
Quante volte veniamo colpiti da una voglia irrefrenabile di pizza e focaccia ma non abbiamo il tempo per lievitazione &co? Ecco che viene in nostro soccorso la focaccia in padella senza lievitazione.
Per realizzare questa focaccia farcita si usa il lievito istantaneo, lo stesso che si utilizza per fare i dolci ma non vanigliato; quello Paneangeli si chiama lievito istantaneo Pizzaiolo e la ricetta di oggi è proprio quella che si trova sulla confezione, ed è ottima.
La focaccia in padella è morbidissima e potete farcirla come più vi piace: mozzarella, prosciutto cotto e pomodoro, spinaci e formaggio, verdure cotte in forno, melanzane a funghetto…potete cuocerla in forno come vi ho fatto vedere qui oppure in padella proprio come la pizza sciuè sciuè che in tanti avete rifatto con successo.
Cena con amici ma zero voglia di cucinare?!? Focaccia veloce senza lievitazione e farete tutti felici!!!
FOCACCIA IN PADELLA SENZA LIEVITAZIONE
250 g di farina
100 ml di acqua
50 ml di latte
1/2 bustina di lievito istantaneo pizzaiolo paneangeli
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino di sale
100 g di prosciutto cotto
80 g di scamorza
una tazza di spinaci già cotti
Per il procedimento della Ricetta Clicca qui Focaccia in padella senza lievitazione.
Note:
- Se volete cuocerla in forno seguite il procedimento della focaccia ripiena senza lievitazione.
- Il latte dona morbidezza all’impasto ma se siete intolleranti potete sostituirlo con pari peso di acqua.
Prova anche la focaccia senza lievitazione cotta in forno:
Focaccia in padella per voglie improvvise di pizza!
la cena perfetta! poco sbattimento e risultato garantito! un abbraccio!
che usando solo una parola di traduce in sciuè sciuè…un abbraccio Sonia aspetto di vedere la tua versione sglutinata.
Ciao Enrica!!Grazie mille per le tue favolose ricette! Ho un bimbo piccolo che non mi permette di dedicare molto tempo alla cucina, ma grazie a te sono riuscita a tornare ai fornelli!
Volevo chiederti se l’impasto con il lievito chimico posso preparalo in anticipo e farcirlo prima della cottura.Di solito riesco a preparare la cena subito dopo pranzo perché la sera rientro troppo tardi e preferisco portarmi avanti. Nel caso di questa ricetta non credo sia il caso di cuocerla in anticipo che poi con gli spinaci che perdono acqua e potrebbe ammorbidirsi eccessivamente.
Ps. Possiamo usare gli spinaci congelati cubettati?Come li gestiresti?
Grazie di tutto!
Ciao Sara è un piacere averti qui e sono certa che in queste pagine troverai tante ricette velocissime ed adatte alla tua famiglia. Questo impasto è velocissimo da fare, non richiede lievitazione quindi ti puoi anticipare con il ripieno, se decidi di mettere le verdure le cuoci in precedenza oppure se vuoi fare un ripieno di ricotta, formaggio e prosciutto anche questo lo puoi preparare in anticipo e tenere in frigo ma poi la base della pizza la fai davvero in pochi minuti, quindi non ti conviene farla in anticipo. A me è capitato qualche volta di farla in anticipo, verso ora di pranzo per poi mangiarla a cena e si è mantenuta comunque bene, certo appena fatta è ancora più buona; se la vuoi fare in anticipo prima di servirla riscaldala qualche minuto con coperchio sempre in padella.
dopo la tua ricetta di focaccia veloce in forno (che avevo farcito con i friarielli!), potevo mai non provare anche questa?
Ottima, morbida e velocissima da fare… la mia stavolta era in versione estiva, ripiena di melenzane a funghetto e scamorza.
Grazie per la ricetta!
Anche questa ricetta mi ispira assai! Grazi! Enrica, pensi che questa focaccia e l’altra – la focaccia senza lievitazione cotta in forno- si possano fare con farina semi-integrale o integrale? Mia sorella ci sta facendo a tutti ‘na capa tanta con questo tipo di farina :) Ciao Susi
Fai un mix con la farina di tipo 1
Ciao enrica volevo chiederti ma invece del lievito istantaneo posso usare il lievito fresco a cubetti e quanto ne metto grazie mille
Chiara questa è una focaccia senza lievitazione e devi usare il lievito chimico lo stesso che si usa per fare le torte. Se vuoi usare il lievito di birra prova la ricetta della rosticceria palermitana che trovi qui:https://www.chiarapassion.com/2017/11/rosticceria-palermitana.html
Ciao,
ė possibile sostituire il lievito con il bicarbonato?
Grazie 1000
Si puoi provare, usa 2g di bicarbonato + un cucchiaino di aceto di vino o di limone che serve per attivarlo.
Ciao Enrica
Le fue ricette sono favolose. Posso usare lievito per dolci? Quello americano perche sono a Panama e qui non esiste paneangeli ????
Grazie!!!
Certo che puoi, sono la stessa casa, bacio a te!