Nei giorni di festa, se volete stupire i vostri amici, preparate un albero di Natale tutto da mangiare!!!
Un albero di biscotti salati farcito con mousse di salmone, da servire come antipasto, per la Vigilia di Natale o a Capodanno; un’idea che non passerà inosservata e che vi farà fare bella figura con il minimo sforzo.
Per realizzarlo avete bisogno solo della pasta brisèe o sfoglia, salmone affumicato, ricotta, e un cono in polistirolo, ormai si trova facilmente anche nei negozi di tutto 1€.
Se non lo trovate potete usare una bottiglia e rivestirla completamente di carta stagnola, sotto vi spiego bene come fare anche se vi consiglio il polistirolo per un effetto più pulito e stabile.
La pasta brisèe potete comprarla in rotoli già pronti, ve ne serviranno 2 o 3 a secondo della dimensione del vostro alberello, oppure provate la mia ricetta raddoppiando la dose, la trovate qui.
Idee alternative per farcire le stelline:
- crema allo speck: sminuzzate 100 g di speck, unitelo a 200 g di formaggio cremoso e 30 g di parmigiano reggiano.
- pesto di pomodori secchi e noci
- patè di olive taggiasche: frullate 100 g di olive denocciolate, mezzo spicchio di aglio, 2 filetti di acciuga con poco olio fino ad avere una salsa cremosa.
- patè di tonno: 200 g di tonno sgocciolato, 2 cucchiai di maionese, 1 filetto di acciuga, 50 g di burro morbido, succo di mezzo limone.
- pesto alla genovese
- pesto trapanese
L’anno scorso in tante su Instagram avete rifatto il mio albero 3d con i biscotti a forma di stella, lo ricordate? Eccolo qui. Quest’anno potete fare sia la versione dolce che la versione salata…e voi quale preferite?
L’idea sciuè sciuè:
- Invece della pasta brisèe o della pasta sfoglia usate il pane da tramezzini, non dovete cuocere nulla ma solo ritagliare le stelline dal pane e procedere a posizionarle sul vostro albero.Invece del pepe rosa chiudete il vostro stecchino mettendo una pallina di ribes.
Se volete usarlo come centro tavola da tenere in casa nei giorni di festa, procedete come da ricetta, ma non farcite le stelline, l’alberello si manterrà inalterato per tutti i giorni di festa.
Queste stelline al salmone sono buone e carinissime, se non trovate il cono di polistirolo fate lo stesso e servitele in un bel vassoio.
- 3 rotoli di pasta brisèe o pasta sfoglia
- 150 g di ricotta fresca o formaggio spalmabile
- 80 g di salmone affumicato
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 uovo con poco latte per spennellare o latte
- pepe rosa
- 1 cono in polistirolo
- stuzzicadenti
- Mousse di salmone: in un mixer tritate il salmone tagliato a pezzetti con la ricotta, profumate con la scorza grattugiata di limone, conservate in frigorifero.
- Con un taglia biscotti a forma di stella ritagliate tante stelline dalla pasta brisèe in varie dimensioni, ricordatevi che vanno accoppiate quindi fate sempre il doppio della forma.
- Farcite le stelle con la mousse di salmone, spennellate i bordi delle stelline con poca acqua e accoppiatele facendo una leggera pressione per attaccarle.
- Trasferite le stelline su di una teglia rivestita con carta forno, spennellate con un tuorlo sbattuto con poco latte, mettete al centro di ogni stellina un granello di pepe rosa e fate una leggera pressione per farlo aderire bene alla sfoglia. Mettete la teglia in frigo fino a quando il forno non raggiunge la temperatura in questo modo non perderanno la forma.
- Fate cuocere in forno caldo, ventilato, 180° per circa 15 minuti, fino a quando non sono ben dorate.
- Sfornate le stelline ed iniziate a comporre l'albero.
- Spezzate gli stuzzicadenti in 2, inserite un'estremità nel polistirolo e poi posizionate la vostra stella senza far uscire la punta dello stuzzicadenti fuori dalla stella. Partite dal basso fino ad arrivare alla punta.
- Il mio cono è alto 25 cm ed ho realizzato 60 stelle di varie dimensioni.
Come realizzare l’albero senza cono in polistirolo ma con una bottiglia
- Rivestite la bottiglia con la carta stagnola, è importante fare tanti giri di “salsicciotti” di carta stagnola altrimenti lo stuzzicadenti non lo riuscirete a fermare in modo stabile.
- Modellate la stagnola in modo da dargli una forma ad albero.
- Prendete del pane per tramezzini, farcitelo e bloccatelo alla stagnola usando degli stuzzicadenti, per un effetto più carino usate quelli con la cima decorata oppure coprite la punta con un acino di ribes o delle piccole caramelle marshmallow nel caso in cui lo facciate dolce.
Note:
- Le stelline potete posizionarle sul cono anche da tiepide, iniziate partendo dalla base.
- Se farcite le stelline con nutella, invece del pepe rosa usate confettini colorati, gli smarties mini sono perfetti oppure dei piccoli marshmallow, per completare spolverate l’albero con lo zucchero a velo.
- Potete preparare le stelline anche il giorno prima, le fate raffreddare bene e le conservate in un contenitore ermetico. Il giorno seguente le riscaldate in forno e componete subito l’albero.
Alberi di biscotti tutti da gustare, per delle feste piene di bellezza!
Dolce vita
Enrica
Cosa dire ????6 bravisssssssssssssssima. …
Pina cia piacere di conoscerti e mi fa tanto piacere che ti piaccia…fallo anche tu è davvero semplice e d’effetto!
Wow, è fantastico, Enrica.
Sarà sicuramente presente sulla mia tavola il giorno di Natale.
Grazie!
Bacioni, Nadia
Ed io non posso che esserne felice…poi fammi sapere che versione farai.
Buon ponte dell’Immacolata.
Ma quanta fantasia hai tesorooooo, questo albero gustosissimo e davvero una favola!!!Mi piace tantissimo e non mancarà sulla mia tavola questo Natale!!Baci,Imma
Imma devo dire che stavolta sono davvero felice del risultato…se lo farai mi farà stra piacere! Ma martedì è il tuo onomastico…auguriii!
Bacio
Cara che bellezza! nei giorni scorsi mi sono procurata coni, pdz e tutto il necessario. Vedrai cosa ho scelto ;)))
Ma vedrai che copierò anche questa tua idea salata per il pranzo di Natale!!!
Ma che meraviglia!Un albero di stelline farcite tutte da mangiare…Ho una gran voglia di farlo ma se poi lo toccano gli tiro una testata!Eheh si si,son gelosa io…;)!Sei unica splendore di donna…Ti tranquillizzo dai due tre stelline gliele faccio mangiare
Ciao Enrica,
come ha potuto sfuggirmi l’anno scorso questa grandissima idea! Forse perché non mi decido a far partire instagram come mi avevi suggerito tu mannaggia. Quest’anno rimedio.
Grazie le tue ricette sono sempre azzeccate.
Beh che dire…Enrica stavolta ti sei davvero superata! ?
Ma quante ne sai??? Ihihih, che idea super questa, ovviamente me la segno!
Baci Baci
Che dire Enrica, il Natale con Chiarapassion è strepitoso, sempre scintillante e ultra glamour!! Bravissima <3
Non posso fare meno di complimentarmi per questa idea scenografica sembra anche facile, rifare subito!
Non posso fare a meno di complimentarmi per questa idea scenografica che sembra anche facile! Da rifare subito ;-)
Ma è un’idea spaziale, sempre bravissima Enrica, complimenti!!!
Enrica, mi lasci sempre senza parole!! E’ bellissimo *.*
Troppo bello!!Lo vorrei fare per evento,uno street food in penisola,dove cucinero’,insieme ad amiche.
che idea meravigliosa! da copiare subito!
Wow cara Enrica, mi lasci senza fiato… quest’alberello è strepitoso, bellissimo, glamour… ma soprattutto molto goloso!
Perfetto per la tavola delle feste! Bravissima!!!
Dolcissimo week end e buon ponte dell’Immacolata!
Laura<3<3<3
Ciao Enrica molto belle queste idee, sicuramente d’effetto ;)! Ho fatto anch’io un alberello in questi giorni tutto da mangiare ed i miei bimbi sono rimasti abbagliati! Se riuscirò a fare anche questo, mi immagino già le loro faccine :)! Buon weekend ciao ciao Luisa
Enrica, non ci son dubbi: tu sai certamente come stupire (con gusto)!! che meraviglia deve essere il natale a casa tua??
Bellissimo!!!… e deve essere anche buonissimo! Complimenti Enrica!
Che idea stratosferica Enrica, elegante e di gran effetto, spero proprio di aver modo di provarlo a Natale! ti abbraccio forte :*
assolutamente delizioso! mi piace molto la versione salata! grazie per la splendida ricetta, un abbraccio
Che dire sei sempre un pozzo di idee!! Complimenti cara ?
… con questo alberello hai definitivamente risvegliato la mia anima da piccola principessa romantica! :D
Ho comprato il cono di polistirolo.
Due domandine Chiara mi sorgono spontanee.
Le stelline le attacco direttamente sul cono senza foderarlo con nulla……
Come si tiene il cono quando i commensali cominciano a mangiare. Ho paura che si squilibri un po’. Devo metterlo su una base
Mi rassicuri un attimino X tutte queste mie paturnie.
Per tutto il resto…..grazie…di tutte le idee che replico quotidianamente. Un abbraccio
Ciao Daniela rispondo subito alle tue domande:
1) Come ho scritto nelle spiegazioni il cono l’ho foderato con pasta di zucchero e poi ho usato la ghiaccia reale per attaccare i biscotti.
2) L’albero si mantiene benissimo sulla base e volendo puoi fare doppia dose di biscotti così metti in una bella ciotola quelli da mangiare e l’albero lo tieni per tutte le feste come centrotavola.
Fammi sapere
Enrica