Torta alla Ricotta

Ormai avrete capito che amo i dolci con la ricotta e quella di oggi è una ricetta veramente speciale: TORTA ALLA RICOTTA.
Una torta soffice e semplice, perfetta per colazione o merenda, si realizza con pochi e semplici ingredienti e in poco tempo.
La torta alla ricotta conquista per la sua consistenza compatta ma soffice, una torta che grazie alla presenza della ricotta non si sbriciola ed è golosissima!!!
Nella maggior parte delle ricette la ricotta viene utilizzata come farcitura: crostata ricotta e cioccolato, torta con crema di ricotta, cannoli sciuè sciuè di pandoro, torta cannolo siciliano… in questo caso, invece, si utilizza direttamente nell’impasto per donare morbidezza e tanta bontà.
Venite a vedere il Nuovo Video e fatela insieme a me, se volete renderla ancora più golosa aggiungete all’impasto del buon cioccolato fondete a pezzetti.

Torta alla ricotta

5 da 2 voti
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Portata dolce
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 300 g di ricotta a temperatura ambiente
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 300 g di farina
  • 220 g di zucchero
  • 1 cucchiaio miele oppure zucchero
  • 50 g di olio di semi di arachidi o girasole, oppure burro fuso
  • 70 g di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone buccia grattugiata oppure arancia o vaniglia
  • zucchero a velo per decorare

Istruzioni
 

  • Lavorate con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero, il miele e la buccia di limone grattugiata fino a farla diventare una crema omogenea senza grumi. Unite un uovo alla volta uova e continuate a mescolare. Aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito per dolci, mescolate giusto il tempo di incorporare la farina. Incorporate l'olio e mescolate fino ad avere un impasto cremoso e senza grumi.
  • Versate l'impasto in uno stampo a ciambella da 24 cm o uno stampo da plumcake o tortiera tonda da 22 cm (o tortiera da 24 cm imburrato e infarinato. Fate cuocere in forno preriscaldato a 175° statico per circa 40-45 minuti, prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto. Togliete dal forno, fate riposare 10 minuti e sformate dallo stampo, fate raffreddare completamente. Decorate con zucchero a velo e servite la vostra torta alla ricotta.

Note

  • Si conserva soffice in un porta torta fino ad una settimana ma dura sempre pochissimo!
  • Potete aggiungere alla fine 80 g di gocce di cioccolato o cioccolato fondente ridotto in pezzetti. 
  • Per non far affondare le gocce di cioccolato tenetele in freezer e aggiungetele alla fine insieme alla farina.

DOLCE VITA
Enrica

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.