Vai al contenuto

Torta morbida alla nutella

Ed eccomi a voi con una nuova torta magica: Torta morbida alla nutella che resta giusto al centro senza mai affondare, un dolce soffice e buonissimo che si prepara in pochissimo tempo!!
La particolarità di questa torta è il metodo di cottura: si versa metà dell’impasto nello stampo e si fa cuocere per 15 minuti, si sforna e si versa sopra la nutella o marmellata, sopra l’altra metà d’impasto, altri 15 minuti ed uscirà dal forno una torta già farcita, 2 strati soffici con al centro la nutella che resta sempre morbida senza mai affondare.
La torta morbida alla nutella, conosciuta anche con il nome torta versata è una variante della classica torta con crema di ricotta e cioccolato che avete amato; questa ricetta mi è stata suggerita da mia zia Marilena e devo dire che è esageratamente buona; come forma ho utilizzato lo stampo furbo in modo d’avere una torta bassa come una crostata perfetta da servire anche per buffet e feste di compleanno.
Per renderla da super wow l’ho decorata con tanti ciuffi di panna montata ma è ottima anche semplicemente servita con zucchero a velo; ed ora non vi resta che scegliere il ripieno, nutella o confettura, e farla subito!!

Print Recipe
Torta morbida alla nutella
Una torta che esce dal forno già farcita, 2 strati soffici con al centro la nutella che resta sempre morbida senza mai affondare.
Voti: 199
Valutazione: 4.12
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 33 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Stampo furbo da 28 cm o stampo tondo 24 cm
  • 3 uova temperatura ambiente
  • 140 g di zucchero
  • 60 g di latte
  • 150 g di farina 00
  • 2 cucchiaini molto rasi di lievito per dolci
  • 40 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 350/400 g di nutella o marmellata
  • zucchero a velo
Per decorare
  • 250 g panna fresca (opzionale)
  • 25 g zucchero a velo
  • granella di nocciole
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 33 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Stampo furbo da 28 cm o stampo tondo 24 cm
  • 3 uova temperatura ambiente
  • 140 g di zucchero
  • 60 g di latte
  • 150 g di farina 00
  • 2 cucchiaini molto rasi di lievito per dolci
  • 40 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 350/400 g di nutella o marmellata
  • zucchero a velo
Per decorare
  • 250 g panna fresca (opzionale)
  • 25 g zucchero a velo
  • granella di nocciole
Voti: 199
Valutazione: 4.12
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Preparate la base. Preriscaldate in forno a 180° funzione statico. Montate le uova con lo zucchero per circa 4 minuti fino a quando diventano chiare, spumose e triplicano di volume. Mescolando a velocità medio-bassa unite il latte e la farina setacciata con il lievito, non mescolate troppo per non smontare l'impasto, infine l'olio a filo. Imburrate ed infarinate uno stampo furbo da 28 cm oppure rivestite uno stampo da 24 cm con carta forno. Versate metà impasto ed infornate per 15 minuti fino a quando la base è dorata e stabile.
  2. Ammorbidite la nutella nel microonde o a bagnomaria. Sfornate la torta, versate al centro la nutella e spalmate lasciando il bordo libero, coprite con l'impasto rimasto. Infornate per altri 15-18 minuti nella parte centrale del forno, fino a quando è cotta, basta fare la prova stecchino. Sfornate e fate raffreddare bene. Montate la panna ben fredda con lo zucchero a velo, per montarla facilmente mettete la ciotola e le fruste in freezer per almeno 15 minuti. Spolverizzate la torta con zucchero a velo e servite, volendo, con dei ciuffi di panna montata.
Note
  • Si gusta a temperatura ambiente o fredda, anche se la tenete in frigo, ben coperta, la nutella resta morbida.
  • Potete anche congelarla fino a 3 mesi.
  • Decorate con la panna qualche ora prima di servire e tenete in frigo. Senza panna si conserva fino a 5 giorni in un porta torte.
  • Lo stampo furbo lo trovate qui.
Post in collaborazione con Westwing.

VERSIONE CON CONFETTURA DI LAMPONI

E allora come la farete? Peccaminosa alla Nutella o dolce con la marmellata?

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

48 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Maria Catena Pennisi
Maria Catena Pennisi
5 anni fa

Ciao, non ho capito bene come fare usando lo stampo furbo.

Teresa
Teresa
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao, se volessi ottenere una torta più alta cosa devo fare? Magari metto una bustina di lievito e non 2 cucchiaini?

Nadia
Nadia
5 anni fa

Fantastica!! ??
La inserisco ai primi posti della mia to do list !!
Un caro saluto

Fly
Fly
5 anni fa

Enrica cara… vengo sul blog per ringraziarti per la ricetta dei bocconcini di pesce (e della caprese al limone, che è già entrata nel mio cuore) e cosa trovo??? Una nuova crostata!! *_*
Tu sei una tentazione continua, sempre più brava!
Io sono una di quelle strane creature che non ama particolarmente la Nutella quindi dico “marmellata” (però so già che se la faccio nella versione nutellosa farò felici molte persone…)
Ciao!
Flavia

Fly
Fly
5 anni fa
Rispondi a  Fly

Ho scritto crostata, intendevo torta -_-

Fly
Fly
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

hai ragione!
Proverò così…e ti farò sapere! :)

Simo
5 anni fa

strepitosa! La proverò….
Baci cara!

Acla
Acla
5 anni fa

Ciao Enrica, posso farla anche in uno stampo quadrato?
Altra domanda la prima parte di impasto, la si fa cuocere nel ripiano più basso del forno o sempre al centro come hai scritto x la seconda parte di impasto? Grazie mille

danika
danika
5 anni fa

Ciao Enrica pensi si possafarcire con mascarpone e nutella?grazie

Anna Grieco
Anna Grieco
1 anno fa
Rispondi a  danika

Ciao erica se anzike la nutella mettessi il cioccolato kinder dell uovo ?😜😬

Chiara
Chiara
5 anni fa

Ci Enrica, cosa succede se utilizzo il forno ventilato?

Ilaria
Ilaria
5 anni fa

Bella ricetta complimenti!!! E se volessi farla negli stampi per muffins verrebbe o si può fare solo con la teglia per torte?

Claudia
Claudia
4 mesi fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao Enrica, volevo chiederti se in questa torta, anziché la nutella posso farcirla con la ganasce al cioccolato o con la ganasce della torta lindt… Oppure pensi che il risultato non sia lo stesso?
Grazie mille per la risposta 😊

Daniela
Daniela
5 anni fa

Si può sostituire l’olio con il burro? Cambia la consistenza? Se si può sostituire in che dosi?

Annnamaria
Annnamaria
5 anni fa

Ciao Enrica ma si può usare l’olio d’oliva?

Maria Rosaria
Maria Rosaria
5 anni fa

Se utilizzo uni stampo furbo da 26cm succede qualcosa?

Federica
Federica
5 anni fa

Ciao Enrica! Vorrei provare a farla con cioccolato e lampone come farcitura. Mi consigli lamponi a pezzi nella nutella o marmellata di lamponi mischiata? oppure meglio una ganache al cioccolato e pezzi di lampone?

GRAZIEEE <3

Annamaria Acerra
Annamaria Acerra
5 anni fa

Salve, qualche giorno fa ho letto la ricetta di una torta che non aveva bisogno di cottura in forno, preparata con i biscotti al cacao e poi c’erano fragole e more ( se non sbaglio), ma non mi ricordo come si chiama e quindi non posso risalire alla ricetta

Michela
Michela
3 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao la vorrei fare a breve la seconda cottura per quanti minuti?

Tania
Tania
5 anni fa

Gentilissima Enrica, secondo te posso ricoprire questa torta con tanti ciuffetti della tua Camy Cream alla ricotta? Se sì, quanto tempo prima di servirla mi conviene decorarla?

Annalisa
Annalisa
5 anni fa

Ciao. Si potrebbe fare con il bimby? Grazie

Patrizia
Patrizia
5 anni fa

Ciao Enrica mi dai qualche altra idea di crema al posto della Nutella? Grazie tante.

ddomy74
ddomy74
5 anni fa
Rispondi a  Patrizia

Posso usare la ganache al cioccolato come farciture?

Nadia
Nadia
4 anni fa

Ciao
volevo chiedere se è possibile fare questa golosissima torta in versione no glutine.
grazie

Teresa
Teresa
3 anni fa
Rispondi a  Nadia

Ciao Enrica, se volessi ottenere 2 strati più alti cosa dovrei fare? Per caso raddoppiare le dosi?grazie per la risposta.

paola
paola
2 anni fa

Complimenti per la ricetta deliziosa. Una domanda: potrei usare anche la crema di nutella e mascarpone che ho letto in una tua altra ricetta? Grazie

48
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax