Colomba salata pasquale

La Colomba salata è una ricetta pasquale facile e veloce senza lievitazione, dopo il successo del panettone salato ho pensato di proporvi la versione primaverile, con carciofi e scamorza, una bontà unica!!!
Solo 1 ciotola, si mescolano tutti gli ingredienti con un cucchiaio e l’impasto è pronto, potete arricchirlo con carciofi precedentemente cotti in padella oppure con salumi e formaggi tipo casatielloinsomma un ottima ricetta sciuè sciuè e senza stress a prova di pasticcioni che vi farà fare bella figura a Pasqua e Pasquetta.
La colomba salata è di una morbidezza unica e resta soffice a lungo, potete anche congelarla e una volta scongelata sarà come appena fatta; per decorarla ho usato le buonissime mandorle salate, che si fanno in pochi secondi con
 solo albume d’uovo e poco sale.
Per realizzare la colomba salata veloce ho utilizzato il lievito istantaneo, se invece volete farla con impasto brioche ed utilizzare il lievito di birra qui trovate la ricetta della colomba salata con impasto del danubio.
Qui, invece, trovate la video-ricetta della versione a panettone con ripieno di salumi, a voi la scelta su quale ripieno provare…quest’anno a Pasqua farete furore con la semplicità!!!

Altre ricette tipiche di Pasqua:

  1. Colomba dolce facile
  2. Pastiera salata
  3. Pastiera dolce napoletana

COLOMBA SALATA

Ingredienti

  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 125 g yogurt bianco
  • 100 ml di latte intero
  • 80 ml di olio di semi di arachidi
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di Lievito Pizzaiolo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaio di pecorino romano
  • 150 g di asiago
  • 3-4 carciofi
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale

Per decorare

  • mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaio e 1/2 di albume
  • sale

Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la Colomba salata.


Note: Con questo dose potete fare una colomba in stampo da 750 g oppure una ciambella in stampo da 24 cm.
Ed ora tutti sul mio Canale YouTube a vedere la nuova video ricetta sciuè sciuè

21 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.