
La Colomba salata è una ricetta pasquale facile e veloce senza lievitazione, dopo il successo del panettone salato ho pensato di proporvi la versione primaverile, con carciofi e scamorza, una bontà unica!!!
Solo 1 ciotola, si mescolano tutti gli ingredienti con un cucchiaio e l’impasto è pronto, potete arricchirlo con carciofi precedentemente cotti in padella oppure con salumi e formaggi tipo casatiello; insomma un ottima ricetta sciuè sciuè e senza stress a prova di pasticcioni che vi farà fare bella figura a Pasqua e Pasquetta.
La colomba salata è di una morbidezza unica e resta soffice a lungo, potete anche congelarla e una volta scongelata sarà come appena fatta; per decorarla ho usato le buonissime mandorle salate, che si fanno in pochi secondi con solo albume d’uovo e poco sale.
Per realizzare la colomba salata veloce ho utilizzato il lievito istantaneo, se invece volete farla con impasto brioche ed utilizzare il lievito di birra qui trovate la ricetta della colomba salata con impasto del danubio.
Qui, invece, trovate la video-ricetta della versione a panettone con ripieno di salumi, a voi la scelta su quale ripieno provare…quest’anno a Pasqua farete furore con la semplicità!!!
Altre ricette tipiche di Pasqua:
COLOMBA SALATA
Ingredienti
- 3 uova a temperatura ambiente
- 125 g yogurt bianco
- 100 ml di latte intero
- 80 ml di olio di semi di arachidi
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di Lievito Pizzaiolo
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 cucchiaio di pecorino romano
- 150 g di asiago
- 3-4 carciofi
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva
- prezzemolo
- pepe
- sale
Per decorare
- mandorle a lamelle
- 1 cucchiaio e 1/2 di albume
- sale
Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la Colomba salata.
Note: Con questo dose potete fare una colomba in stampo da 750 g oppure una ciambella in stampo da 24 cm.
Ed ora tutti sul mio Canale YouTube a vedere la nuova video ricetta sciuè sciuè
E’ meravigliosaaaaaaa !
E di un buono esagerato…per una Pasqua sciuè sciuè!!!
Le tue ricette sono tutte buonissime
Grazie!
Teresa
Grazie Teresa provala presto è buonissima e facile, inoltre viene ottima sia nella nuova versione con carciofi che in qella classica con salumi e formaggi.
Troppo bella ? brava come sempre!
Grazieee…ed è super morbida e saporita, provala per Pasqua.
Si può sostituire lo yogurth con quello di soia? Grazie mille
Claudia non ho mai provato a realizzarla con yogurt di soia quindi non posso riportarti la mia esperienza diretta, se provi fammi sapere.
Enrica ciao :)
ma se la chiudo in un sacchetto per alimenti, rimane soffice per più di 3 giorni, no? pensavo di farla nella versione salumi e formagi!
Francesca questa colomba si mantiene bene fino a 3 giorni ma ti consiglio di farla il giorno prima di servirla.
questo è un problema! Perchè la volevo fare per il pranzo di pasqua in montagna ma su non c’è il forno :(
Francesca puoi farla al massimo 2 giorni prima e poi la chiudi bene in pellicola.
Enrica lo stampo da colomba l’ho trovato da 1kg va bene lo stesso?
Il mio è 750 g quindi se la vuoi alta come la mia devi fare 1 dose e mezza.
Enrica cosa intendi per una dose e mezza? Aggiungere mezza dose di ogni ingrediente?? io anche ho lo stampo da 1kg :) grazie
devi fare 1 dose intera più mezza dose di ogni ingrediente.
Ciao Enrica!
Vorrei fare questa colomba per Pasqua per stupire un pò tutti…una domanda però.
All’interno posso mettere prosciutto cotto a dadini, formaggio come da te suggerito e olive? Che dici? Eventualmente un mix di sotto’olio ha un sapore troppo forte?
Grazie. Attendo una tua risposta per poter procede sabato(x domenica) grazie.
Puoi farcire come pi ti piace va benissimo prosciutto, formaggio e olive oppure mix sott’olio ma ben sgocciolato e senza esagerare.
Grazie mille! Eccellete come sempre!
La torta di mele e yogurt (senza uova) va alla grande a casa nostra!
Buona Pasqua.
Ciao Enrica,
l’ho preparata il giorno di Pasqua, è venuta bellissima e buonissima! Ieri invece ho rifatto la pastiera salata, è piaciuta a tutti… Grazie per queste tue ricette sempre fashion e facili da realizzare!
Buona giornata.
Nadia
Ma grazie a te per la fiducia…a domani con una nuova ricetta light ma fashion!