Crema al cioccolato bianco

La crema al cioccolato bianco è una variante golosissima della classica crema pasticcera. Una crema delicata e cremosa, senza panna, perfetta per farcire e decorare pan di spagna, crostate, cream tart e anche tiramisù al bicchiere.
La crema al cioccolato bianco è facilissima da fare proprio come la crema pasticcera solo che a fine cottura si aggiunge il cioccolato bianco a pezzetti.
Potete utilizzarla per farcire crostate che vanno in forno oppure a freddo per decorare le torte o riempire gusci di frolla, è ottima anche semplicemente servita come dessert al cucchiaio accompagnandola a dei biscottini.
Provatela subito e fate attenzione a non finirla tutta a cucchiaiate prima di decorare la vostra torta…il rischio è alto!!!

Print Recipe
Crema al cioccolato bianco
Voti: 25
Valutazione: 3,76
You:
Rate this recipe!
Porzioni
Ingredienti
  • 10 g di farina oppure amido di mais
  • 10 g di amido di mais
  • 250 g di latte intero
  • 2 tuorli
  • 40 g di zucchero
  • 200 g di cioccolato bianco
Porzioni
Ingredienti
  • 10 g di farina oppure amido di mais
  • 10 g di amido di mais
  • 250 g di latte intero
  • 2 tuorli
  • 40 g di zucchero
  • 200 g di cioccolato bianco
Voti: 25
Valutazione: 3,76
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Riscaldate il latte in un tegame. In una pentola mescolate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungente l'amido e la farina e mescolate bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Quando il latte ha raggiunto il primo bollore, versatelo filtrandolo con un colino in 2 tempi nella pentola con il composto di uova, prima una piccola parte per stemperare il composto di uova e poi il resto, mescolate bene e spostatevi sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa e diventa bella cremosa. Alla fine fuori dal fuoco aggiungete il cioccolato ridotto in piccoli pezzetti e mescolate con vigore fino a farlo sciogliere. Trasferite la crema in un recipiente, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
Note
  • Si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
  • Potete aromatizzarla con buccia di limone, zenzero grattugiato o vaniglia.

DOLCE VITA
Enrica

11 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.