Le Patate Hasselback sono un contorno scenografico e gustoso, delle patate a fisarmonica cotte intere al forno.
Sono una ricetta tipica della cucina svedese, (hasselbackpotatoes), e devono il loro nome al ristorante Hasselbacken di Stoccolma. Sono un’alternativa a “fisarmonica”delle classiche patate al forno. Le patate vengono cotte intere con tutta la buccia praticando dei tagli regolari su tutta la lunghezza, così in cottura si aprono a ventaglio ed il condimento penetra fino al centro. La ricetta originale prevede come condimento il burro ma la mia versione preferita, che oggi vi propongo, è con olio evo ed erbe aromatiche per un concentrato di profumi e bontà!!!
Come patate potete scegliere la vostra qualità preferita, a pasta gialla, patate rosse, patate a pasta bianca, la cosa fondamentale per avere una cottura omogenea è usarle tutte più o meno della stessa grandezza. Potete cuocerle in forno oppure in friggitrice ad aria, il risultato sarà sempre perfetto, croccanti fuori e morbide e succose al centro. Volendo potete arricchire la farcia con parmigiano grattugiato o fettine sottili di formaggio o salumi per trasformarsi così in un piatto unico. Ed ora guardate il nuovo VIDEO e scoprite le varie tecniche per tagliare facilmente e in poco tempo le patate hasselback.


Patate Hasselback
Ingredienti
- 6 patate
- olio extra vergine di oliva
- rosmarino
- salvia
- timo
- origano
- pepe
- sale
Istruzioni
- Lavate bene le patate ed asciugate senza eliminare la buccia. Con un coltello a lama affilata tagliate le patate a fisarmonica praticando dei tagli a pochi millimetri di distanza senza arrivare alla base ma lasciando circa 1 cm. Qui trovate l'attrezzo che uso. Sminuzzate finemente le erba aromatiche con un coltello.
- Per fare questa operazione potete utilizzare varie techiche. Primo metodo. Mettete la patata nell’incavo di un cucchiaio di legno e incidetele a fette sottili. Il bordo del cucchiaio impedirà al coltello di tagliare la fetta fino in fondo.
- Secondo metodo. Mettete la patata tra i manici di due mestoli o bacchette in legno.Tagliate ad intervalli regolari, i manici impediranno alla lama di affondare fino alla base della patata.
- Terzo metodo. Tagliate una fettina alla base della patata per renderla più stabile. Infilate uno spiedino di bambù nella patata, ad 1 cm dalla base e fate i tagli regolari così la lama del coltello sarà bloccata dallo spiedino. Eliminate con forza lo spiedino.
- Mettete le patate in una teglia, condite, aprendo le fessure a fisarmonica, con un generoso giro di olio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Cuocete in forno statico a 200° per circa 50-60 minuti (il tempo può variare in base alla grandezza delle patate). Oppure in friggitrice ad aria a 200° per circa 40 minuti. Servite le Patate Hasselback calde sono irresistibili!
Note
- Potete aggiungere al condimento una spolverata di parmigiano ed uno spicchio di aglio sminuzzato.
DOLCE VITA
Enrica