Vai al contenuto

Crostata ricotta e cioccolato

La crostata ricotta e cioccolato è una torta casalinga sana, buonissima e semplice da preparare, perfetta come dolce della domenica o per Pasqua come alternativa veloce e golosa alla classica Pastiera.

Quella che vi propongo oggi è davvero speciale, base di pasta frolla senza burro, pronta in 1 minuto, non si sbriciola mentre si lavora, morbida e friabile; il ripieno invece è lo stesso della torta con crema di ricotta che in tantissimi avete replicato, dato il successo ho provato a fare la versione crostata apportando piccole modifiche e l’esperimento è stato vincente!!!
La crostata ricotta e cioccolato con questa ricetta viene buonissima, grazie alla presenza dell’amido e delle uova la crema di ricotta resta delicatissima con una consistenza tra un flan e una crostata alla crema, insomma una vera libidine, in assoluto la crostata alla ricotta più buona mai fatta!!!
Ho arricchito la crema di ricotta con del buon cioccolato fondente ridotto a pezzetti, potete usare senza problemi anche il cioccolato delle uova di Pasqua, ed ho utilizzato le gocce di cioccolato solo per decorarla prima di infornarla.
Ho realizzato questa crostata per Eridania usando lo zucchero Zefiro che uso quasi sempre per fare i dolci e in particolare la pasta frolla perché essendo molto fine è immediatamente solubile e permette di ottenere una frolla più fine e friabile.
Ed ora non vi resta che guardare la video-ricetta e preparare subito questa crostata per Pasqua…il bis è assicurato!!!

Altri dolci con la ricotta facili e buonissimi:

  1. Crostata con crema di ricotta (senza uova) e marmellata
  2. Crostata di Pasqua alla ricotta e cioccolato
  3. Torta con crema di ricotta e cioccolato

CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO

Una crostata facile e genuina, con PASTA FROLLA all’olio pronta in 1 minuto e CREMA di ricotta che resta delicata e con una consistenza tra un flan e una crostata alla crema, si scioglie letteralmente in bocca.
3.93 da 592 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Stampo 22 cm

  • 280 - 300 g di farina 00 (leggi note)
  • 100 g di zucchero zefiro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 80 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Crema di ricotta

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 30 g di amido di mais (maizena)
  • 120 g di zucchero zefiro
  • 2 uova
  • 1 baccello di vaniglia o estratto
  • 1 arancia buccia grattugiata
  • 90/100 g di cioccolato fondente ridotto a pezzetti
  • 1 cucchiaio circa gocce di cioccolato

Istruzioni
 

  • Con un cucchiaio mescolate la ricotta con lo zucchero, la buccia grattugiata di una arancia e la vaniglia, mettete in frigo.
  • Per la pasta frolla. In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta o cucchiaio, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto.
  • Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. (Solitamente a me ne basta 280 g). Potete mettere la frolla in frigo per circa 30 minuti oppure usarla subito. Stendete su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4 mm. Rivestite con la frolla lo stampo per crostata precedentemente imburrato ed infarinato.
  • Intanto riprendete la ricotta dal frigo ed unite 2 uova leggermente sbattute e l'amido, mescolate brevemente con le fruste elettriche, bastano 30 secondi. Unite il cioccolato fondente ridotto a pezzetti e mescolate con un cucchiaio.
  • Stendete la restante frolla ad uno spessore di circa 4 mm e ricavate delle strisce, farcite con la crema di ricotta e disponete le strisce sulla crostata. Decorate gli spazi con la crema con gocce di cioccolato. Mettete in frigo per circa 30 minuti fino a quando il forno raggiunge la temperatura. Cuocere in forno preriscaldato a 175° statico per 25minuti coperto con foglio di alluminio nella parte bassa del forno. Togliete l'alluminio e terminate la cottura per altri 30 minuti circa, di cui gli ultimi 10 nella parte centrale del forno. Regolate sempre tempi e temperatura secondo la conoscenza del vostro forno. Fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo.

Note

  • Aggiungete la farina man mano perché cambiando il peso delle uova può cambiare l'assorbimento di farina; è pronta quando non si attacca più alle mani, solitamente a me ne basta 280 g.
  • Si gusta a temperatura ambiente e più passano i giorni e più diventa buona, consiglio di consumarla dopo il riposo a temperatura ambiente di almeno una notte.
  • Si conserva a temperatura ambiente per 1 giorno poi in frigo fino a 3-4 giorni, tenete 20 minuti a temperatura ambiente prima di servire.
  • Potete sostituire il cioccolato con uvetta precedentemente ammorbidita nel rum, canditi o amarene.
  • In cottura tenderà a gonfiarsi negli ultimi minuti ma poi una volta fredda tornerà perfettamente piatta,
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

 

Per Pasqua solo torte alla ricotta golosissime che si sciolgono in bocca!!!

Buona Pasqua
?
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

108 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Vale
Vale
6 anni fa

Ciao Enrica!
Come faccio a sfornare senza carta forno?!?! ??

Teresa
Teresa
5 anni fa
Rispondi a  Vale

Salve invece dell uovo intero posso mettere due tuorli?

Silvia
Silvia
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao vorrei provare a fare questa crostata ma con impasto al cacao: hai consigli?

Matteo
Matteo
3 anni fa
Rispondi a  Teresa

Buongiorno, la ricotta meglio fresca o confezionata? Va prima scolata?

Valentina
Valentina
4 anni fa
Rispondi a  Vale

Vorrei sapere… dove devo mettere la carta alluminio? In fondo al forno o sopra il dolce?

Elena
Elena
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao, è possibile sostituire la ricotta con quella vaccina? Se si in dosi uguali? Va diminuito lo zucchero? Grazie

Mely
Mely
4 anni fa
Rispondi a  Vale

Ciao Enrica, vorrei fare questa crostata, però non ho uno stampo abbastanza piccolo? Quali potrebbero essere le dosi per uno da 26cm? Grazie

zia Consu
6 anni fa

Ne vorrei proprio una fetta adesso x merenda :-P gnammy!
Buona Pasqua <3

paola
6 anni fa

che delizia buona Pasqua a te carissima

Sabina Pellarin
Sabina Pellarin
6 anni fa

Ciao Enrica, ho difficoltà a trovare la ricotta di pecora…fa lo stesso se uso ricotta vaccina?
Grazie e buona Pasqua ?

Maria Rita
Maria Rita
6 anni fa

Ciao Enrica lo stampo da crostata il mio è di 28 cm come faccio?

Giada
Giada
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao, in mancanza di fruste elettriche desisto o provo mescolando forte?

Katia
Katia
6 anni fa

Ho trovato la tua ricetta questa mattina su Pinterest ed ho realizzato la crostata per il pranzo. Buonissima!!! la inserirò nel mio quaderno di ricette “scritte a mano”. Complimenti per la ricetta. Con la tua dose ho realizzato la crostata con uno stampo da 28 cm ed è venuta più bassa. ho usato farina semintegrale e ricotta vaccina.

VERONICA
VERONICA
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Salve vorrei fare la crostata ricotta r cioccolato ma ho uno stampo da 24 cm…va bene comunque? Grazie

Olga
Olga
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

La ricetta è ottima.

Giada
Giada
3 anni fa
Rispondi a  Katia

Ciao! Per cuocerla in forno elettrico che temperatura e tempistiche devo impostare?

Paola
Paola
6 anni fa

Ciao, posso sostituire le gocce di cioccolato con l’archermes?

Elisabetta
Elisabetta
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Posso mettere mirtilli?

Paola
Paola
6 anni fa

Ok, grazie. E non hai mica la ricetta della crostata “rosa” (con ricotta e Alchernes, appunto)? Mia figlia ne va matta. Grazie

Paola
Paola
6 anni fa

Alchermes! Riuscirò a scriverlo giusto? :-) ahahah

Alice
Alice
6 anni fa

Al posto della farina 00 si può usare la 1?

Giada
Giada
5 anni fa

Enrica,

ho preparato questa crostata ieri per il Bake Off in ufficio. E’ venuta buonissima!!! *occhi a cuore*
Non ho vinto perche’ ai giudici piacciono le cose dolcissime ma tanti miei colleghi mi hanno detto che mi hanno derubata della vittoria perche’ la torta era fresca e delicata.
Io personalmente la amo da morire e me la sarei mangiata tutta da sola.

Mi era avanzata della frolla e l’ho infornata vuota a forma di cestino (e adesso non so cosa farci quindi me la sto mangiando a pezzetti ehehe). Avrei potuto fare dei biscottini col senno di poi. Tu cosa ci fai?

Daniela
Daniela
5 anni fa

Ciao sono molto incuriosita da questa torta ,ma purtroppo non posso usare la amido di mais per allergia ,posso sostituirlo con altro o non metterlo proprio grazie

Sara
Sara
5 anni fa

Ciao! Posso sostituire la farina 00 con quella integrale? O il sapore varia troppo?
Grazie mille

Vittorio
Vittorio
5 anni fa

Posso sostituire l’olio con il burro. Se si quali dosi?

laura
laura
5 anni fa

Buongiorno
sicuramente è buonissima e vorrei farla ma ho solo uova medie in casa, se ne mettessi 2 intere potrebbe andare bene?
Grazie

Giovanni
Giovanni
5 anni fa

Fatta, venuta buonissima e bellissima, ho fatto qualche piccola variazione ma è piaciuta a tutti.

Valentina
Valentina
5 anni fa

Ciao enrica nel procedimento nn c’e scritto l’amido di mais, immagino debba essere messo nell’impasto della ricotta al primo passaggio.. bene, io nn avendolo letto nel passaggio ma solo nella lista degli ingredienti, me ne sono dimenticata! Ora ho preparato 4 crostatine, sono in forno!!!!!! Spero che nn sia proprio indispensabile….

Sonia
Sonia
5 anni fa

Ciao Enrica.. Posso sostituire l’amido di mais con la fecola di patate? E la buccia d’arancia con quella di limone? :)

Viola
Viola
5 anni fa

Vorrei fare questa ricetta ma in casa ho solo uova medie cosa posso fare?

Elenia
Elenia
5 anni fa

Buona sera…. Per Cuocerla in forno ventilato uso lo stesso procedimento di quello statico? Grazie….

Roberta
Roberta
5 anni fa

Ciao Enrica, dove posso trovare lo stampo con fondo amovibile da 22 cm??

Eleonora
Eleonora
5 anni fa

Ciao! Io ho solo lo stampo da 28 cm,come posso modificare le dosi degli ingredienti? Grazie!

Serena
Serena
5 anni fa

Ciao, ricetta perfetta per Pasqua, fatta più volte e sempre un successo! Una domanda quella bella spianatoia che usi per stendere la frolla, quella in legno, dove l’hai presa? Grazie
Serena

Angela
Angela
3 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao Enrica, posso sostituire i 30 gr di amido di mais con 30 gr di farina?

Federica
Federica
5 anni fa

Ciao il mio ragazzo è allergico agli arachidi…quale olio posso usare in sostituzione?

Chiara
Chiara
5 anni fa

Ciao scusami volevo provare a fare questa ricetta, ma non sono chiari i tempi di cottura, nella ricetta c’è scritto 50 minuti, mentre nel video sono 55, cioè 25 coperta con l’alluminio e altri 30 senza, ma non sono troppi? Di solito le crostate stanno 40 minuti circa, non vorrei che viene bruciata. Vorrei anche chiederti a cosa serve l’alluminio? Grazie in anticipo per la risposta.

Maria
Maria
4 anni fa

Buongiorno, fatta ed è ottima, solo che avendo uno stampo un po’ più grande la frolla è risultata scarsa come quantità. Se quindi volessi fare un po’ più di frolla, diciamo con circa 450 g di farina, come mi regolo con l’uovo in più: lo metto intero o solo tuorlo? Grazie

Antonia
Antonia
4 anni fa

Ciao, io ho uno stampo removibile, come posso fare per non farla attaccare?

Marta
Marta
4 anni fa

Ciao Enrica! Intanto grazie per le magnifiche ricette!! Ti chiedo una cosa, mio marito non ama la ricotta. Che dosi devo usare per farne una più piccola visto che la mangerei solo io? Basta dimezzare? Grazie

Anna
Anna
4 anni fa

Ciao io non voglio usare l olio sono tradizionalista e vorrei usare il burro. Quanto burro devo usare per sostituire l olio?

Rosa
Rosa
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao Enrica, perché in frigo per mezz’ora?

chiara
chiara
4 anni fa

Ciao Enrica! che bella idea in sostituzione della classica pastiera che non amo, ma siccome siamo in emergenza covid-19, potrei usare qualche alternativa alla ricotta?
grazie mille
sei bravissima

Giusy
Giusy
4 anni fa

Ciao posso usare lo zucchero normale?

Greta
Greta
4 anni fa

Ciao! Posso usare anche le gocce di cioccolato fondente anche nel ripieno come sostituto della tavoletta di cioccolato?
Grazie mille

Eloisa
Eloisa
4 anni fa

Prima crostata della mia vita (solitamente faccio solo torte), preparata per Pasqua..che dire..strepitosa! Grazie!

Cristina
Cristina
4 anni fa

Ciao! Ho fatto questa ricetta oggi, ma quando l’ho cacciata dal forno la ricotta si è indurita (effetto pastiera), invece nella tua foto sembra ci sia uno stato più giallo sulla superficie, e sembra ancora “umida”. Vorrei sapere il perché e magari come hai fatto, grazie mille in anticipo?

Ro
Ro
4 anni fa

Ciao Enrica, una domanda.. ho fatto la crostata.. Ma è venuta secca ? È questa la consistenza di questa torta o ho sbagliato qualcosa?

Silvia Alessia
Silvia Alessia
3 anni fa

Buonasera Enrica, ho lo stampo uguale al tuo ma da 20 cm, posso fare le stesse dosi?

Silvia Alessia
Silvia Alessia
3 anni fa

E’ possibile aggiungere della vanillina al posto del baccello? Se sì, quanta? Grazie mille!

Silvia
Silvia
3 anni fa
Rispondi a  Silvia Alessia

E dimenticavo ho usato al posto dell olio il burro perché non avevo a casa olio di semi…

Giulia
Giulia
3 anni fa

Ho fatto la tua torta con uno stampo da 29 dopo aver convertito le dosi nel primo convertitore online che ho trovato, un disastro pazzesco.
La crema con la maizena ha cambiato completamente sapore e non si sentiva più la ricotta ma un sapore “farinoso”, la frolla si staccava in continuazione sia in preparazione (di fatti ho dovuto fare una sbriciolata e non più le strisce) e anche dopo la cottura, una volta tolta dal vassoio è crollato il 90% della bordatura. Mi dispiace perché con le tue ricette mi sono sempre trovata bene, sono sicura che sia stato un errore del convertitore dosi, perché per il resto ho seguito la tua ricetta passo passo. In cosa ho sbagliato?

Silvia
Silvia
3 anni fa

Ciao sono Silvia, io volevo tanto fare questa torta perché so che la ricotta piace agli amici di stasera,ma all ultimo mi sono accorta che avevo poca farina così ho messo 160 di farina 00 e il resto di farina di farro per dolci ,secondo te mi viene bene ugualmente??grazie e soprattutto le tue ricette dono superlative

Silvia
Silvia
3 anni fa

Come posso sostituire l’amido di mais?

Silvia
Silvia
3 anni fa

Fatta questa mattina per la prima volta ma senza amido di mais (non ce l’avevo in dispensa), è venuta buonissima! *_* ho utilizzato le stesse dosi ma avevo uno stampo con fondo amovibile da 20 cm. Mi è avanzata un pò di frolla e farò dei biscotti. Grazie per questa magnifica ricetta cara! Troppo buona *_*

giofurio
giofurio
3 anni fa

la torta è ottima, ma se mi posso permettere le righe devono essere 7, 4 in un verso e 3 nell’altro.

Irene
Irene
2 anni fa

5 stars
Ho preparato la crostata proprio ieri, moltiplicando tutti gli ingredienti per il coefficiente 1,5 dato che mi occorreva per una teglia più grande. Risultato fantastico, frolla morbida ma leggermente croccantina ai bordi, ripieno cremoso e profumatissimo. Da rifare assolutamente!

SILVIA
SILVIA
2 anni fa

Ottima ricetta!! Mi chiedevo se al posto della buccia d’arancia si può mettere un pov di succo d’arancia. Grazie mille

Gio'
Gio'
2 anni fa

Ciao a tutti, domani la farò io.. Diciamo che nn vedo l’ora di mangiarla 😂

Marta
Marta
5 mesi fa

Ciao😊
Questa torta mi piace molto ,l’ho già provata
Per farla senza glutine, vorrei provare con la farina di riso al posto della 00,è possibile?
La dose rimane invariata?

108
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax