Avete voglia di pizza ma non avete tempo? La focaccia ripiena senza lievitazione è quello che fa per voi, oltre ad essere veloce da fare è buonissima e soffice.
Si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola e in pochi secondi l’impasto è pronto, potete farcirla come più vi piace: spinaci e prosciutto cotto, scamorza e mortadella oppure come ho fatto io con scamorza, pomodoro e prosciutto cotto.
La focaccia ripiena senza lievitazione è nata una sera in cui avevo una irrefrenabile voglia di pizza ma non avevo il tempo per la lievitazione, così grazie alla ricetta trovata dietro la bustina del lievito istantaneo Pizzaiolo, il mio desiderio è stato esaudito; l’ho poi rifatta modificando leggermente le dosi fino ad averla come volevo: morbida, con una mollica sottile e buonissima!!!
Provatela subito e sono certa che la farete e rifarete perché è veramente ?
Se, invece, avete tempo a disposizione allora provate la pizza in teglia a lunga lievitazione…da buona napoletana posso assicurarvi che è in assoluto una delle ricette più valide per fare la pizza in casa.
Print Recipe
Focaccia ripiena veloce senza lievitazione
Velocissima da fare, senza lievitazione, è gustosa ed un ottimo salva cena.
Voti: 53
Valutazione: 3,79
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
250g difarina 00
1cucchiaino dilievito istantaneo per torte salatePizzaiolo
1cucchiaino raso disale
1/2cucchiaino dizucchero
100ml di acqua
50ml dilatteo pari dose di acqua
1cucchiaio diolio extra vergine di oliva+ olio per pomodoro
100g diprosciutto cotto
150g discamorza
300gpomodori pelatiben sgocciolati
parmigiano reggiano
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
250g difarina 00
1cucchiaino dilievito istantaneo per torte salatePizzaiolo
1cucchiaino raso disale
1/2cucchiaino dizucchero
100ml di acqua
50ml dilatteo pari dose di acqua
1cucchiaio diolio extra vergine di oliva+ olio per pomodoro
100g diprosciutto cotto
150g discamorza
300gpomodori pelatiben sgocciolati
parmigiano reggiano
Voti: 53
Valutazione: 3,79
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Per prima cosa preparate il pomodoro. Sgocciolate bene i pelati, schiacciateli e conditeli con un po' di olio di oliva, basilico e aggiustate di sale.
In una terrina unite la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Aggiungete l’acqua, il latte, l’olio e mescolate fino ad ottenere un panetto ben amalgamato.
Trasferite l’impasto su di un piano di lavoro leggermente infarinato, dividetelo in due parti, di cui una leggermente più grande dell’altra. Stendete le due sfoglie in modo sottile.
Spennellate uno stampo tondo da 26 cm con poco olio, oppure rivestitelo con carta forno ed ungetela con poco olio. Mettete la prima sfoglia.
Farcite con metà sugo di pomodoro, coprite con prosciutto cotto, scamorza e completate con il pomodoro rimanente ed una spolverata di parmigiano. Ricoprite con la seconda sfoglia, eliminate il bordo in eccesso e sigillate bene i bordi aiutandovi con una forchetta, spennellate con poco olio.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti fino a quando è bella dorata. Servite tiepida.
Note
Potete farcirla anche con le verdure al forno light più scamorza, con ricotta e prosciutto.
Potete cuocerla anche in padella: scaldate un filo di olio di semi in una padella di 26 cm, mettete la focaccia e chiudete con un coperchio, fate cuocere per 5-6 minuti a fiamma dolce. Giratela e fate cuocere per altri 5 minuti. Servite calda.
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag#chiarapassion e farai parte della mia gallery!
Voglia irrefrenabile di pizza? Focaccia senza lievitazione e le voglie vengono esaudite?!
Babi la focaccia è senza lievitazione nel senso che non devi aspettare che l’impasto lievita, si usa il lievito istantaneo che si attiva immediatamente con il calore del forno favorendo una lievitazione istantanea.
Adoro le focacce sottili con il ripieno.. davvero, mi attirano un sacco.. e questa ricetta la terrò presente. Bellissime le immagini, fanno venire voglia di rubarne un pezzetto! :D Complimenti!! Un bacio e un anno stupendo per te <3
Ciao! Ma è possibile anche farcirla con altre cose, per esempio pensavo a qualche verdura, spinaci o rape? Il procedimento sarebbe lo stesso o le verdure andrebbero cotte prima?
Grazie mille
Ciao Enrica, ho scoperto il tuo blog da pochissimo ma ho già provato diverse tue ricette: la one pot pasta (grande idea salvatempo), le polpette di ricotta al sugo (fantastiche, sono rimasta senza parole perché non me le aspettavo buone fino a quel punto!) e il torrone dei morti (non è proprio il periodo, ma volevo farlo assaggiare alle mie colleghe)
Stasera provo a cimentarmi con questa focaccia, ripieno scamorza e friarielli (ti farò sapere…).
Ma soprattutto, ho visto che hai pubblicato la ricetta dei carciofi indorati e fritti… un tuffo al cuore, sembrano proprio quelli che mi preparava la mia cara nonna (proverò al più presto anche quelli).
Grazie per le tue belle ricette!
Fly
Ps: ti posso chiedere dove hai preso quei tovagliolini di carta blu a fiori che vedo nelle foto?
Eccomi: l’ho preparata ieri sera, con i friarielli e la scamorza affumicata…buona buona!!
La pasta è leggerissima, morbida e friabile (e l’ho preparata pure solo con l’acqua perché non avevo più latte in casa), il disco di pasta superiore l’ho tirato molto sottile e sembrava quasi una bella pasta brisée, il disco inferiore l’ho tirato un po’meno ed è rimasto più “focaccia”, sofficissimo.
Grazie anche per questa ricetta!
Carissima… Ieri sera ho fatto questa meraviglia di ricetta… Senza parole credimi, il tuo blog è uno dei migliori con cui mi sono incontrata! Ho provato anche il Plumcake con piselli e prosciutto cotto: divino semplicemente grazie
Ciao Enrica, domani sera ho una cena e vorrei cimentarmi con questa focaccia ripiena che dev’essere buonissima! Volevo solo chiederti se la cottura va con forno statico o ventilato… grazie mille e complimenti per le tue ricette!
Claudia per questa focaccia devi usare il lievito di birra a cubetto oppure liofilizzato; la farina autolievitante non va bene perché contiene lievito istantaneo adatto per torte dolci e salate che non prevedono la fase di lievitazione.
Ciao. Ho provato a fare la ricetta. Purtroppo mi sono accorta che le dose risultavano insufficienti e il tempo di cottura in realta è stato di 1h abbondante.
Non capisco come mai.
Irene stranissimo, forse non hai usato lo stampo della misura giusta, riprova seguendo la ricetta alla lettera perché non vedo difficoltà è una ricetta che è stata fatta e rifatta sempre con successo, inoltre essendo molto sottile cuoce velocemente se l’hai tenuta più di 1 ora significa che il tuo forno ti indica una temperatura errata in quel caso posso consigliarti di acquistare un termometro da forno, costa una sciocchezza, così puoi verificare la temperatura.
Ciao Enrica, mi hai fatto venire un’acquolinaaaa, e a cena ho mangiato, eh?! :) Che differenza c’è tra la cottura in forno ed in padella? Grazie ciao buona domenica Susi
era buonissima provata ieri sera con ripieno di formaggio semistagionato tacchino affettato arrosto e melanzane a crudo tagliate finissime.
L’unico dubbio che ho avuto è stato sul lievito,non avevo quello paneangeli e ho usato il SECCO ATTIVO di molino rossetto,il risultato è stato buono da ripetere quindi credo che andava bene.
Grazie per queste super ricette rapide salvapasti.
Il Plumcake svuota dispensa con la frutta secca è un dolce utile per smaltire la frutta secca avanzata dalle feste natalizie. E’ adatto per l’ora del tè…
Ciao ChiaraPassion! Ricetta da provare subittissimo stasera ?. Idea che può essere utile anche per aperitivi casalinghi con diverse farciture
Una domanda: ma il lievito a che serve se la focaccia è senza lievitazione?
P.S. LE tue ricette sono fonte di grande ispirazione x me ?
Babi la focaccia è senza lievitazione nel senso che non devi aspettare che l’impasto lievita, si usa il lievito istantaneo che si attiva immediatamente con il calore del forno favorendo una lievitazione istantanea.
Adoro le focacce sottili con il ripieno.. davvero, mi attirano un sacco.. e questa ricetta la terrò presente. Bellissime le immagini, fanno venire voglia di rubarne un pezzetto! :D Complimenti!! Un bacio e un anno stupendo per te <3
Elisa che bello leggerti, provala è super easy ma tanto buona. Ti auguro un anno speciale e ricco di cose belle per te e la tua famiglia.
Molto stuzzicante!!!!
Che idea super geniale, io adoro la pizza ripiena e non vedo l’ora di provarla ^_^
Baci Baci
Una focaccia ripiena senza lievitazione non l’avevo mai provata, grazie alla tua ricetta è uscita una focaccia gustosissima grazie Chiara :)
Grazie a te per averla provata subito…alla prossima ricetta Enrica?
Pinnata. Sono le 8.30 del mattino se l’avessi qui pronta sarebbe fantastico!
Un bacio dalla tua Lady Pin
Ciao! Ma è possibile anche farcirla con altre cose, per esempio pensavo a qualche verdura, spinaci o rape? Il procedimento sarebbe lo stesso o le verdure andrebbero cotte prima?
Grazie mille
Chiara puoi farcirla come una normale pizza ripiena ed usare quello che più ti piace. Se vuoi usare spinaci o altre verdure devi prima cuocerle.
Ciao Enrica, ho scoperto il tuo blog da pochissimo ma ho già provato diverse tue ricette: la one pot pasta (grande idea salvatempo), le polpette di ricotta al sugo (fantastiche, sono rimasta senza parole perché non me le aspettavo buone fino a quel punto!) e il torrone dei morti (non è proprio il periodo, ma volevo farlo assaggiare alle mie colleghe)
Stasera provo a cimentarmi con questa focaccia, ripieno scamorza e friarielli (ti farò sapere…).
Ma soprattutto, ho visto che hai pubblicato la ricetta dei carciofi indorati e fritti… un tuffo al cuore, sembrano proprio quelli che mi preparava la mia cara nonna (proverò al più presto anche quelli).
Grazie per le tue belle ricette!
Fly
Ps: ti posso chiedere dove hai preso quei tovagliolini di carta blu a fiori che vedo nelle foto?
Ma se mi parli di friarielli mi conquisti all’istante e sentirai che bontà ?
I tovagliolini sono una vecchia collezione Ikea ?
Eccomi: l’ho preparata ieri sera, con i friarielli e la scamorza affumicata…buona buona!!
La pasta è leggerissima, morbida e friabile (e l’ho preparata pure solo con l’acqua perché non avevo più latte in casa), il disco di pasta superiore l’ho tirato molto sottile e sembrava quasi una bella pasta brisée, il disco inferiore l’ho tirato un po’meno ed è rimasto più “focaccia”, sofficissimo.
Grazie anche per questa ricetta!
Carissima… Ieri sera ho fatto questa meraviglia di ricetta… Senza parole credimi, il tuo blog è uno dei migliori con cui mi sono incontrata! Ho provato anche il Plumcake con piselli e prosciutto cotto: divino semplicemente grazie
Ciao Enrica,
Farcita con prosciutto cotto, spinaci e mozzarella, riuscitissima!! Un bacio :*
Visto che buona? Mi fa tanto piacere che l’hai provata.
Cara Enrica,
l’ho preparata ieri, veloce e ottima!
i bambini l’hanno mangiata tutta!
A presto
Mi fa tantissimo piacere, un abbraccio a voi.
Ciao Enrica, domani sera ho una cena e vorrei cimentarmi con questa focaccia ripiena che dev’essere buonissima! Volevo solo chiederti se la cottura va con forno statico o ventilato… grazie mille e complimenti per le tue ricette!
Eleonora forno statico, vedrai sarà un successo…ti consiglio di fare anche questa, entrambe le puoi fare in anticipo:https://www.chiarapassion.com/2016/05/crostata-con-zucchine.html
Ciao volevo sapere se uso la farina autolivitante al posto del lievito per la focaccia senza lievitazione è lo stesso?
Claudia per questa focaccia devi usare il lievito di birra a cubetto oppure liofilizzato; la farina autolievitante non va bene perché contiene lievito istantaneo adatto per torte dolci e salate che non prevedono la fase di lievitazione.
Ciao, si può preparare anche il giorno prima e poi scaldare al forno prima di servire?
Questa è meglio farla e gustarla in giornata.
Ciao. Ho provato a fare la ricetta. Purtroppo mi sono accorta che le dose risultavano insufficienti e il tempo di cottura in realta è stato di 1h abbondante.
Non capisco come mai.
Irene stranissimo, forse non hai usato lo stampo della misura giusta, riprova seguendo la ricetta alla lettera perché non vedo difficoltà è una ricetta che è stata fatta e rifatta sempre con successo, inoltre essendo molto sottile cuoce velocemente se l’hai tenuta più di 1 ora significa che il tuo forno ti indica una temperatura errata in quel caso posso consigliarti di acquistare un termometro da forno, costa una sciocchezza, così puoi verificare la temperatura.
Ciao Enrica, mi hai fatto venire un’acquolinaaaa, e a cena ho mangiato, eh?! :) Che differenza c’è tra la cottura in forno ed in padella? Grazie ciao buona domenica Susi
Le differenze sono minime io trovo più pratica la versione al forno.
Ciao!! Hai provato anche con la farina integrale o sconsigli? Grazie mille.. il tuo blog è super ?✌
personalmente non ho mai provato con la farina integrale ma con la farina di tipo 1 e semi integrale viene top.
era buonissima provata ieri sera con ripieno di formaggio semistagionato tacchino affettato arrosto e melanzane a crudo tagliate finissime.
L’unico dubbio che ho avuto è stato sul lievito,non avevo quello paneangeli e ho usato il SECCO ATTIVO di molino rossetto,il risultato è stato buono da ripetere quindi credo che andava bene.
Grazie per queste super ricette rapide salvapasti.
Ciao…scusa ma al momento a casa ho solo il lievito di birra…quanto ne devo mettere ? Grazie mille
Ciao Alessia questa è una base veloce senza lievitazione, puoi usare anche il lievito per dolci perché è la stessa cosa del lievito per torte salate.
ottima e velocissima
Mangiata ieri sera, veramente buonissima.