I panini fatti in casa sono dei lievitati da forno, facili da fare e genuini. Farciti con quello che ci offre il frigo si rivelano un ottima ricetta economica e anti spreco. Sono la versione di piccola pezzatura del pane classico, dei mini filoncini farciti in tre gusti diversi: alle olive, alle noci, e con pomodori secchi. Tanti panini dai gusti diversi perfetti per arricchire il cestino del pane, per merenda o per servirli per feste e aperitivi. Dei panini con una crosta dorata e fragrante ed una mollica morbida e saporita. Potete cambiare ogni volta il ripieno in base a quello che avete in dispensa o in frigo: verdure cotte o sott’olio, erbe aromatiche fresche, cipolle, salumi, formaggi.
L’impasto base di questi panini è facile e veloce, basta mescolare farina, acqua, lievito e sale in una capiente ciotola con un semplice cucchiaio e poi impastare a mano fino ad avere un bel impasto morbido con cui formare dei buonissimi panini di tanti gusti diversi. Provate la mia ricetta, guardate il VIDEO e in poco tempo avrete dei panini come quelli del fornaio.
Leggete anche:
- BURGER BUNS – PANINI PER HAMBURGER
- PANINI NAPOLETANI
- PANINI AI FIOCCHI DI LATTE
- PANINI A CUORE
- PANINI CON GOCCE DI CIOCCOLATO – PANGOCCIOLI


panini alle olive, noci e con pomodori secchi
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 0 per pane oppure Manitoba
- 250 g di semola di grano duro o farina di tip 0
- 350 g di acqua a temperatura ambiente
- 6 g di lievito di birra secco oppure 20g di lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
- 60 g di olive taggiasche denocciolate sott'olio
- 60 g di pomodorini secchi sott'olio
- 40 g di noci
- timo q.b.
- origano q.b.
- semi di finocchietto selvatico opzionale
Istruzioni
- Mettete le due farine in una capiente ciotola, aggiungete il lievito, lo zucchero ed iniziate ad impastare aggiungendo l'acqua. Unite anche il sale, un po' di origano, timo e continuate a mescolare. Impastate a mano o con planetaria fino ad avere un impasto morbido ed omogeneo. Fate lievitare in una ciotola leggermente unta fino al raddoppio, ci vorranno circa 2-3 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendete il vostro impasto e rovesciatelo su una spianatoia spolverata con semola rimacinata o farina. Dividetelo i 3 pezzi. Formate dei rettangoli di circa 4 mm di spessore con ogni impasto, farcite uno i pomodori secchi e finocchietto, uno con le noci ed uno con le olive. Premete leggermente sul ripieno in modo che si attacchi all'impasto.Arrotolate ogni rettangolo per il lato lungo e formate dei filoncini. Con il tarocco dividete i filoncini in pezzi più piccoli, circa 3 pezzi da ogni filone, e dategli una forma allungata.
- Posizionateli su una teglia rivestita con carta forno e fateli lievitare per circa 50 minuti. Infornate i panini in forno statico preriscaldato a 230° per circa 20-25 minuti, gli ultimi 5 minuti girateli per colorarli bene anche sotto. Sfornateli, lasciateli raffreddare coperti da un panno di cotone. Servite i vostri panini sono buonissimi.
Note
- Si conserva per 3-4 giorni in sacchetto per alimenti.
- Si possono congelare fino a 3 mesi.
DOLCE VITA
Enrica