Vai al contenuto

Pasta frolla senza burro con olio

La pasta frolla senza burro con l’olio è una variante della classica pasta frolla. Una ricetta facilissima che permette anche ai meno esperti di realizzare una frolla friabile, leggera, morbida al punto giusto perfetta per crostate e biscotti.
La pasta frolla all’olio è l’ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio perché senza burro e senza latte, è modellabile, non si sbriciola mentre si lavora, è leggera e di una facilità disarmante: solo 1 Ciotola, pronta in 1 minuto, non ha bisogno neanche del riposo in frigo!
La ricetta è quella di mia nonna Enrichetta che vi ho fatto vedere qui “Crostata morbida a strati” e che già in tantissimi avete amato replicandola con successo; questa frolla è perfetta per realizzare biscotti, crostate con marmellata, nutella o crema ma anche per fare la classica crostata di frutta.
Ho realizzato per voi anche la video-ricetta così capirete che è proprio a prova di pasticcioni e non ha nulla da invidiare alla pasta frolla classica.

ALTRE BASI PER CROSTATE E BISCOTTI FACILI E BUONISSIME:

Affiliato Amazon

Pasta frolla senza burro con olio

Ricetta base della pasta frolla senza burro con l'olio, senza lattosio. Pronta in 1 minuto, friabile, leggera, morbida, super modellabile non ha bisogno neanche del riposo in frigo!
4.01 da 1660 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 280-300 g di farina 00 (leggi note)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 80 g di olio di semi di arachidi o olio di oliva leggero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni
 

  • In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto.
  • Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. (Solitamente a me ne basta 280 g).
  • Stendete su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4-5 mm(per stenderla dello stesso spessore uso le bacchette oppure il mattarello con spessori) . Rivestite con la frolla lo stampo per crostata (qui trovate lo stampo crostata con fondo amovibile) precedentemente imburrato e infarinato. Farcite con marmellata o crema che preferite. Stendete la restante frolla e ricavate delle strisce, disponetele sulla crostata. Mettete in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura. Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico o 170°ventilato per 35-40 minuti fino a quando è dorata. Io sono solita cuocere le crostate nella parte bassa del forno, regolate temperatura e tempi secondo la conoscenza del vostro forno.
  • Per realizzare i biscotti stendete la frolla ad uno spessore di circa 5 mm. Ricavate le forme, qui trovate i miei tagliabiscotti, e sistematele su di una teglia rivestita con carta forno, tenete in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura. Cuocete i biscotti nel ripiano centrale del forno per circa 10-12 minuti fino a leggera doratura. Sfornate i biscotti, fateli raffreddare su una gratella.
  • Per la crostata di frutta. Infornate la frolla in bianco con sopra dei pesi (vanno bene anche i legumi secchi) in forno caldo a 180° per 20 minuti. Togliete i pesi dalla frolla e continuate la cottura in bianco per altri 10 minuti, il fondo deve essere bello dorato. Sfornate, fate raffreddare.

Note

  • Aggiungete la farina man mano perché cambiando il peso delle uova può cambiare l'assorbimento di farina; è pronta quando non si attacca più alle mani, usando uova medie ne basterà 280 g.
  • Se usate uova molto piccole potete usarle intere, regolatevi con la farina sempre aggiungendola man mano.
  • Si conserva in frigo fino a 3 giorni, potete congelarla fino a 3 mesi.
  • Qui trovate lo stampo con fondo amovibile e le bacchette per stendere la frolla in modo perfetto.
  • Per la versione al cacao: sostituite 2 cucchiai di farina con 2 cucchiai di cacao amaro.
  • Potete farla anche con farina integrale in questo caso ne potrà servire anche poco meno di 280 g, regolatevi aggiungendola man mano ed è pronta quando non si attacca più alle mani; se volete usare anche zucchero di canna integrale vi consiglio di tritarlo.
  • Potete sostituire l'olio di semi di arachidi con  olio di oliva leggero , olio di girasole, olio di riso.
  • Non fate "stra cuocere" la frolla, deve dorarsi e non scurirsi, ricordate che i biscotti una volta usciti dal forno restando sulla teglia continueranno a cuocere raggiungendo la consistenza ideale.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

221 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Giulia
Giulia
6 anni fa

Ciao!!!! Che bella!!! Si può mischiare la farina normale a quella di riso? Grazie

Melissa
Melissa
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Potrei avere la ricetta di quella glutei Free?? ?

Marina
Marina
6 anni fa
Rispondi a  Giulia

Il forno statico o ventilato per la crostata?
Grazie

Renato Giovanni
Renato Giovanni
6 anni fa
Rispondi a  Giulia

Il giorno 21 marzo ho preparato la crostata di ananas con questa ricetta di pasta frolla. Esito un successo. Io uso sempre le farine tipo 2 o quelle integrali. Sempre Olio di oliva mai burro. Ho preparato anche la crema pasticcera al limone, attorno alle ananas e al centro dei fori ho messo le noci e granella di noci, spolverata con zucchero di canna, il tutto in forno per 35 minuti circa. E’ riuscita perfetta.Chi la mangiata hanno replicato. Io sono un gran appassionato di cucina e la cucina è il mio regno. Per la cucina ci vuole passione Amore e fantasia creativa.

Mirna
Mirna
2 anni fa
Rispondi a  Renato Giovanni

5 stars
Ottima. Complimenti!

Antonella
Antonella
5 anni fa
Rispondi a  Giulia

Grazie. Frolla ottima,leggera e veloce da preparare. Crostata in forno in 20 minuti. Grazie grazie grazie

Lucia
Lucia
2 anni fa
Rispondi a  Antonella

Ciao Chiara ho seguito tutte le dosi e i passaggi ma stendendola si continuava a rompere praticamente impossibile lavorarla….ho aggiunto un altro po’ di farina, l’ho recuperata ma con grande difficoltà. Secondo te quale è l’errore? Grazie mille

Elisabetta
6 anni fa

Ciao Enrica,
la proverò sicuramente.
Ho una domanda: vorrei fare la crostata alla Nutella. Come si procede per non farla seccare? So che alcuni la mischiano con il mascarpone, ma io mi fido solo di te.
Grazie

Elisabetta

Jessica
Jessica
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao se ho dimenticato il lievito fa niente o si compromette il risultato?

Rina
Rina
3 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao, questa pasta frolla senza burro si può utilizzare anche per fare la Pastiera Napoletana?

Marisa
Marisa
4 anni fa
Rispondi a  Jessica

Ciao Enrica! Posso fare uno strudel di mele con questa frolla! A noi piace molto lo strudel con la frolla! Grazie e buona domenica! Ciao Marisa

Maria Luisa
Maria Luisa
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Il lievito da usare é quello istantaneo?

Cecilia
Cecilia
6 anni fa

Di che diametro è la tortiera che hai usato? Grazie mille per la ricetta che non vedo l’ora di preparare!!

ila
ila
6 anni fa

io ho usato la stevia anziche lo zucchero ma l’impasto non sta insieme, quindi ho fatto una “sbriciolata”
ma secondo te, perchè?

Rosi
Rosi
6 anni fa

Enrica le tue ricette sono una garanzia…
Spiegazioni semplici e precise, c’è da imparare leggendoti ? si vede che dietro una ricetta c’è ricerca, attenzione e studio…
…ecco credo che questo faccia la differenza…
Questa frolla l’ho fatta in 3 strati, ho mischiato farina di farro e 00 e ho usato lo zucchero di barbabietola. Risultato ????

Martina
Martina
6 anni fa

Ciao Enrica, ho scoperto da poco il tuo sito, e ne sono estasiata ?volevo chiederti un consiglio, l olio di semi di girasole è sostituibile con quello di mais? Il famoso olio di mais ? grazie grazie

Emanuela
Emanuela
6 anni fa

Ciao Erica, se metto la nutella rimane cremosa o si secca dopo la cottura?? Tu metti solo nutella o aggiungi un po’ di latte??

Emanuela
Emanuela
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ok aspetto con ansia! ??

Rita
Rita
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Posso farla con ricotta?io sono rita una tua nuovamente fan

Laura
Laura
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao! Usando una dose e mezza in più, quante uova e quanti tuorli sono necessari? Grazie

Sabrina
Sabrina
1 anno fa
Rispondi a  Enrica Panariello

5 stars
È venuta benissimo e ho usato l olio di girasole e ho aggiunto un po di vaniglia e scorza di limone e si è amalgamata bene e stesa bene!!!

giusi bonizzi
giusi bonizzi
6 anni fa

ciao Enrica grazie ad una mia amica ti ho scoperta stasera, complimenti!!!! proverò subito questa frolla con l’olio. Una domanda posso usare la farina d’avena??

Pamela
Pamela
6 anni fa

Ciao Enrica vorrei chiederti ma se metto la marmellata dura sempre tre giorni o un o di più . Mi sono appena x avere le tue ricette sono una tua fan da tempo e ho fatto diverse tue ricette . Sono Pamela

Gaia
Gaia
6 anni fa

Ciao Enrica…. Ho iniziato da poco che ho iniziato a seguirti… Ma ho già fatto tre torte…. Buonissime…. Sono una garanzia…. Una domanda…. Se uso una crema spalmabile (Nutella) per la crostata non secca durante la cottura??? Ieri l’ho fatta con la marmellata…. Ha cotto 25 minuti ed era perfetta

Enrica
Enrica
6 anni fa

Ciao Enrica ti segue da qualche giorno e sono molto contenta ???
La frolla senza burro è adatta per fare la pastiera?

ornella
ornella
6 anni fa

dovendo fare i conti con la mia glicemia, potrei farla con farina di avena?

Anna
Anna
2 anni fa
Rispondi a  ornella

Ciao Enrica a me non è venuta..:l’impasto non stava legato insieme …😔

ornella
ornella
6 anni fa

naturalmente devo sostituire anche lo zucchero

Lisa
Lisa
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao ! Forse il mio forno e‘ potente perché già dopo 6-7 min erano un po’ scuri. A quanto devo metterlo 170??
E se metto decorazioni di cioccolata o zucchero a che punto va messa ? O anche scorze di limone ….. grazie.
Comunque molto buoni ?

Dirty
Dirty
6 anni fa

Uauuuuuu. Appena fatta FANTASTICA! Ho fatto dei biscotti favolosi. Ho messo la scorza di arancia nell ‘impasto. Ora li Puccio nel cioccolato fondente. Un pensiero affettuoso per tua nonna che l’ ha inventata. Le nonne sono sempre speciali. Secondo te posso omettere il lievito o sostituirlo? Immagino di no. Grazieeeee nonna!

Dirty
Dirty
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Anche col burro? Quanto? Un forte abbraccio!

Anna
Anna
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao cara una domanda si può fare La crostata senza il lievito. Grazie. E posso usare le farine di riso farro e kamut. Al posto di quella normale. Grazie

Macha
Macha
5 anni fa
Rispondi a  Dirty

L’ho provata oggi…perfetta!!! Grazie ancora!!! Ma va bene anche per le pastiere di grano? Se voglio impastarne un paio di kg alla volta con la planetaria devo cambiare qualcosa nel procedimento?

Rosa
Rosa
2 anni fa
Rispondi a  Dirty

Per una persona celiaca e anche intollerante a lattosio, mi dai per favore la ricetta x la pasta frolla. Grazie

Mery
Mery
6 anni fa

Ciao,posso usare la farina di riso? Se si il quantitativo sempre lo stesso? Grazie mille

Donatella
Donatella
6 anni fa

Ma al posto del lievito cosa posso usare?

Maria grazia
6 anni fa

Ciao, posso farla solo con gli albumi senza tuorli? E con la farina integrale?

Rosanna
Rosanna
6 anni fa

Ciao Enrica, posso preparare questo impasto col Bimby? Se si, sai dirmi i vari passaggi per la preparazione? Grazie???

Sara
Sara
6 anni fa

Ciao Enrica vorrei preparare la crostata con una crema di mascarpone e fragole. Posso cuocerla vuota ? con carta forno e i fagioli secchi sopra?
Grazie

Serena
Serena
6 anni fa

Ciao Enrica! Adoro questa ricetta anche se ancora non l’ho provata ma pensavo ad una cosa.. Dici che può andar bene anche per la pastiera?

Rossella
Rossella
6 anni fa

Posso mettere olio d oliva? Se si quanto?

Antonella
Antonella
6 anni fa

Enrica volevo chiederti, essendo senza burro, lo stampo lo infarini leggeremente per non farla attaccare? Non penso si attacchi perché c’è olio però volevo essere sicura!
Complimenti tutte le tue ricette sono veritiere e ottime!

Alessandra
Alessandra
6 anni fa

Ciao Enrica!! È possibile usare questa ricetta per la frolla al
cacao? Se si quanto cacao servirebbe? E per profumarla dovrei sostituire il limone con altro?
Grazie mille!!

Paola
Paola
6 anni fa

Ciao Enrica i miei super complimenti sei un vulcano di idee splendide!! Solo una domanda è possibile raddoppiare le dosi di questa ricetta per avere più impasto a disposizione?
Grazie! Paola

Patrizia
Patrizia
6 anni fa

Ciao Enrica, ottima ricetta la proverò … posso usare la planetaria per l’impasto?
Grazie tante.
Ciao Patrizia

Elena
Elena
6 anni fa

Ciao,a casa ho solo uova medie come procedo? Le tue ricette sempre top!

Dario
Dario
6 anni fa

Buongiorno. Ieri sera l’ho fatta e l’ho farcita con una crema al limone (sempre senza lattosio, con il latte di riso). Purtroppo mi si è completamente attaccata allo stampo della crostata.
è stata sicuramente una mia ingenuità, perché normalmente quando faccio la frolla non imburro mai lo stampo (essendo la frolla molto burrosa). In questo caso, invece, mi si è attaccata irrimediabilmente. Peccato, perché la ricetta mi è piaciuta molto. Ci riproverò

Dario

michela
michela
6 anni fa

Ciao, ho provato la tua frolla, confermo e invito chi non l ha mai provata a farla, io ho usato metà olio di mais e metà di oliva…..È semplicissima, velocissima e pure buonissima. Grazie

Francesca
Francesca
6 anni fa

Ciao!!! Ma per renderla più friabile e leggera posso aggiungere della fecola di patate???
Se si quanta ???

mik
mik
6 anni fa

ciao ma è possibile farla senza uova?

Chiara
Chiara
6 anni fa

Ciao Enrica!
La mia idea è fare dei biscotti bicolore ma avrei bisogno di una pasta frolla al cacao… Come posso ottenere una pasta frolla senza burro ma con olio al cacao???
Grazie mille, sei mitica?❤️

Cristina
Cristina
6 anni fa

Ciao Enrica, ho appena iniziato a seguirti e ho già tantissima voglia di provare, pur essendo un’imbranata.. che teglie consigli per le tue ricette? Ceramica? Le dosi che scrivi per che diametro ? Grazie mille cara?

Maria Chiara
Maria Chiara
6 anni fa

È possibile fare la frolla all’olio al cacao? Grazie, grande Enrica!

Flavia
Flavia
6 anni fa

Ciao Enrica ! Se voglio farcirla con ricotta e gocce di cioccolato, quali sono i tempi e i gradi per la cottura? Ho il forno statico.
Grazie,
Flavia

Serena
Serena
6 anni fa

Ciao Enrica! ti seguo tantissimo, non ne sbagli una ! :)…ho provato a fare una cream tart con la pasta sablè ma al mio gusto troppo grassa e vorrei provare con questa frolla senza burro. Pensi che possa essere abbastanza croccante per cream tart? Grazie infinite

barbara
barbara
6 anni fa

salve…posso usare il profumo al limone invece della buccia? non ho i limoni in casa in questo momento
grazie mille

Liana Moscardi
Liana Moscardi
6 anni fa

Ho fatto questa frolla ieri sera (ne volevo molta quindi doppia dose). Ho constatato che la quantità di olio è assolutamente troppa, a fine i pasto troppo unta! Ho diviso l’impasto in 2 e messo in frigo tutta la notte + tutta la mattinata, ora tirata fuori dal frigo, ho trovato le buste piene di olio colante, ho rimesso gli impasti sul tavolo di lavoro, ho aggiunto circa 100 gr. di farina, ho riassemblato e rimesso in frigo, spero bene x il prosieguo. Avrei voluto fare dei cestini di frolla da riempire con crema all’arancia, ci riuscirò?

Tutu
Tutu
5 anni fa

Ciao Chiara, adoro la tua web. Ieri ho fatto la pasta frolla senza burro. Ho usato brown moscavado zuccerro ed è venuto brown. Ho messo due ouva piccola perche no avevo delle uova grande. In general molto buono e vorrei rifare ma con la farina integrale. Sicuramente dovrei metter piu uova, no? Grazie mille.

Flavia
5 anni fa

Davvero fantastica questa frolla! L’ho usata per preparare dei pasticcini e il risultato è stato più che soddisfacente: un’ottima consistenza e un sapore delicato e più leggero della classica frolla. L’unica variante che ho adottato è stata quella di usare l’olio di semi di mais!

Barbara
Barbara
5 anni fa

Posso usare uno stampo da 28 cm?
Grazie.. Bellissime ricette :)

Dani
Dani
5 anni fa

Ciao cara quindi posso davvero usare olio d’oliva!? Al momento non rispondo di burro e olio di semi ?

Maria Grazia
Maria Grazia
5 anni fa

Ciao, vorrei un consiglio : da poco ho comprato lo stampo furbo e ho provato le tue mitiche ricette sia con la base dolce che con quella salata. Pensi ke questa pasta frolla sia adatta a questo stampo?

Valentina
Valentina
5 anni fa

Ciao Enrica !ho visto ke scrivi ke si può congelare..poi x scongelarla la metto in frigo? Sai indicativamente quanto tempo ci vuole? L’ho preparata x farcirla con nutella mai sono accorta ke non ho abbastanza nutella e nemmeno marmellata..
Grazie

Cinzia
5 anni fa

Ciao Enrica! Per intolleranze ho sostituito la farina bianca con una di orzo integrale ed è venuto tutto stupendo, ci ho fatto il mio san martino “poverello” perché non potevo farcirlo di dolcetti, ma l’ho spolverato con zucchero a velo… Grazie!!!!!!!!

Graziù
Graziù
5 anni fa

Ciao, Enrica ?Posso sostituire la farina con quella di Riso?

Paola
Paola
5 anni fa

Ho preparato oggi questa crostata formidabile perché senza burro. Le dosi sono perfette. Ho usato uno stampo da 24 cm ma ho avanzato della pasta che ho comunque utilizzato per fare dei fagottini ripieni di marmellata. Sono contenta perché era da tanto che volevo fare la crostata senza burro (per evitare i grassi animali) e finalmente ho trovato la ricetta giusta! Dimenticavo: ho messo 2 cucchiaini di lievito anziché uno, perché la preferisco un po’ più alta.

Flavia
Flavia
5 anni fa

Ciao Enrica!
Volevo provare la versione pasta frolla al cacao e ripieno di crema pasticcera…cosa mi consigli per la cottura? Cuocio prima il guscio,la farcisco e poi inforno di nuovo per cuocere le strisce sopra oppure tutto a crudo seguendo le tue indicazioni?
Grazie,
Flavia

Francesca B
Francesca B
5 anni fa

Ciao Chiara, volendo usare farina di farro integrale e zucchero mascobado in quantitá ridotta(50/60 grammi), devo aumentare qualche altro ingrediente? Se metto più olio cosa succede? Grazie mille!

Rossana
Rossana
5 anni fa

Si possono aggiungere gocce di cioccolato a questo tipo di impasto?

Iaia
Iaia
5 anni fa

Ciao Enrica, volendo usare questa pasta frolla per una crostata con crema al cioccolato e sopra una specie di meringa alle mandorle che tempi di cottura mi consigli? Forno a quanti gradi? Statico o ventilato?

221
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax