L’arista al forno è un secondo piatto della cucina italiana a base di carne di maiale, l’arrosto tipico della domenica e dei giorni di festa. Con questa ricetta vi svelo tutti i trucchi per preparare un’arista al forno perfettamente cotta, succulenta, tenera e succosa. La preparazione al forno con le sue erbe aromatiche e la giusta cottura è ciò che rende l’arista al forno un piatto amato da tutti.
Per un Arista al Forno perfetta iniziamo scegliendo gli ingredienti:
- Arista di Maiale di ottima qualità: scegliete un pezzo di carne fresco e di buona qualità con qualche venatura di grasso che garantirà una consistenza tenera e saporita. Per questa preparazione potete scegliere l’Arista di maiale che è il carrè intero che comprende le ossa oppure la Lonza di maiale che è lo stesso taglio di carne ma privato delle ossa.
- Erbe Aromatiche: Rosmarino, salvia e timo sono essenziali per infondere al piatto profumi irresistibili.
- Sale e Pepe: Per regolare il sapore e aggiungere profondità al piatto.
- Aglio: Per aggiungere un tocco pungente di aroma e gusto.
Il Procedimento è semplicissimo
- Preparazione dell’Arista: Massaggiate l’arista con sale, pepe ed erbe aromatiche tritate per far assorbire bene gli aromi. Legatela con lo spago da cucina per non fargli perdere la forma durante la cottura.
- Cottura: Rosolate l’arista da tutti i lati a fiamma vivace con l’olio di oliva in una pentola dal fondo spesso finché non assumerà un bel colore dorato. Poi cuocetela in forno per circa 50-55 minuti fino a quando la carne è tenera e succosa, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura per mantenerla umida e saporita. La ricetta è semplicissima, però è importante far attenzione alla cottura: l’arrosto sarà pronto quando, pungendolo, rilascerà un liquido trasparente. Oppure potete verificare la cottura con un termometro a sonda, che deve raggiungere circa 72°C.
- Riposo e Affettatura: Lasciate riposare l’arista per almeno 10 minuti chiusa nella stagnola prima di affettarla sottilmente. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, così sarà più facile tagliarla e garantirà una bontà ineguagliabile ad ogni boccone.
Io l’ho accompagnata con le mie Patate Arrosto perché trovo che l’abbinamento arrosto e patate è sempre vincente! Ed ora non vi resta che seguire la ricetta alla lettera per portare in tavola un capolavoro di arista al forno che stupirà i vostri ospiti.
LEGGI ANCHE LONZA DI MAIALE ARROSTO


Arista al forno
Ingredienti
- 800 g circa di arista disossata o lonza di maiale
- 3 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino più un po' per le patate
- 1 rametto di timo più un po' per le patate
- 1 spicchi di aglio
- 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate un mix tritando la salvia, il rosmarino, il timo. Unite il sale ed il pepe macinato fresco e massaggiate con le mani unte di olio il pezzo di carne affinché assorba bene gli odori. Legate l'arista con uno spago da cucina per non fargli perdere la forma durante la cottura. In una pentola dal fondo spesso scaldate l'olio con l'aglio e fate rosolare bene l'arista a fiamma vivace su tutti i lati, girandola con due mestoli di legno per non bucarla, fino a quando sarà ben dorata. Ci vorranno circa 10 minuti. In questo modo la carne verrà sigillata dall'olio caldissimo e i succhi rimarranno tutti all'interno, facendola rimanere morbida e gustosa. Bagnate con il vino, fate evaporare.
- Trasferite l'arista in una teglia da forno insieme a tutto il fondo di cottura. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 50 minuti. Durante la cottura bagnatela per 3-4 volte con il sughetto che rilascia. L'arista è pronta quando a fine cottura, pungendola, rilascerà un liquido trasparente.
- Una volta cotta, togliete la carne dal fondo di cottura e chiudetela nella carta stagnola per 10-15 minuti. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne e permetterà di tagliare le fette senza rompersi. Riscaldate il fondo di cottura in pentolino. Affettate la carne a fette sottili, servite l'arista al forno nappata con il suo sughetto e accompagnatela con le patate arrosto.
Note
- L’arista si conserva per 3- 4 giorni in frigorifero ben chiusa in contenitore ermetico
- L'arista è il taglio di carne di maiale nella sua interezza con le ossa. La lonza è lo stesso taglio di carne ma senza ma privato delle ossa.
- Potete anche cuocere le patate direttamente con l'arista. Dopo averle lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti, condite con un filo di olio, sale, timo e rosmarino. Mettetele attorno alla carne e fate cuocere come da ricetta.
DOLCE VITA
Enrica