Zucchine alla scapece light

zucchine-alla-scapece-light-al-forno

Le zucchine alla scapece sono un contorno partenopeo che adoro per profumo e bontà e dopo la versione tradizionale fritta oggi vi propongo la versione light.
Le zucchine alla scapece light sono ottime e se non dite il trucco della cottura veloce in forno nessuno si accorgerà della mancata frittura; proprio come è successo la prima volta a me quando le ho provate a casa di mia madre…ero certa che erano fritte ed invece c’era il trucco!!!
Le zucchine alla scapece light vengono “arrostite” in forno e poi condite con olio, sale, menta e aceto balsamico che regala loro oltre che il tipico sapore anche un bel colore.
Le zucchine alla scapece light sono una ricetta che fa sempre mia madre, anche lei come me cerca sempre metodi alternativi alla frittura e dopo i peperoncini verdi non fritti e le verdure estive arrostite con salsicciaquesto contorno estivo è un’altra sua ricetta che replico spesso con successo.
Provatele presto e sono certa che non rimpiangerete la versione classica.

come-fare-le-zucchine-al-forno-finta-scapece

Zucchine alla scapece light

Prep time: Cook time:
INGREDIENTI
  • 1 kg di zucchine
  • 3- 4 cucchiai di aceto balsamico
  • menta
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
PROCEDIMENTO
  1. Lavate le zucchine, asciugatele bene, togliete le estremità e tagliatele a fette regolari di circa 4 mm. Stendetele su di un vassoio ricoperto da un canovaccio e mettetele al sole per almeno 1 ora.
  2. Disponetele senza sovrapporle su una teglia ricoperta con carta forno e fatele cuocere in forno preriscaldato, funzione ventilata, a 220° per circa 15-20 minuti, fate raffreddare.
  3. In una ciotola preparate il condimento con olio, aceto, sale, aglio intero e foglie di menta spezzettata a mano, mescolate con una forchetta e versate sulle zucchine sistemate in un recipiente. Coprite con pellicola alimentare e conservate in frigorifero fino al consumo.

Note:

  • Per la cottura se usate il forno con funzione ventilata potete usare 2 teglie e dopo 10 minuti invertite l’altezza delle teglie.
  • Conservatele in frigorifero fino a 4-5 giorni coperte con pellicola alimentare o chiuse in contenitore ermetico di vetro.

instagram-logo-vector-downloadSe provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #chiarapassion e farai parte della mia gallery!

Dolce vita
Enrica

12 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.