Le rose di sfoglia alle pesche sono la versione estiva delle famose rose di mele.
Profumatissime e gustose non vi faranno rimpiangere la versione “melosa”; si realizzano in poco tempo con solo 3 ingredienti: pasta sfoglia, zucchero e pesche.
Il metodo per realizzarle è sempre lo stesso, qui potete vedere il video, con la differenza che le pesche essendo più morbide non vanno cotte, quindi sono ancora più veloci da fare; oltre alle pesche potete utilizzare anche le prugne.
Per ottenere delle rose di sfoglia alle pesche perfette è importante seguire alcuni passaggi:
- Utilizzate tutti gli ingredienti ben freddi.
- Mentre il forno raggiunge la temperatura mettete le rose in frigorifero; questo passaggio è importante per far gonfiare la sfoglia che “ama” lo shock termico “freddo-caldo”.
- Usate le pesche con la buccia perché oltre a contenere fibre rende le rose più belle; vi consiglio una maturazione media così non avrete problemi a tagliarle a fette belle sottili.
- Per cuocere le rose di pasta sfoglia vi consiglio gli stampini in silicone, in questo modo non dovrete imburrare nulla e si staccheranno subito. In alternativa potete usare gli stampi in alluminio usa e getta imburrati e infarinati.
- Con gli stessi ingredienti potete fare anche una torta di rose di pesche unica, come vi ho fatto vedere qui, per realizzarla seguite il tutorial della torta di rose di verdure.
Pronte a innondare casa dal profumo di pesche? Tornate presto a trovarmi perché vi farò vedere come realizzare un fiore grande di sfoglia alle pesche.
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Porzioni
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Porzioni
Il cibo diventa rosa:
- Rose di mele
- Torta rose di verdure
- Rosa di sfoglia e verdure
- Rose di patate
- Torta di mele con rose
- Rose carote e zucchine
- Crostata con crema e rose di mele
Che carine che sono e si sa anche molto golose. Ormai anche io da un pò che li sto facendo sia nella versione dolce che salata e hanno un grande successo !
con queste non si sbaglia mai, torna presto per vedere la versione a torta.
Troppo carine e golose Enrica !! Un dessert delizioso e velocissimo da preparare, fantastica come sempre :)
Un bacione!
Bacio pancettine del mio cuor, propongo uno scambio panino in cambio di rose?
saranno sicuramente buonissime. e se si mettessero anche degli amaretti sbriciolati ? cosa ne pensi?
sei bravissima!!!!
Ottima idea, se metti gli amaretti sbriciolati prima spalma un leggero velo di marmellata di pesche o albicocche.
Ciao e se uno non ha lo stampo dei muffin ? Rischio una caduta delle rose ? Grazie e bellissima ricetta.
Patrizia
Patrizia ti consiglio lo stampo per avere una forma più bella, puoi usare anche i classici pirottini in alluminio usa e getta imburrati e infarinati.
Sono bellissime Enrica, e che colori meravigliosi… così l’estate sembra davvero più vicina!
Un abbraccio forte :*
Ciao
Posso farlo anche con le mele??il procedimento è’ lo stesso..??
Alessia con le mele stesso procedimento e sarà sicuramente molto gradito dai tuoi ospiti.