x

x

Vai al contenuto

Ciambellone con gocce di cioccolato

Il ciambellone con gocce di cioccolato è la classica ciambella alta e soffice da colazione, perfetta per l’inzuppo nel latte ma anche come merenda sana e golosa.
Un ciambellone genuino all’olio senza burro, facile e veloce alla portata di tutti, con ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa: olio, uova, latte e gocce di cioccolato che potete sostituire con una barretta di cioccolato ridotta a pezzetti.
Ecco i trucchetti per avere un ciambellone altissimo, soffice e con le gocce di cioccolato che non affondano mai:

  1. Montate bene uova e zucchero, devono quadruplicare. Questo trucchetto vi permetterà di incorporare tanta aria che serve per l’altezza finale della vostra ciambella. Invece, la farina con il lievito vanno giusto incorporate a bassa velocità senza lavorare troppo l’impasto. In questo modo avrete un ciambellone soffice e goloso.
  2. Il trucchetto per non far sciogliere le gocce di cioccolato è tenerle sempre in freezer, in questo modo non si sciolgono in cottura; inoltre prima di inserirle nell’impasto infarinatele con mezzo cucchiaio di farina così non affondano nell’impasto. Per rendere la ciambella ancora più golosa mettete alcune gocce sulla ciambella prima di infornare. Ricordate che le gocce non affondano mai quando l’impasto è bello corposo; se un impasto è molto liquido per forza di cose andranno verso il basso.
  3. Utilizzate uno stampo dai bordi alti, se non lo possedete rivestite di carta forno uno stampo da ciambella in modo che la carta superi l’altezza dello stampo per favorire la crescita dell’impasto.

Ed ora non vi resta che provare questo ciambellone per la prossima colazione; sono certa che vi innamorerete della sua consistenza soffice ma compatta che non si sbriciola e poi con le gocce di cioccolato diventa subito super goloso!!!

ALTRI CIAMBELLONI SOFFICI E FACILI:

  1. Ciambellone all’acqua
  2. Ciambella marmorizzata
  3. Torta allo yogurt

Ciambellone soffice con gocce di cioccolato

Una ciambella alta e soffice con tante gocce di cioccolato che non affondano nell'impasto, senza burro e facilissima da fare.
3.89 da 327 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 8 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 53 minuti
Portata dolce
Cucina Italiana
Porzioni 10 persone

Prodotti che uso. Link affiliati

Ingredienti
  

  • 220 g zucchero
  • 4 uova (temperatura ambiente)
  • 100 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 100 g di latte
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 120 g di gocce di cioccolato tenute in freezer

Istruzioni
 

  • Per preparare il ciambellone con gocce di cioccolato in una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a quando l’impasto quadruplica di volume e diventa chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 4-5 minuti. Sempre mescolando, aggiungete l’olio a filo ed il latte. Abbassate la velocità ed incorporate la farina setacciata con lievito. Non mescolate troppo a lungo dovete giusto incorporare la farina.
  • Tenete alcune gocce di cioccolato da parte e aggiungete le restanti infarinate nell’impasto e mescolate. Imburrate ed infarinate lo stampo da 24 cm. Versa l’impasto e aggiungete in superficie le gocce di cioccolato tenute da parte. Cuocere in forno statico, preriscaldato a 175°C per circa 40 - 45 minuti. Prima di sfornare fai sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Sformate la ciambella, lasciate raffreddare, il vostro ciambellone con gocce di cioccolato è pronto!

Note

  • Si mantiene morbido fino a 5 giorni basta tenerlo chiuso in un porta torte.
  • Potete sostituire le gocce di cioccolato con una barretta di cioccolato ridotta a pezzetti oppure con frutta liofilizzata.
  • Se volete usare lo zucchero integrale di canna dovete prima tritarlo fine, solo in questo modo riuscirete a montare bene le uova.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

Un ciambellone per una colazione da campioni!!!


Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

3.89 from 327 votes (326 ratings without comment)
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

91 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Stefania
Stefania
6 anni fa

Ciao, ho uno stampo per ciambellone molto grande e mi vengono sempre abbastanza bassi. Che dimensione ha lo stampo che usi tu?
Ciao,
Stefy

anna
anna
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Salve, invece con stampa da 26 le dosi?

Mary
Mary
6 anni fa
Rispondi a  Stefania

Buongiorno sfornata da poco … semplice nel procedimento,ottimo il risultato.Grazie

Monica
Monica
4 anni fa
Rispondi a  Mary

Io non ho lo stampo col buco in mezzo..posso usare comunque lo stampo da 24cm?

Irene
Irene
4 anni fa
Rispondi a  Stefania

Ciao! Vorrei fare qst super ciambellone, ma visto che mia figlia per il compleanno desidera un dolce “rosso”, secondo te va bene se aggiungo del colorante rosso in gel nell’impasto? Dovrei rivedere evtl qualche ingrediente o va bene cosi? GRAZIE Mille

Leo
Leo
6 anni fa

Ciao Enrica
Grazie per la ricetta. Per farla ancora più sana posso usare oltre allo zucchero di canna anche una farina integrale?

Grazie mille
Leo

grazia
6 anni fa

Ingredienti semlici, ma mai banali, per un dolce dal sapore intramontabile. In più consigli che possono sempre tornare utili. Sei davvero in gamba!

Alessia
Alessia
6 anni fa

Ciao, secondo te posso sostituire il latte con il latte d’avena?

Francesca
Francesca
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Carissima Enrica, ho fatto e rifatto mille volte questa ricetta (come mille altre delle tue) ed il risultato è strepitoso!
In famiglia mi hanno chiesto se è possibile rendere questo ciambellone ancora più goloso e profumato facendolo al cacao: credi sia possibile togliere una parte di farina e sostituirla con la polvere di cacao amaro?
Grazie mille ed affettuosi complimenti da una tua fan fedelissima! ?

Jessica
Jessica
6 anni fa

Ciao! Sto per fare il tuo ciambellone… Ma in casa ho solo 85 g di olio… secondo te è sufficiente?

Pansy
Pansy
6 anni fa

Ciao!!! mi chiedevo se si potesse, al posto delle gocce di cioccolato, farlo marmorizzato.
Dividendo l’impasto, quanto cacao dovrei mettere?
Thanks :)

Elena
Elena
6 anni fa

Ciao..siccome sono a dieta ma non rinuncio alla colazione, posso dimezzare le dosi dello zucchero? Oppure hai un co soglio per renderlo un po’ più light?

Donatella
Donatella
6 anni fa

Al posto del latte posso usare l’acqua? Soffro di colite

Martina
Martina
6 anni fa

Ciao Enrica,
stasera sperimenterò la tua ciambella. Sono solita fare delle variazioni ma questa volta voglio rispettare alla lettera la ricetta. Due sole dritte ti chiedo.. latte caldo, freddo o a temperatura ambiente? Varia? Uso la farina di tipo 1, non toglie sofficità rispetto a quella 00 vero?
Grazie sempre

Martina
Martina
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Gentilissima, grazie!!!
stasera pasticcio!!

Fabiana
Fabiana
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Posso usare solo 2 uova? Non ne ho di piu’ in casa al momento…

Alessia
Alessia
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao! Volevo chiedere, si può utilizzare la farina tipo 2?

Claudia
Claudia
6 anni fa

Ciao, le tue ricette sembrano buonissime, ma mi chiedevo se avessi qualche consiglio da darmi per farla senza glutine. Grazie mille :)

Alessandra
6 anni fa

Ciao Enrica vorrei aggiungere delle mandorle nel dolce,però non vorrei che nel forno si Tostino più del solito,cosa mi consigli di fare?

Rossella
Rossella
6 anni fa

Io l ho appena fatta…ottimaaa..l unica cosa che le gocce messe nell’ impasto sono andate tutte giù…mentre quelle sopra sono rimaste sopra …pazienza…vedremo la prox volta..grazie per le tue ricette???

Valentina
Valentina
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao.. Che significa che le gocce vogliono ben infarinate?

Tatiana
6 anni fa

Buongiorno ☀️ per caso c’e anche la versione di questa ricetta per il Bimby?

roberta
roberta
6 anni fa

ciao, ho provato a realizzare il ciambellone ma una volta cotto si e sgonfiato…dove posso aver sbagliato?

Anna
Anna
6 anni fa

Ciao Enrica!
Posso sostituire l’olio con il burro?
In caso lo stesso peso?
Grazie mille

Luca
Luca
6 anni fa

Ciao Enrica, ho un piccolo forno elettrico con resistenze sopra e sotto, pur disattivando la ventilazione spesso rispettando i tempi di cottura indicati nelle ricette, le torte si bruciano. Pensi sia meglio attivare solo 1 resistenza, quella del grill inferiore oppure diminuire i tempi di cottura? Se si, quanto devo cuocere il ciambellone?
Grazie

Stefania
Stefania
6 anni fa

Posso usare anche meno uova?

Paola
Paola
6 anni fa

Ciao…vorrei provare a fare questo ciambellone. Se usassi farina di farro, dovrei mettere anche un po’ di fecola o amido di mais? Se si, in che dosi? Grazie mille
Paola

Tonia
Tonia
6 anni fa

Salve, la dose della farina bisogna cambiarla se aggiungo farina di cocco
Grazie

Valeria
Valeria
5 anni fa

Ciao, siamo 20 persone e ho letto che il ciambellone che hai preparato tu è per 10 persone, devo raddoppiare tutte le dosi? Grazie in anticipo ?

elvira
elvira
5 anni fa

Buongiorno, vorrei provare questa ricetta per mia figlia. Secondo te, va bene anche lo stampo a forma di cuore o deve essere necessariamente a forma di ciambella? Grazie.

Ilaria
Ilaria
5 anni fa

Ciao! Posso ridurre lo zucchero o modifico troppo la chimica? Vorrei farla come merenda per il mio bimbo di un anno e anche per tutta la famiglia che è a dieta.
Grazie ?

Ilaria
Ilaria
5 anni fa

Posso diminuire lo zucchero?
Grazie

Ilaria
Ilaria
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie mille

Arianna
Arianna
5 anni fa

Ciao Enrica! posso diminuire la dose di zucchero?
Grazie

Maddalena
Maddalena
5 anni fa

Posso usare lo zucchero di canna

Monica
Monica
5 anni fa

Ciao Enrica, come mai consigli l’olio d’arachidi? e che differenza c’è tra quello di semi di girasole, mais?

Valeria
Valeria
5 anni fa

Ciao Enrica..posso sostituire il latte con la panna fresca liquida?

VALENTINA
VALENTINA
5 anni fa

l’ho fatta per la prima volta, buonissima. Se volessi farla bicolore? come cambia la ricetta?

Mariana
Mariana
5 anni fa

Ciao È possibile sostituire l’olio di semi con quello di oliva? Grazie mille

Claudia
Claudia
5 anni fa

Le tue ricette sono super! Da quando ho iniziato a seguirti non ne sbaglio una ?

marcella
marcella
5 anni fa

davvero superbuonissima! Grazie Enrica, le tue ricette sono una garanzia!

Laura
Laura
5 anni fa

Ciao posso mettere il latte di mandorla anziché il latte ?

maria grazia
maria grazia
4 anni fa

Chiara come al solito le tue ricette sono un successo sicuro e questo dolce ne è la prova, è venuto soffice e buonissimo!

Buona domenica!

Fabiola
Fabiola
4 anni fa

Buongiorno, posso sostituire la farina 00 con una farina manitoba o farina di tipo 0? Grazie

Alfonsina
Alfonsina
4 anni fa

Ciao diminuendo le dosi posso usare lo stampo da 22?

Manuela
Manuela
4 anni fa

Ciao Enrica! Stavo cercando una ricetta per un ciambellone con cuore morbido di nutella. Posso utilizzare questa ricetta e aggiungere la nutella versando prima una parte dell’impasto e la restante parte sopra la Nutella o devo fa cuocere una decina di minuti una parte di impasto prima di mettere la nutella? Grazie ?

Teresa *
Teresa *
4 anni fa

Ciao Enrica, vorrei sostituire le gocce di cioccolato con l uva sultanina. Come devo fare? Devo metterla ammollo con acqua/ liquore prima di metterla nell impasto? Cosa mi consigli?

Daniela
Daniela
3 anni fa

Ciao al posto dell’olio di arachidi posso usare quello di girasole? Che differenza c’è? Devo cambiare le dosi? Grazie

Francesca
Francesca
2 anni fa

In casa al momento nn ho olio di semi pisso usare il burro?

Katia
Katia
5 mesi fa

Si può fare con la frusta manuale

Milesia
Milesia
3 mesi fa

5 stars
Ciao faccio il tuo ciambellone alle gocce di cioccolato buonissimo solo le gocce mi vanno tutte in fondo non capisco il perché

91
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax