Cake cioccolato e basilico. Cake topper bandierine

 Oggi vi presento un cake al cioccolato, basilico e pepe…si avete letto bene basilico e pepe!
Questi due ingredienti insoliti per un dolce , esaltano a pieno le note intense del cioccolato, rendendo questo dolce speciale.
La ricetta è tratta dal famosissimo libro “Plumcake dolci e salati” di Ilona Chovancova.
Per rendere il plumcake Fashion di Gusto ho creato un simpatico cake topper con tante bandierine realizzate con i mitici washi tape.
Seguitemi in cucina e prepariamo questo profumatissimo dolce insieme.

Cake con cioccolato, basilico e pepe

180 g farina
3 uova
170 g zucchero
150 g burro
100 g cioccolato fondente
mezzo dl di latte
2 cucchiaini di cacao amaro
una manciata di basilico fresco
mezzo cucchiaino di Pepe di Szechuan in grani
mezza bustina di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, insieme al burro. Pestate i grani di pepe nin un mortaio in modo da ridurli in polvere. Tritate finemente il basilico.
Imburrate e infarinate uno stampo. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Quando il composto avrà raddoppiato di volume e risulterà spumoso, aggiungete poco a poco la farina, la crema di cioccolato e burro fuso e il sale.
Unite poi il cacao, il latte, il basilico e il pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno. Incorporate delicatamente il lievito e il bicarbonato. Versate l’impasto nello stampo e infornate subito. Fate cuocere per 40 minuti a 180°. Lasciate raffreddare il cake prima di sformarlo.

 DIY: Bunting cake topper

Occorrente
Washi tape (diverse fantasie)
forbici
spago
cartoncino
2 bacchette di legno da spiedini
  • Tagliate un cartoncino delle dimensioni 20 cm x 3 cm.
  • Stendete lo spago sul lato lungo del cartoncino lasciando alle 2 estremità almeno 20 cm di spago.
  • Attaccate i washi tape da un lato all’altro, distanziandoli di qualche millimetro.
  • Tagliate i washitape a V per formare le bandierine.
  • Staccate i pezzetti di cartoncino avanzati, e per finire attaccate le bacchette di legno usando lo spago che avanza alle 2 estremità facendo dei nodi.

 

23 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.