Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è una ricetta semplice ed elegante, un primo piatto raffinato e facile da fare. Gli ingredienti sono pochi e semplici, come qualità di radicchio potete utilizzare quello allungato rosso di Treviso oppure quello rosso tondo.
Grazie alla mantecatura finale con parmigiano e burro otterrete un risotto all’onda super cremoso.
Il risotto al radicchio si prepara in poco tempo, perfetto per una cena romantica, pranzo della domenica o per chi segue una dieta vegetariana o senza glutine. Per un risultato finale scenografico e con un bel tocco cromatico decorate ogni piatto con qualche foglia di radicchio rossa a crudo.

LEGGI ANCHE:

 

Risotto al radicchio

Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g di riso vialone nano o carnaroli
  • 350 g di radicchio rosso di Treviso o preferito
  • 1 scalogno o 1 cipolla
  • 1 litro circa di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 60 g di burro
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Lavate e pulite il radicchio eliminando le foglie esterne, se rovinate, ed il gambo. Tagliatelo a pezzetti, tenetene un po' da parte per la decorazione finale del piatto. In una pentola fate stufare lo scalogno tagliato sottile con metà del burro, aggiungete il radicchio e fate appassire per 1-2 minuti a fiamma vivace, salate e pepate. Unite il riso, fatelo tostare per qualche minuto, bagnate con il vino e fate evaporare.
  • Aggiungete il brodo caldo poco per volta mescolando di tanto in tanto, ci vorranno circa 15 minuti, aggiustate di sale. Spegnete la fiamma lasciando il risotto cremoso e all'onda, se necessario aggiungete un mestolino di brodo. Mantecate unendo il burro restante ed il parmigiano grattugiato, coprite la pentola per 2 minuti. Servite il risotto con il radicchio tenuto da parte ed una spolverata di pepe.

Note

  • Se amate i sapori più decisi potete aggiungere alla mantecatura finale un po' di taleggio o gorgonzola.
  • Potete arricchire il soffritto di cipolla con lo speck o una salsiccia.

DOLCE VITA
Enrica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.