La torta di rose è un pan brioche formata da tanti boccioli soffici e profumati, perfetta per una colazione in cui la morbidezza incontra la bellezza.
La versione che vi propongo oggi è una rivisitazione della classica torta di rose mantovana, invece del burro si usa l’olio, e nasce un pan brioche soffice e buonissimo.
La ricetta base è della rivista Sale&Pepe, io però mi sono divertita a realizzarla bigusto, vaniglia e cacao, per ottenere un gioco di colori che mette ancora più in risalto la bellezza delle rose.
Che ne dite di prepararla in occasione della festa della mamma? Con questa torta di rose sarà una colazione morbidissima e scenografica.
Volete rendere ancora più golosa la vostra torta di rose? Stendete un leggerissimo strato di nutella o gocce di cioccolato prima di arrotolare i cilindri.
Ingredienti per fare la BRIOCHE TORTA ROSE BICOLORE
Per l’impasto bianco
- 150 g di farina 00
- 150 g di farina manitoba
- 60 g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato mastro fornaio oppure 1/2 cubetto di lievito fresco (12 g)
- 1 uovo
- 50 g di olio di semi di arachidi
- 100 ml di latte appena tiepido
- 1 pizzico di sale
Per l’impasto al cacao
- 150 g di farina 00
- 120 g di farina manitoba
- 30 g di cacao amaro
- 60 g di zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato mastro fornaio oppure 1/2 cubetto di lievito fresco (12 g)
- 50 g di olio di semi di arachidi
- 100 ml di latte appena tiepido
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per lucidare
- q.b. di latte
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di acqua bollente
Note: Per avere un prodotto che si conserva più a lungo potete dimezzare la dose di lievito ed aumentare i tempi di lievitazione.
Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la Ricetta della Torta di Rose.
Qui trovate una selezione di dolci irresistibili per la festa della mamma.
E’ bellissima Enrica! anche a me quest’anno l’ingegno ha solleticato la versione bicolore si vede che abbiamo affinità di gusti ;-) Ti è venuta veramente bella sembra proprio un bouquet di rose, complimenti. Un abbraccio grande <3
Io e te sulla stessa lunghezza di….bellezza!
Ma il procedimento?
Serena come ho scritto sopra nel testo ho eseguito questa ricetta per Dolcidee e qui trovi le foto passo-passo con procedimento: http//bit.ly/rose-di-pan-brioche-dolcidee
sembra banale,ma sei bravissima,mi hai colpito ,come al solito, nel profondo,,grazie, che bello venire da te, è sempre una scoperta e una meraviglai,ti abbraccio
e tu mi rendi felice, grazie davvero per passare a vedere quello che pubblico e a lasciarmi ogni volta una parola dolce…l’apprezzo tantissimo!
questa torta è bellissima, un capolavoro…e sicuramente sarà anche strepitosamente buona…ma quanto sei brava amica?!
Un grande abbraccio
Simo la devi provare, questo pan brioche all’olio è veramente ottimo, le ricette di sale&pepe non deludono mai!
Elegante e golosa allo stesso tempo, bravissima come sempre!
E’ stupenda… e volevo assolutamente dirtelo, da amante delle rose, ma anche dei lievitati e dei dolci “estetici” che giocano e incantano con le forme! :-)
E non puoi capire quanto mi rendi felice?Buona serata ragazza che danza con le parole.
salve,
volevo chiedere se era possibile usare anche l’olio di semi VARI o bisogna usare per forza quello alle arachidi?
Grazie mille.
Irene puoi usare l’olio di semi che preferisci…vedrai questo pan brioche ti stupirà!
non c’è che dire, è fantastica!
Sonia questa la devi rendere gluten free…se lo farai fammi sapere!
io che ho 15 anni l’ho fatta ed è un capolavoro ottima
Ciao Enrica,
Posso usare latte di riso o soia o si altera il risultato in qualche modo?
Ciao Irene non ho mai provato a farla con latte vegetale ma non penso ci siano criticità, puoi farlo!
Ciao Enrica! Sembra bellissima questa ricetta! Una domanda… Ma quando diminuisco le dosi devo aumentare i tempi di lievitazione? Non ho ben capito questo punto. Grazie, Sara
Ciao Sara, se diminuisci la dose di lievito devi per forza di cosa anche allungare i tempi di lievitazione.
Le tue ricette son sempre meravigliose e non vedo l’ora di provare questa delizia!
Una domanda: se trasformassi le roselline in singole brioche? Dici che verrebbero bene ugualmente?
Grazie mille :)
Enrica
Ciao scusami ma il link che avevi allegato per il procedimento non funziona più potresti rimette la ricetta per favore che mi interessa tanto farla.
grazie mille
CIAO Elisabetta, ho appena controllato ed il link funziona, lo rimetto anche qui: torta di rose bicolore
grazie grazie grazie mille
Ciao, è possibile sostituire il lievito secco con quello fresco?
Certo Daniela puoi farlo:1/2 bustina di lievito di birra disidratato mastro fornaio oppure 1/2 cubetto di lievito fresco (12 g)
Ciao, non ho l’impastatrice, posso fare gli impasti a mano? Devo seguire un altro procedimento? Grazie!
Certo puoi impastare tranquillamente a mano e il procedimento non cambia.
Ciao Enrica! Bellissima ricetta complimenti. Posso chiederti quanto tempo si conserva una volta pronta? Grazie mille!
Circa 2 giorni e puoi anche congelarla porzionata.