Muffin con olive taggiasche e pomodorini secchi per portare bellezza e sapori mediterranei in tavola. Questi muffin sono una vera golosità salata:origano, olive taggiasche, formaggi e pomodorini secchi sprigioneranno tutta la loro bontà profumando la vostra cucina di buono.
Questa ricetta di muffin con olive taggiasche e pomodorini secchi è infallibile ed è perfetta per i pic-nic, per i buffet ma anche come merenda golosa. Il segreto per avere i muffin salati soffici, umidi e leggeri, come più volte vi ho detto, è mescolare poco gli ingredienti: non serve nessun robot ma solo un cucchiaio e in meno di 5 minuti sono pronti per andare in forno! Grazie al progetto con FiorFiore Coop per realizzare questi muffin salati ho usato le ottime olive taggiasche fiorfiore; una varietà di olive tipiche della Liguria. Il loro sapore fruttato e delicato rende ancora più mediterraneo il sapore di questi muffin.
Ora non vi resta che segnare la ricetta e farli subito…la vostra cucina diventerà profumatissima e assumerà i colori del Mediterraneo, provare per credere?
Print Recipe
Muffin con olive taggiasche e pomodorini
Voti: 13
Valutazione: 3,62
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
12muffin
Ingredienti
200g difarina 00
3uova
100ml dilatte
80ml diolio di semi di arachidi
60g di olive neretaggiasche
80g dipomodorisecchi
1bustina dilievito istantaneo per torte salate
50g di parmigiano reggianograttugiato
30g dipecorino romanograttugiato
1cucchiaioorigano
12pomodoriciliegino
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
12muffin
Ingredienti
200g difarina 00
3uova
100ml dilatte
80ml diolio di semi di arachidi
60g di olive neretaggiasche
80g dipomodorisecchi
1bustina dilievito istantaneo per torte salate
50g di parmigiano reggianograttugiato
30g dipecorino romanograttugiato
1cucchiaioorigano
12pomodoriciliegino
Voti: 13
Valutazione: 3,62
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Fate ammorbidire per circa 10-15 minuti i pomodori secchi in acqua calda e un po' di aceto bianco. Denocciolate le olive taggiasche. In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: farina, lievito e formaggi grattugiati; in un altra mescolare quelli liquidi: uova, latte, olio. Mescolate con un cucchiaio gli ingredienti secchi con quelli liquidi, aggiungete le olive e i pomodori secchi ben strizzati e tagliati a pezzetti.
Rivestite lo stampo per muffin con i pirottini e versare l’impasto aiutandovi con 2 cucchiai.
Mettete al centro di ogni muffin un pomodoro ciliegino e profumate con l'origano.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 190°, funzione statica, per circa 15-20 minuti fino a quando non sono belli dorati. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Note
Si mantengono soffici fino a 3 giorni, conservare in un contenitore ermetico in frigorifero. Riscaldarli pochi secondi al microonde prima di servire.
Potete anche congelarli in modo d’averli pronti per i vostri buffet, in questo caso non mettete il pomodoro ciliegino.
Potete sostituire il lievito istantaneo per torte salate con i lievito che usate normalmente per fare i dolci ma è importante che non sia vanigliato.
Ciao!!! complimenti sembrano bellissimi :D
Voglio provarli a fare per Pasqua :D! però ho due domande se usassi il lievito in polvere per prodotti salati potrebbe andare e se invece dell’olio di semi d’arachidi usassi l’olio normale! grazie mille! giuli
Giuli devi usare proprio il lievito istantaneo per torte salate, il pizzaiolo paneangeli per intenderci. Puoi anche usare il normale lievito che usi per fare i dolci è importante però che non sia vanigliato.
Puoi usare l’olio che preferisci, se usi quello di oliva usane un po’ meno e soprattutto usa uno dal sapore leggero.
Certo che le olive fuggiaschi con l’olio di semi di arachidi sono proprio un bel binomio.
Direi che soprattutto l’olio di arachidi è molto mediterraneo…
No Vanessa il lievito di birra richiede la lievitazione questi invece sono dei semplici muffins veloci, devi usare il lievito che si usa anche per fare le torte.
Salve Enrica, vorrei provare a far questa ricetta ma non mi piace il formaggio in generale. Posso ometterlo o metterci in alternativa yogurt o burro?
Mi confemri che il tuo contatto è chiarapassion@yahoo.it? ho provato a inviarti una mail per dei consigli ma non ricevendo risposta, mi è venuto il dubbio che non sia corretta.
Un caro saluto e complimenti per queste ricette molto belle e soprattutto buone :-) Viola.
Ciao Viola il mio contatto è giusto ma non ho ricevuto nessuna email, forse sarà andato in spam. Puoi omettere il formaggio però assolutamente non aggiungere yogurt o burro, lascia tutto invariato.
Ciao, ho provato questa ricetta due volte ed entrambe le volte ho avuto problemi a togliere i muffin dai pirottini(parte del muffinrimane attaccato). Ho un forno ventilato, ho abbassato la temperatura da 190 a 170 ma il problema rimane 🙄.. Cosa sbaglio? Riduco i tempi di cottura? O lavoro troppo l’impasto?.. Mi preme capire perché li trovo ottimi come sapore.. Grazie mille
Il Pan Brioche senza impasto conquista per la sua facilità d’esecuzione e la sua estrema morbidezza: una mollica areata, morbida e profumatissima che fa…
Ciao!!! complimenti sembrano bellissimi :D
Voglio provarli a fare per Pasqua :D! però ho due domande se usassi il lievito in polvere per prodotti salati potrebbe andare e se invece dell’olio di semi d’arachidi usassi l’olio normale! grazie mille! giuli
Giuli devi usare proprio il lievito istantaneo per torte salate, il pizzaiolo paneangeli per intenderci. Puoi anche usare il normale lievito che usi per fare i dolci è importante però che non sia vanigliato.
Puoi usare l’olio che preferisci, se usi quello di oliva usane un po’ meno e soprattutto usa uno dal sapore leggero.
Bellissimi da vedere e super golosi! ?
grazie milleeee per l’aiuto e per le tue super ricette :D
Da provare subito! ! ! Come sempre, ricette stupende!!
Che belli!!! Fanno proprio giornata di Paquetta… e poi adoro le olive taggiasche. Non vedo l’ora di provareee!!! Baci baci
Ciao enrica, potrei usare questo impasto base ma per fare dei muffin prosciutto e formaggio? Graziee un abbraccio!
Certo Cecilia va benissimo.
Certo che le olive fuggiaschi con l’olio di semi di arachidi sono proprio un bel binomio.
Direi che soprattutto l’olio di arachidi è molto mediterraneo…
Ciao Enrica! Il sale non ci va??
Ciao Silvia essendoci pomodorini secchi e formaggi che sono abbastanza sapidi non c’è bisogno di aggiungere sale.
Ciao! Bellissima ricetta!
A me però non piacciono i pomodori secchi. Posso sostituirli con altro? O magari anche non metterli?
Grazie mille!
Olga omettili senza problemi verranno ugualmente buoni; volendo puoi aggiungerci qualche pezzetto di scamorza.
Fatti domenica in quanto avevo in casa ospiti e cercavo qualcosa di particolare…..buonissimi!!! Sono piaciuti a tutti anche ai bambini!!!
Ciao Enrica è possibile omettere i formaggi? O con cosa posso sostituirli? Grazie!
Clelia puoi ometterli e puoi aggiungere le tue spezie preferite.
E’ stato amore a prima vista con il tuo sito. Le tue ricette sono molto fini e saporite. Brava
Ciao Enrica per motivi di allergia posso sostituire il latte con l’acqua ? In caso ne debbo mettere di meno o stessa quantità. Grazie Laura
Ciao Laura si stessa quantità.
E possibile usare lievito di birra ?
No Vanessa il lievito di birra richiede la lievitazione questi invece sono dei semplici muffins veloci, devi usare il lievito che si usa anche per fare le torte.
Ciao Enrica, è possibile usare i pomodorini ciliegino anche all’interno, al posto dei pomodorini secchi?
Grazie!!!
Valentina meglio i secchi perché danno più sapore.
Salve Enrica, vorrei provare a far questa ricetta ma non mi piace il formaggio in generale. Posso ometterlo o metterci in alternativa yogurt o burro?
Mi confemri che il tuo contatto è chiarapassion@yahoo.it? ho provato a inviarti una mail per dei consigli ma non ricevendo risposta, mi è venuto il dubbio che non sia corretta.
Un caro saluto e complimenti per queste ricette molto belle e soprattutto buone :-) Viola.
Ciao Viola il mio contatto è giusto ma non ho ricevuto nessuna email, forse sarà andato in spam. Puoi omettere il formaggio però assolutamente non aggiungere yogurt o burro, lascia tutto invariato.
Ciao… posso farlo in una telia da torta o per forza devono essere muffin ? Grazie 😊
certo puoi usare questa ricetta anche per fare un plumcake salato oppure un rustico come questo:https://www.chiarapassion.com/2017/10/ciambella-salata.html
Ciao, ho provato questa ricetta due volte ed entrambe le volte ho avuto problemi a togliere i muffin dai pirottini(parte del muffinrimane attaccato). Ho un forno ventilato, ho abbassato la temperatura da 190 a 170 ma il problema rimane 🙄.. Cosa sbaglio? Riduco i tempi di cottura? O lavoro troppo l’impasto?.. Mi preme capire perché li trovo ottimi come sapore.. Grazie mille
Dipende unicamente dalla qualità dei pirottini, se non vuoi correre rischi cuoci i muffin direttamente nella teglia imburrata ed infarinata.