Quest’anno stupite tutti con l’Albero Pangoccioli, un albero di Natale composto da tanti panini morbidi all’olio con gocce di cioccolato senza lievitazione.
Senza lievitazione ma comunque soffice, l’impasto si realizza in 1 minuto mescolando con un cucchiaio tutti gli ingredienti, si formano i panini e subito in forno, insomma la merenda per Natale da preparare all’ultimo minuto!!!
Volete esagerare? Mettete un cucchiaino di nutella al centro di ogni panino, assaporatelo tiepido e sarà goduria allo stato puro!!!
Potete fare questo albero di panini anche in versione salata, guardate qui la versione A FORMA DI GHIRLANDA.
Ovviamente la mollica non potrà mai essere come i panini con lievito di birra ma sono un ottimo compromesso, buonissimi, morbidi e leggeri.
Se volete fare questo albero di panini con gocce di cioccolato con la ricetta originale dei Pangoccioli come quelli del Mulino Bianco la trovate qui.
Ed ora venite a vedere la video-ricetta e fatelo subito insieme a me!!!
ALTRI ALBERI GOLOSI:
- Albero Pan di Stelle
- Albero di panini all’olio VEGAN
- Albero di Biscotti
- Albero Danubio
- Albero salato di pasta sfoglia

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 18 minuti |
Porzioni |
17 pangoccioli
|
- 500 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 arancia buccia grattugiata (opzionale)
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 60 g di olio
- 200 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci o lievito istantaneo per torte salate
- 80 g di gocce di cioccolato
- zucchero a velo
Ingredienti
Per decorare
|
![]() |
- In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, il lievito, l'uovo leggermente sbattuto, il latte, l'olio, il sale, la vaniglia. Impastate velocemente con un cucchiaio o con le mani fino ad avere un panetto ben amalgamato. Stendete su un piano leggermente infarinato ed incorporate le gocce di cioccolato (io le mette ben fredde di freezer).
- Formate 17 panini di circa 50-55 g l'uno e disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno a forma di albero. Spennellateli con latte. Infornate in forno preriscaldato funzione statico a 180° per circa 18 minuti. L'ultimo minuto azionate il grill per farlo colorare. Non fate cuocere troppo altrimenti perde di morbidezza. Sfornate, spolverate di zucchero a velo e servite.
- Come lievito uso quello istantaneo, preferisco utilizzare quello senza vaniglia, quello che solitamente uso per torte salate quindi lievito pizzaiolo Paneangeli o similari ma potete tranquillamente usare anche il vanigliato perché sono la stessa cosa.
- Al posto delle gocce di cioccolato potete farcire ogni panino con 1 cucchiaino di nutella o marmellata. Farlo è semplicissimo: appiattite una pallina mette un po' di nutella al centro e richiudete.
- Per formare dei panini dalla forma perfetta guadate qui il video.
- I panini si conservano ben chiusi in sacchetto per alimenti fino a 2 giorni e si possono anche congelare.
#NATALECONCHIARAPASSION
DOLCE VITA
ENRICA
L’ho fatto questa mattina in 5 minuti e il risultato è bellissimo…un profumo per tutta casa di Natale anche perché ci ho aggiunto un bel po’ di cannella….grazie per la ricetta la farò sicuramente di nuovo….
Chiara
Chiara visto che figata? Mi fa troppo piacere che l’hai provato e ottima l’aggiunta di cannella!!!
Io e il mio bimbo l’abbiamo preparato sabato è davvero bello e facile!
Solo che il panino non è molto dolce… Posso aggiungere un po’ di zucchero?
Grazie per le tue ricette.. Sei bravissima
Antonella
Antonella se li vuoi più dolci invece di aggiungere altro zucchero nell’impasto spennella con poco latte e poi spolvera di zucchero semolato o in granella.
Grazie… Seguirò il consiglio😊
Cara Enrica, devo dire che le tue ricette sono sempre una garanzia per bontà e semplicità. Oggi ho provato questi pan goccioli con il cuore di nutella (piccole noci di nutella precedentemente congelate) ed il risultato è stato ottimo! Grazie
Ciao! Ho provato la ricetta ma i panini sono venuti un po’ troppo duri… hai suggerimenti?
Ottavia non devi cuocerli troppo, se hai rispettato i miei tempi allora significa che il tuo forno è più potente e quindi o abbassi la temperatura di 10° oppure cuoci qualche minuto in meno. Riprova perché merita troppo, vengono morbidi e buonissimi, certo la mollica non potrà mai essere come quella di un lievitato normale ma sono un ottimo compromesso.
Ciao Chiara mi chiamo Genny e ti seguo da tempo, ho provato questi pangoccioli e i miei bimbi li hanno divorati!! E sono velocissimi! Allora ho provato a farne una versione per adulti con mele, cannella e noci! Strabilianti! Provali anche tu!
Grazie! Domani proviamo a fare i biscotti vegan per Natale!
Genny ma che bella idea quella dell’aggiunta di mele, canella e noci…mi piace!!!
Ciao Enrica ho provato i pangoccioli ma l’impasto mi è venuto molle ed appiccicoso… Hai qualche consiglio? Grazie.
Bettina molto dipende dalla farina che si usa comunque basta aggiungere una spolverata di farina e verrà perfetto, mi raccomando impasta come faccio io con cucchiaio velocemente senza robot, bimby o altro.
Se volessi sostituire l’uovo? Aggiungo qualche cucchiaio di fecola di patate o dello yogurt ?
Laura fossi in te proverei la ricetta così senza sostituzioni sinceramente non so dirti la resa finale sostituendo l’uovo con lo yogurt ma temo ti vengano duri.
Ciao cara, è possibile usare il latte vegetale e quale va meglio? La quantità rimane invariata? Grazie mille!!!
Diana sicuramente puoi farlo ma personalmente non ho mai provato.
Fatti oggi! Sono piaciuti tanto! L’unico problema è che non sono riuscita a ricavarne 17 pezzi con 50g ognuno 🙈. Mi sono venuti ben più piccoli, dove ho sbagliato? L’impasto buono, ma un po’ gommosi in bocca. Mi aiuti a migliorarmi? Grazie, sei bravissima
Ciao cara sono felice che ti sia piaciuto, per i panini dividi direttamente l’impasto in 17 pezzi così non avrai problemi magari invece di 50 g saranno di 45 g. Calcola che essendo dei panini veloci non potranno mai avere una mollica come quella dei panini con lievito di birra ma comunque sono soffici ma non gommosi, la prossima volta cuocili qualche minuto in più e fai i panini più piccoli.
Ciao..
Un’informazione…siccome vorrei fare questa ricetta delle pangocciole,ma se le palle non le cucino tutte posso congelarle?se invece non posso,quanto tempo è la conservazione.
Grazie in anticipo
Monica puoi congelare i pangoccioli una volta cotti per 3 mesi ma volendo puoi anche congelarli prima di cuocerli, poi una volta scongelati fai tornare a temperatura ambiente ed inforni.