Il tiramisù in bicchiere è il classico tiramisù servito in eleganti monoporzioni, un modo più raffinato per servire il dolce simbolo d’Italia.
Le origini del tiramisù sono molto contrastanti, c’è chi dice che è nato a Treviso, chi a Torino e chi invece in Friuli, ma una cosa è certa in ogni parte del nostro bel Paese si trova sempre un ottimo tiramisù.
La ricetta del mio tiramisù è quella super classica e collaudata di mia nonna, lei aggiungeva anche dei pezzetti di cioccolato fondente per esaltare l’aroma del caffè, rendendo questo dolce al cucchiaio ancora più goloso e ricco.
Il tiramisù in bicchiere è il dessert perfetto da servire come fine pasto ed inoltre potete comodamente farlo in anticipo.
Provatelo subito, vi conquisterà con la sua cremosità unica cucchiaino dopo cucchiaino, dovete solo decidere quali bicchieri o barattolini usare.
LEGGI ANCHE:


Tempo di preparazione | 10 minuti |
Porzioni |
4-5 vasetti
|
- 250 g di mascarpone
- 2 uova freschissime a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- savoiardi oppure pavesini
- 3/4 tazzine di caffè amaro
- cioccolato fondente q.b.
- cacao amaro
Ingredienti
Per la crema al mascarpone
Per completare
|
![]() |
- Per la crema. Separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve ben ferma gli albumi aggiungendo man mano 30 g di zucchero. Tenete da parte. Montate con le fruste elettriche i tuorli con 70 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone (tenetelo 30 minuti a temperatura ambiente prima di usarlo) a cucchiaiate alla crema di tuorli e amalgamate bene sempre mescolando con le fruste. Unite gli albumi montati alla crema di uova e mascarpone con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Preparate il caffè e fatelo raffreddare. Spezzate in due i savoiardi oppure i pavesini. Riempite la sac à poche con la crema e fate un leggerissimo strato nel vasetto, disponete sopra i savoiardi o pavesini bagnati nel caffè, coprite con la crema, cioccolato fondente a pezzetti, procedete in questo modo fino alla fine degli ingredienti(io ho fatto 3 strati). Terminate con la crema, spolverate con il cacao il tiramisù è pronto. Tenete in frigo fino al momento di servire.
- Per ottenere un crema al mascarpone cremosa e morbida è fondamentale che gli ingredienti non siano freddi di frigo, togliete uova e mascarpone mezz’ora prima dal frigo. Aggiungete i bianchi a neve ben ferma con movimenti delicati.
- Conservare in frigo ben coperto per massimo 2 giorni.
- Si può congelare fino a 2 mesi.
- Se volete farlo per bambini potete usare il caffè decaffeinato oppure il caffè d’orzo oppure caffè e latte.
SEGUIMI SU:
DOLCE VITA
Enrica