Calamari ripieni di ricotta

I Calamari ripieni di ricotta sono un secondo piatto di pesce semplice e scenografico. La ricetta che vi propongo è facilissima e veloce, li ho provati per la prima volta quest’estate in Sicilia e me ne sono innamorata. Questa preparazione viene bene sia con i calamari oppure con tatani non troppo grandi. I calamari interi vengono farciti con un impasto di ricotta, uovo, parmigiano, pane grattugiato, pistacchi, profumati con scorza di limone grattugiata. Potete cuocerli velocemente in padella, su griglia, in forno oppure in friggitrice ad aria. Con questa ricetta i calamari vengono tenerissimi, morbidi e non gommosi, super gustosi con un ripieno profumato e cremoso. Per averli perfetti quando farcite i calamari, non esagerate con il ripieno, altrimenti  in cottura poiché’ il calamaro si restringe può fuoriuscire il ripieno. I calamari ripieni sono immancabili nei menù di pesce, proprio come spaghetti e vongole, moscardini alla luciana, sogliola alla mugnaia seppie e piselli, polpo arrosto.
Provateli subito sono belli da vedere e da gustare ed al primo morso sarà un’esplosione di sapori!

calamari ripieni di ricotta
calamari ripieni

Calamari ripieni di ricotta

No ratings yet
Preparazione 10 minuti
Cottura 18 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 calamari già eviscerati
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 400 g di ricotta
  • 1 uovo
  • pane grattugiato q.b.
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 1 spicchio di aglio
  • vino bianco q.b.
  • 2 cucchiai di pistacchi ridotti in granella oppure mix tra pistacchi, mandorle e nocciole
  • pepe
  • sale
  • pomodorini (opzionale)
  • rucola (opzionale)

Istruzioni
 

  • Lavate bene i calamari e tenete i tentacoli da parte. Tostate leggermente i pistacchi. In una ciotola preparate il ripieno mescolando la ricotta con i pistacchi ridotti in granella, il parmigiano, l’uovo, la scorza grattugiata di limone, un po' di pangrattato fino ad avere un ripieno cremoso (circa 2 cucchiai) un pizzico di sale e pepe. Versate il composto in un sac à poche e riempite i calamari (potete usare anche un cucchiaino) lasciando un pò di bordo per richiudere. Non mettete troppo ripieno altrimenti in cottura il calamaro si restringe e quindi può rompersi. Chiudete l'estremità con uno stecchino  che userete anche per fermare i tentacoli, in modo che il mollusco sembri intero.
  • In padella. Rosolate l'aglio sbucciato nell'olio in una padella antiaderente, aggiungete i calamari e fate rosolare velocemente a fiamma vivace da tutti i lati, bagnate con il vino e fate sfumare. Eliminate l'aglio coprite con coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15-18 minuti girandoli un paio di volte. Aggiustate di sale e pepe. Guarnite con pezzettini di pistacchi e il sughetto di cottura. Servite i vostri calamari ripieni di ricotta ben caldi con dadolata di pomodorini e rucola.
  • In forno. Sistemate i calamari in una teglia non troppo grande, condite con un po' di olio, un po' di vino bianco,uno spicchio di aglio, sale e pepe. Fate cuocere in forno a 190° per circa 20 minuti. In friggitrice ad aria a 180° per 15-18 minuti.
Tried this recipe?Let us know how it was!

DOLCE VITA
Enrica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.