Polpette di ricotta

Le polpette di ricotta sono un secondo piatto facile e veloce che piace sempre a tutti, i bambini le adorano!!!
Delle polpette vegetariane senza carne, gustose, genuine pronte in 15 minuti quindi perfette come salva cena.
Le polpette di ricotta si cuociono in padella con un po’ di olio ma se preferite potete farle anche al forno oppure potete cuocerle  direttamente nel sugo di pomodoro senza friggerle.
Questa ricetta è quella che faceva sempre mia nonna, grazie all’aggiunta della mollica di pane(potete usare quello raffermo oppure pancarrè) vengono morbidissime, croccanti con un cuore morbido, si sciolgono letteralmente in bocca,  provatele subito e sono certa che le farete e rifarete!!!
LEGGI ANCHE:
POLPETTE DI RICOTTA AL SUGO

Print Recipe
Polpette di ricotta
Delle polpette vegetariane golosissime, croccanti fuori con un cuore morbidissimo, pronte in 15 minuti!!!
Voti: 62
Valutazione: 4.24
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 5 min
Tempo di cottura 10 min
Porzioni
14 polpette
Ingredienti
  • 300 g di ricotta (di pecora o mucca) ben asciutta
  • 100 g di mollica di pane o pancarrè
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • sale
  • olio di semi di arachidi
Tempo di preparazione 5 min
Tempo di cottura 10 min
Porzioni
14 polpette
Ingredienti
  • 300 g di ricotta (di pecora o mucca) ben asciutta
  • 100 g di mollica di pane o pancarrè
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • sale
  • olio di semi di arachidi
Voti: 62
Valutazione: 4.24
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una ciotola mescolate la ricotta ben asciutta con la mollica di pane precedentemente tritata. Aggiungete i formaggi, l'uovo, il prezzemolo tritato, aggiustate di sale. Impastate con le mani fino ad avere un impasto ben amalgamato, mettete in frigo per almeno 10 minuti per rassodare. Formate tante piccole polpette, circa 40 g l'una.
  2. Passate le polpette nel pangrattato e friggete in una padella per circa 2-3 minuti, girandole fino a doratura. Scolatele e appoggiatele su un foglio di carta assorbente da cucina. Servitele subito, sono buone anche a temperatura ambiente.
  3. Per la cottura in forno. Rivestite una teglia con carta forno e mettete un po' di olio, fate rotolare le polpette per ungerle bene tutte. Cuocerle in forno preriscaldato a 180° funzione ventilato per circa 20-25 minuti gli ultimi 10 minuti giratele per farle dorare bene da tutti i lati. Servite calde sono ottime anche fredde.
Note
  • Potete prepararle anche in anticipo e conservare in frigo fino al momento di cuocerle.

DOLCE VITA
Enrica

 

20 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.