Tiramisù al cioccolato bianco

Il tiramisù al cioccolato bianco  è una rivisitazione del classico tiramisù che conquista tutti con la sua estrema cremosità, una volta provato è impossibile fermarsi al primo cucchiaino!!!
Un tiramisù goloso, senza panna e senza mascarpone, facilissimo da fare. La crema al cioccolato bianco è delicata, morbida, cremosa e si sposa in modo perfetto ai savoiardi imbevuti nel caffè amaro e al cioccolato fondente ridotto in pezzetti, per completare il tutto non può mancare la granella di nocciole.
Solo 10 minuti per portare in tavola un dolce al cucchiaio buonissimo… non vedrete l’ora di affondarvi il cucchiaino.
Leggete subito la ricetta e provatelo, potete fare delle simpatiche monoporzioni usando  mini vasetti (ho usato i vasetti in vetro dello yogurt) oppure coppette, bicchierini ma nessuno vi vieta di raddoppiare gli ingredienti e farlo in pirofila.
Dimenticavo, potete prepararlo anche con largo anticipo perché in frigo si conserva in modo perfetto fino a 2 giorni e volendo potete anche congelarlo per averlo sempre a portata di cucchiaino!!!

Leggi anche:

Print Recipe
Tiramisù al cioccolato bianco
La ricetta veloce per fare un tiramisù cremosissimo e goloso al cioccolato bianco senza mascarpone e senza panna. Pronto in 10 minuti.
Voti: 21
Valutazione: 3.9
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
4-5 vasetti
Ingredienti
Crema al cioccolato bianco
  • 250 ml di latte intero
  • 2 tuorli
  • 40 g di zucchero semolato
  • 10 g di amido di mais
  • 10 g di farina 00 oppure amido di mais
  • 200 g di cioccolato bianco
Per completare
  • 6 savoiardi o pavesini
  • 3/4 tazzine di caffè amaro
  • granella di nocciole q.b.
  • cioccolato bianco q.b.
  • cioccolato fondente q.b.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
4-5 vasetti
Ingredienti
Crema al cioccolato bianco
  • 250 ml di latte intero
  • 2 tuorli
  • 40 g di zucchero semolato
  • 10 g di amido di mais
  • 10 g di farina 00 oppure amido di mais
  • 200 g di cioccolato bianco
Per completare
  • 6 savoiardi o pavesini
  • 3/4 tazzine di caffè amaro
  • granella di nocciole q.b.
  • cioccolato bianco q.b.
  • cioccolato fondente q.b.
Voti: 21
Valutazione: 3.9
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Per la crema. Riscaldate il latte in un tegame. In una pentola mescolate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungente l'amido e la farina e mescolate bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Quando il latte ha raggiunto il primo bollore, versatelo filtrandolo con un colino in 2 tempi nella pentola con il composto di uova, prima una piccola parte per stemperare il composto di uova e poi il resto, mescolate bene e spostatevi sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa e diventa bella cremosa. Alla fine aggiungete il cioccolato ridotto in piccoli pezzetti e mescolate con vigore fino a farlo sciogliere. Trasferite la crema in un recipiente, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
  2. Preparate il caffè e fatelo raffreddare. Spezzate in due i savoiardi se i vasetti sono piccoli. Riempite la sac à poche con la crema e fate un leggerissimo strato nel vasetto, disponete sopra i savoiardi bagnati nel caffè, coprite con la crema, cioccolato fondente a pezzetti, procedete in questo modo fino alla fine degli ingredienti(io ho fatto 3 strati). Terminate con la crema, riccioli di cioccolato bianco realizzati con pelapatate e granella di nocciole. Tenete in frigo fino al momento di servire.
Note
  • Si conserva in frigo ben coperto per 3-4 giorni.
  • Si può congelare fino a 3 mesi.
  • Se volete farlo per bambini potete usare il caffè decaffeinato oppure il caffè d’orzo.

SEGUIMI SU:

Visit Us On InstagramVisit Us On FacebookVisit Us On Youtube

DOLCE VITA
Enrica

14 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.