
Sono adatti per tutte le occasioni, dalla colazione alla merenda e anche per essere serviti nei buffet; non dite che dentro c’è la zucca così anche chi non la ama li gusterà!
Muffin alla zucca e mela
40 g farina di mandorle
Accendete il forno a 200°, pulite la zucca e tagliatela a pezzi, chiudetela nella carta stagnola e fatela cuocere per circa 30 minuti in forno fino a quando non è tenera. Quando è cotta frullatela così d’avere una purea.
In una ciotola riunite gli ingredienti solidi: le farine, lo zucchero, il lievito, la cannella, il bicarbonato e una mela a pezzetti; in un’altra ciotola riunite gli ingredienti liquidi: le uova, l’olio e la purea di zucca, ormai fredda, mescolate. Unite gli ingredienti solidi con quelli liquidi, girate con un cucchiaio di legno o una spatola finché sono appena amalgamati. Rivestite la teglia da muffin con i pirottini e versate l’impasto. Infornate in forno caldo a 180° per circa 30-35 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
*Se non avete la farina di mandorle, o mandorle da ridurre in farina usate pari peso di farina 00
Potete fare la stessa ricetta in uno stampo unico da plumcake
Mia figlia mi ha chiesto una ricettina con la zucca per domani ma io non avevo proprio voglia di cose lunghe……ed ecco che arrivi tu con le tue meraviglie e allora domani si pasticcia :).
La cuochetta o la fashion era alla ricerca della ricetta? Baci ad entrambe
che delizie tesoro.. sono con i cuoricini agli occhi *_ *
Bellissimi, buonissimi…da fare al più presto. Bravissima!!
e complimenti per la vittoria al Food blog award!!
ciao!
Grazie Cecilia e piacere di conoscerti.
Potrei mangiarne una dozzina… uno dietro l'altro… mi piacciono troppo zucca e mela! :D Mi hai fatto venire voglia di provarli!!! Bravissima tesorina, un abbraccio forte forte! <3
Ma dai che belli e soprattutto…che buoni!
sono perfetti dovrò provarli !
Z&C
La morbidezza di cui parli traspare perfettamente dalle foto: sono deliziosi e tu sei bravissima!
Buona serata
Favolosi cara la mia dolce Enrica…ho proprio lessato della zucca stasera, quasi quasi…ciao tesorino
Semplicemente deliziosi questi muffin, zucca e mela stanno bene insieme, bravissima Enrica!!!
Bacioni, buona giornata…
Che delizia Enrica…sono una merenda perfetta per Halloween…e non solo per Halloween!! Baci e sereno weekend, Mary
Sono davvero morbidosi questi muffin tesoro e poi cosa c'è di meglio di mela, zucca e cannella sono il top per dolci golosi e super profumatisismi….ecco questa sarebbe stata la mia colazione perfetta!!Un bacione e buon weekend,
imma
Tre ingredienti meravigliosi amalgamati insieme, ricetta perfetta!!!
Sono delicatissimi :))) Belli davvero :) Un abbraccio stretto :*
Splendidi Enrica, un abbinamento per noi inedito, zucca e mela….devono essere strepitosi! Proviamo spesso con successo le tue ricette, sempre accurate e gustose :) Ora sul blog, il ciambellone nella pentola fornetto scoperto grazie a te :)
Un abbraccio e buona notte delle streghe!
Ragazze ormai sono innamorata follemente del vostro Gino :D
Belli e particolari, un bel modo per abbracciare la zucca e renderla ancora più buona.
Bravissima, non tradisci mai le aspettative. Un baciottone!
Buonissimi Enrica!! Ho la zucca in frigo, quasi quasi…!
Sai che in questi gg l'ho messa in diversi dolci e preparazioni salate ma nei muffin mai???
Ottima idea, soprattutto perché le mie bimbe non si accorgono che dentro c'è la zucca….eh eh eh..mamma sadica!
Bellissime foto Enrica!!! <3
Un baciotto passa un buon fine settimana!!! ;-) Roby
Non avevo mai pensato di abbinare zucca e mela, bell'idea! Sono carinissimi poi! :-)
Non immagini quanto io ami i dolci con la zucca!
Se poi ci mettiamo pure l'inserimento delle mele…allora svengo direttamente!! :D
Da rifare assolutamente!!
Leggere i vostri commenti e sentire il vostro affetto mi rende felicissima, vi abbraccio una ad una, buon Novembre.
Enrica
tesorina help me… vorrei farli domani ma ho solo zucca cotta… a quanto equivalgono 200 g di zucca cruda? Baciotto <3
Erika ne dovrai mettere sicuramente di meno perché con la cottura in forno la zucca si asciuga ed il peso dimezza. Buona domenica
Fatti e spazzolati. Non sono nemmeno riuscita a fotografarli!!! Devo rifarli al più presto Ci credi che li ha mangiati anche la mia bimba, che in quanto a cucina è mooooolto difficile? A volte non mangia nemmeno le torte cioccolatose. E invece questi li ha adorati! Brava tu, e grazie per la ricetta favolosa <3
ciao siamo entrati qui per caso e ci piace molto il tuo blog, molto belli e buoni i tuoi muffin
Ho lasciato commenti più o meno a tutte le tue ricette ma purtroppo solo oggi mi accorgo che il mio account Google mi ha fatto un sacco di scherzetti, per i quali i miei commenti non sono mai arrivati. Mi dispiace Enrica, le tue ricette me le sono lette tutte pero, erano tutte fantastiche, il cheesecake mi ha fatto letteralmente impazzire! Cercherò di stare più attenta e di lasciare sempre il mio "segno"!
Gnammy che meraviglia golosa!!! adoro questo colore!!! un abbraccio!
Ci siamo incrociate, cara Enrica… perchè tu hai messo in un muffin sia la zucca, sia le mele, io ho fatto nel weekend due ricette distinte ma siamo state immerse negli stessi profumi e negli stessi colori! :-)
Tu rendi speciale anche un semplice muffin… è sempre una scoperta leggere ingredienti e consigli e mai niente è scontato… lasci sempre la voglia di provare e di segnare il post tra i preferiti :) ps ma che bella scrittura? anch'io sono una maniaca della calligrafia… sono i dettagli che fanno la differenza e qui ce ne sono veramente molti:* un abbraccio grande
Sono meravigliosi, delicati e bellissimi!!! Sei sempre bravissima :)
Ciao enrica. Volevo fare i tuoi muffin alla zucca e mela in versione ciambella ca. 24 cm. diametro. È da poco che mi affaccio al mondo dei dolci e volevo sapere se devo aumentare un po le dosi. Baci e complimenti. P.s. anche io adoro Montersino.
Maria per uno stampo da 24 cm fai 250 di zucca, 300g farina,80 g farina di mandorle,250 g di zucchero,100 ml olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 4 uova,una pizzico di bicarbonato,cannella a piacere,1 mela grande o 2 medie.
Fammi sapere come viene, non verrà un dolce alto, fai attenzione alla cottura.
Al posto delle mele è possibile usare una purea di mele? :)
Ciao Giadi, la purea di mele non va bene perché già c'è quella di zucca e rischieresti di ottenre un muffin gommoso.
Tra poco sul mio blog una piccola menzione a te, con un grazie per questa fovolosa e furbissima ricetta!! Smack!
Provati e assaggiati! Ero un po’ scettica, pensavo i pezzetti di mela precipitassero tutti sul fondo con un impasto così morbido, e invece magia! Ma a parte questo dettaglio delle mele… Ottimo sapore e morbidezza estrema, proprio come hai scritto tu! :-)
Ciao Chiara! Per l’olio sono grammi o ml? Si può mettere un po’ meno per renderli più leggeri? Grazie!
Pesa in grammi, puoi scendere ad 80g. Torna a trovarmi la settimana prossima perché troverai una nuova a torta che non ti deluderà!
Grazie! Sisi certo, è tra i miei top siti visitati!
Ciao, ti seguo da tanto e ho già provato a fare qualche tuo dolcetto.. buonissimi!! Volevo chiederti se posso sistituire la 00 con farina integrale o di farro e in che quantità..e lo zucchero se possono dare quel integrale. Grazie mille
Ciao Laura, puoi usare la farina di farro nella stessa quantità e anche lo zucchero logicamente il risultato finale sarà diverso ma comunque buono.
Fatti ieri….sono spaziali!! Complimenti perché è una ricetta semplicissima ed originale…. oltre che buonissima!
Fatta la torta a forma di plumcake! È veramente morbida e semplice(parla una frana in cucina)! Ho omesso la cannella per cui non vado matta e la farina di mandorle(che non avevo) l’ho sostituita con la farina normale.. Buonissima comunque! Da rifare! Grazie della ricetta!
Giulia grazie a te per avermi scritto e vedrai le mie ricette sono a prova di pasticciona quindi sperimenta, provale e divertiti!
Penso di fare il plumcake alla zucca e mela (senza mandorle).
Chiedo se al posto dell’olio, ci posso mettere il burro?
Se si, quanti grammi?
Grazie mille
Francesca la dose rimane la stessa.
Ciao Chiara! Appena sfornati! Ottimi davvero. Ho aggiunto delle scaglie di cioccolato sopra come unica aggiunta. Complimenti!!!
Ps: posso congelarli?
Certo puoi congelarli senza problemi così li hai pronti per colazione o merenda.
Grazie mille per la ricetta! Quindi la zuccaa devo cuocere in forno? Non e’ cruda?
Ciao Monica in questa versione la zucca va cotta se invece vuoi fare una torta con la zucca che si frulla da cruda guarda questa:https://www.chiarapassion.com/2017/10/torta-di-zucca-e-cioccolato.html
Bellissima ricetta, la faccio oggi pomeriggio. Volevo solo chiederti se posso non mettere la mela oppure sostituirla con qualcos’altro….
Pensavo di metterci delle gocce di cioccolato, cosa ne pensi?
Le gocce di cioccolato al posto delle mele vanno benissimo!!!
sfornate ora!!! ma dopo 20 minuti di forno ventilato…non 30-35……dovevo forse usare il forno statico??
Si cara per i lievitati e torte meglio usare sempre forno statico. Ventilato solo per biscotti e crostate
Appena sfornati, ottimi! Ho aggiunto 30g di fecola di patate per renderli ancora più morbidi per la mia bimba di 1 anno.
Quanto tempo si possono conservare?
Ciao Serena, puoi conservarli per 3-4 giorni in porta torte.