La crostata con rose di mele e crema pasticcera è un dolce elegante, romantico e buonissimo.
Base di pasta frolla, una golosa crema pasticcera e poi tante rose di mele caramellate… una volta preparata sarà impossibile resisterle!!!
La crostata con rose di mele l’ho realizzata per Dolcidee usando il preparato cameo per fare la pasta frolla, ma volendo potete fare voi la base con la mia pasta frolla all’olio.
La crema pasticcera è la ricetta di famiglia che faccio ormai da anni e a cui sono tanto legata perché è quella che fa sempre mia madre e quindi mi ricorda casa.
Realizzare le rose di mele è veramente semplicissimo, come qualità usate le mele red delicious o pink lady, che oltre ad essere ottime hanno anche un bel colore, qui trovate la VIDEO RICETTA PER FARE LE ROSE DI MELA.
Siete pronti a rifarla?

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Porzioni |
8-10 persone
|
- 1 dose di pasta frolla senza burro
- 500 ml di latte intero
- 120 g di zucchero
- 4 tuorli
- 20 g di amido di mais
- 20 g di amido di riso o (amido di mais) o in alternativa farina 00
- 1 limone bio
- 1 baccello di vaniglia opzionale
- 4 mele
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera
|
![]() |
- Per il procedimento della Ricetta Clicca qui CROSTATA CON ROSE DI MELE
- Se avete voglia di rose guardate qui le mie rose di mela con pasta sfoglia, trovate anche il video.
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #chiarapassion e farai parte della mia gallery!
Dolce vita
Enrica
E’ semplicemente splendida Enrica, talmente bella che sarebbe un peccato mangiarla ma confesso che un pezzettino lo assaggerei volentieri ;-) Bravissima come sempre. baci
Serena il vero peccato sarebbe non gustarla, grazie a te per essere sempre così carina.Se non si fosse capito ho la mania di trasformare il cibo in fiore ?
E’ bellissima Enrica boccolona.Quelle roselline sono di un romantico…☺
Una rosa di mele è per te Damiana che sei sempre presente qui e non solo…<3
Ciao :) non avendo il microonde, come faccio per cuocerle a bagno maria?? Grazie :)
Giulia se non hai il microonde basta mettere le fettine di mela in un piatto con il succo di limone, le poni su una pentola con acqua in ebollizione e le fai cuocere fino a quando non diventano tenere coprendolo con un coperchio; oppure le puoi mettere direttamente in padella con il succo di limone e pochissima acqua e le fai cuocere a fiamma bassa fino a quando diventano tenere.
Ciao Enrica,
la torta è bellissima! Ti sei ispirata alla “Bouquet de roses” di Alain Passard?
Ciao Lucia sono felice che mi hai scritto perché grazie a te conosco l’origine di questa torta vista e rivista su riviste &co.