Le fettuccine al tartufo sono un primo piatto raffinato e gustoso grazie all’aroma e al profumo inconfondibile del tartufo.
La ricetta della pasta al tartufo nero nella sua semplicità di esecuzione permette di realizzare un piatto da chef che conquista anche i palati più esigenti. Un piatto composto da pochissimi ingredienti ma per farlo al meglio è necessario che siano di elevata qualità, solo in questo modo avrete delle fettuccine al tartufo irresistibili!
Il tartufo è un pregiato fungo che cresce sottoterra, molto amato dagli intenditori, un ingrediente delicato che deve essere pulito accuratamente per eliminare l’eccesso di terra e le impurità: inoltre per preservarne tutto l’aroma è importante affettarlo solo pochi minuti prima di servire.
Per questa ricetta potete utilizzare il tartufo nero o scorzone che ha un costo non elevato oppure per le occasioni importanti il tartufo bianco d’Alba.
Leggi anche la ricetta delle Tagliatelle ai funghi porcini.


Fettucine al tartufo
Ingredienti
- 320 g di fettuccine o tagliatelle fresche all'uovo
- 80 g di tartufo nero o scorzone
- 40 g di burro
- circa 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva q.b.
- 50 g di pecorino
- pepe q.b.
- sale
Istruzioni
- Per prima cosa pulite bene il tartufo con uno spazzolino per eliminare l’eccesso di terra, sciacquatelo sotto l’acqua fredda per eliminare il terreno in eccesso e tutte le impurità, asciugatelo bene. Affettatelo finemente con l’apposito taglia tartufi o con mandolina, mettete da parte.
- Scaldate una padella ed unite una spolverata di pepe nero macinato (in questo modo si tosterà leggermente), unite l'olio ed il burro e sciogliete quest’ultimo a fuoco dolce. Unite metà delle scaglie di tartufo e fate cuocere giusto 1 minuto.
- Cuocete le fettuccine per un minuto in abbondante acqua salata, scolatele e adagiatele direttamente nella padella con il condimento. Mantecate aggiungendo un po' di acqua di cottura per legare la pasta di cottura ed il restante tartufo. A fuoco spento unite il pecorino grattugiato e mescolate bene con un forchettone o pinza. Servite subito le vostre fettuccine al tartufo grattugiando un po' di tartufo al momento.
Note
- l tartufo è molto delicato e tende a seccarsi. Si può conservare per una settimana in frigorifero in un barattolo di vetro avvolto in una garza.
DOLCE VITA
Enrica