I muffin alla zucca salati sono dei rustici facili e sfiziosi! Si realizzano velocemente mescolando gli ingredienti secchi: farina, lievito e formaggi con la polpa di zucca frullata a crudo, uova, olio e latte. Solo una ciotola, si mescola tutto con una forchetta o frusta a mano e in meno di 5 minuti entrano in forno. Sono dei rustici autunnali perfetti da servire come antipasto, ma anche come merenda, come sostituti del pane o per arricchire il buffet di Halloween. Con la stessa ricetta potete fare anche un plumcake salato alla zucca. Una ricetta facile e veloce che si realizza con la purea di zucca cruda proprio come la torta di zucca e cioccolato, il pane alla zucca, le frittelle veloci di zucca. Potete arricchire l’impasto con la vostra frutta secca preferita, io ho scelto noci e pistacchi. Per renderli ancora più golosi ho aggiunto anche dei cubetti di pancetta dolce croccante ma volendo potete ometterla o sostituirla con dadini di prosciutto cotto. Qui trovate i muffin salati con purea di zucca cotta. Ed ora leggete la ricetta e provateli subito, sono ottimi!!!


Muffin alla zucca
Ingredienti
- 200 g di zucca pulita al netto degli scarti
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 3 uova
- 80 g di olio di semi di arachidi o preferito
- 120 g di latte intero o parzialmente scremato
- 80 g di pancetta dolce
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di pecorino
- 30 g di noci
- 30 g di pistacchi
- semi di zucca q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- In una padella senza condimento cuocere la pancetta fino a farla diventare croccante, tenere da parte. Frullate la zucca cruda con l'olio fino ad avere una bella crema arancione. In una ciotola mescolate le uova con il latte e la crema di zucca con una frusta a mano. Unite la farina setacciata con il lievito, parmigiano e pecorino grattugiati ed aggiustate di sale e pepe.
- Incorporate la pancetta, le noci ed i pistacchi tritati grossolanamente. Rivestite con i pirottini uno stampo da muffin, riempiteli per 3/4 aiutandovi con un cucchiaio. Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 25 minuti fino a quando sono dorati, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare. Fate raffreddare i muffin alla zucca e servite.
Note
- Si conservano a temperatura ambiente ben coperti, restano morbidi fino a 3 giorni.
- Potete anche congelarli fino a 2 mesi.
- Con la stessa ricetta potete fare un plumcake salato stampo 28 cm cottura circa 40-45 min.
Dolce vita
Enrica
Ciao, ho tanta zucca congelata. Potrei usarla per questa ricetta? Grazie le tue ricette sono il top
Ciao Maria, la zucca congelata tende a rilasciare molto liquido quindi dopo averla frullata pesa la purea che deve essere 200g.