Ecco la ricetta e i segreti per fare un polpo arrosto morbido e gustoso all’interno e con una irresistibile crosticina croccante fuori. Realizzare il polpo arrosto o alla griglia in casa è facile ma ci sono alcuni segreti che lo rendono perfetto.
- Prima di tutto quando si cucina il polpo non bisogna avere fretta. Dopo averlo lessato va fatto raffreddare nella sua stessa acqua di cottura.
- Prima di grigliarlo viene fatto marinare in olio, aglio, aceto, limone, origano o prezzemolo.
- Altro trucco per rendere il polpo tenero è congelarlo. La bassa temperatura del freezer porta alla rottura delle fibre della carne del polpo rendendolo ancora più morbido in cottura.
Ho servito il polpo arrosto con le mie buonissime patate croccanti al forno, in alternativa potete servirlo su di un letto di crema di patate, crema di ceci o semplicemente con una fresca insalata. Se invece, volete realizzare il polpo arrosto senza bollitura direttamente al forno non perdetevi la mia ricetta del polpo in friggitrice ad aria.


Polpo arrosto
Ingredienti
- 800 g di polpo già pulito fresco o surgelato
- olio extra vergine di oliva q.b.
- origano oppure prezzemolo
- pepe q.b.
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino opzionale
- 1 limone
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Pulite con cura il polpo e lavatelo sotto l'acqua corrente. In una pentola alta portate l'acqua al bollore. Immergete il polpo nella pentola tenendolo dalla testa ed immergete i tentacoli nell’acqua per pochi secondi per tre volte per farli arricciare. Poi immergetelo, salate l'acqua e fatelo cuocere per circa 40 minuti. Per controllare la cottura, infilzatelo con i rebbi di una forchetta, se entra facilmente, è cotto. Spegnete la fiamma e lasciate che si raffreddi nella sua stessa acqua di cottura. Scolate e tagliate i tentacoli secondo le dimensioni preferite.
- Preparate la marinata con l’olio, una spruzzata di aceto, succo di metà limone, un bel pizzico di sale, pepe, l’origano, aglio e peperoncino, mescolate. Inserite il polpo coprite e fate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, scolate i pezzi di polpo conservando la marinata e cuoceteli 4 minuti per lato su una griglia o padella antiaderente ben calda, bagnandoli ogni tanto con la marinata, coprite con coperchio. Il polpo arrosto è pronto per essere servito con un una spruzzata di succo di limone, origano fresco e patate croccanti.
DOLCE VITA
Enrica