Crostata al cioccolato

La Crostata al cioccolato è la classica ricetta di pasticceria che piace sempre a tutti, grandi e piccini. Una golosa crostata composta da un guscio di pasta frolla friabile al cacao e un ripieno cremoso di crema pasticcera al cioccolato fondente. Un’alternativa alla crostata alla crema pasticcera crostata di cuori.
E’ una crostata facile e veloce, dal sapore genuino e irresistibile, perfetta per conquistare tutti al primo morso!
E’ una valida variante alla crostata morbida al cioccolato, la differenza è che qui c’è un guscio friabile di pasta frolla ed un ripieno cremosissimo di crema al cioccolato…insomma irresistibile!!!
Per renderla romantica e perfetta per le occasioni speciali o San Valentino, ho scelto una decorazione fatta da tanti cuori, ma nulla vi vieta di realizzarla con le classiche losanghe o con il vostro taglia biscotti preferito.

LEGGI ANCHE:

CROSTATA AL CIOCCOLATO

Volete conquistare con la semplicità? La crostata di cuori ripiena di crema al cioccolato scioglie anche il cuore più freddo...è golosissima!!!
Preparazione 11 minuti
Cottura 35 minuti

Equipment

  • stampo 20 cm

Ingredienti
  

Pasta frolla al cacao

  • 300 g di farina
  • 25 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero semolato extra fino
  • 1 uovo
  • 150 g di burro freddo
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • punta di cucchiaino lievito per dolci (opzionale)

Per la crema al cioccolato

  • 200 g di latte
  • 50 g di panna fresca
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 10 g di amido di mais
  • 10 g di farina
  • 100 g di cioccolato fondente

Istruzioni
 

  • Nel robot da cucina o a mano in ciotola lavorate velocemente lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale e la vaniglia; aggiungete l’uovo ed infine la farina con il cacao ed il pizzico di lievito. Mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato. Formate un panetto, appiattitelo, coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 40 minuti.
  • Per la crema. Riscaldate il latte e la panna in un tegame. In una pentola mescolate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungente l'amido e la farina e mescolate bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Quando il latte ha raggiunto il primo bollore, versatelo filtrandolo con un colino in 2 tempi nella pentola con il composto di uova, prima una piccola parte per stemperare il composto di uova e poi il resto, mescolate bene e spostatevi sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa e diventa bella cremosa. Alla fine aggiungete il cioccolato fondente ridotto in piccoli pezzetti e mescolate con vigore fino a farlo sciogliere. Trasferite la crema in un recipiente, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
  • Riprendete la frolla dal frigo. Stendete la frolla su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 5 mm. (per stenderla dello stesso spessore uso le bacchette o mattarello con spessori). Rivestite con la frolla lo stampo da 20 cm per crostata qui trovate il mio stampo per crostata con fondo amovibile. Farcite la crostata con la crema. Stendete la restante frolla ad uno spessore di circa 5 mm e ricavate dei cuori, disponeteli sulla crostata. Mettete in frigo per circa 30 minuti (la crostata se entra ben fredda nel forno manterrà perfettamente la forma). Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 35 minuti fino a quando è cotta. Fate raffreddare bene, sformate e servite la vostra crostata al cioccolato.

Note

  • Si conserva a temperatura ambiente in stanza fresca per 1-2 giorni poi in frigo ben coperta fino a 4 giorni. Servite a temperatura ambiente.
  • Se volete farla con la frolla all'olio ecco la ricetta.

DOLCE VITA
Enrica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.