Ecco la ricetta base per fare l’impasto per pizza in casa. Una pasta per pizza facile e veloce che potete comodamente preparare in giornata con una lievitazione di 2-3 ore oppure se preferite con una lunga lievitazione in frigo di 24 ore.
Se scegliete la lievitazione veloce potete usare anche solo una farina debole come la 00, se invece scegliete la lunga lievitazione oltre a ridurre la dose di lievito dovrete usare anche una farina forte come la Manitoba oppure la 0 per pizza e pane.
Pochi ingredienti:farina, acqua, olio, sale e lievito di birra per avere una pizza soffice, leggera come in pizzeria.
Questo è la classica pasta per pizza con cui potete realizzare la classica pizza in teglia, pizza parigina, pizzette da buffet, montanare fritte e a anche pizze ripiene come quella di scarola; basterà cambiare condimento e forma per avere ricette sempre diverse.
Fatela subito e sono certa che l’amerete come la pizza Bonci ad alta idratazione.


Tempo di preparazione | 20 minuti |
Porzioni |
|
- 400 g di farina 0 per pane e pizza oppure (250 farina 00 e 150 Manitoba)
- 240 g di acqua a temperatura ambiente
- 10 g di lievito di birra fresco o 3 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 8 g di sale 1 cucchiaino
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Ingredienti
|
![]() |
- In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito, (io utilizzo questa bilancia di precisione che pesa anche solo 1 g) aggiungete man mano l'acqua ed iniziate ad impastare. (Se usate il lievito di birra fresco scioglietelo in poca acqua presa da totale). Verso la fine aggiungete il sale e l'olio. Impastate con vigore per circa 5 minuti fino a quando diventa elastico e liscio. Se usate la planetaria usate prima il gancio K per mescolare e poi quello ad uncino per impastare. Se impastate a mano, lavorate prima tutto in ciotola e poi su un piano di lavoro leggermente infarinato sbattendo più volte l'impasto sul tavolo.
- Se volete potete fare anche un giro di pieghe. Allargate un po' l'impasto dandogli una forma rettangolare e procedete alle pieghe: prendete un lato dell’impasto e ripiegatelo verso il centro, fate la stessa cosa con il lato opposto e fate così anche per gli altri due lati. Arrotondate l’impasto e mettetelo in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite bene con la pellicola alimentare.
- Fate lievitare fino al raddoppio. Per aiutare la lievitazione mettete l’impasto ben coperto in forno spento con luce accesa, ci vorranno circa 2-3 ore. (i tempi variano secondo la temperatura di casa e la quantità di lievito leggi note). Dopo la lievitazione l'impasto è pronto per essere usato per fare pizza in teglia, pizzette da buffet, montanare fritte, calzoni, ecc...
- Per fare la classica pizza in teglia: rovesciate l’impasto al centro di una teglia 30x40 cm qui trovate la mia, leggermente unta con l’olio e spolverata con un po’ di semola (sarà questa che farà staccare la pizza senza problemi dalla teglia). Stendete la pizza in teglia. Conditela come più vi piace. Fate riposare la pizza a temperatura ambiente fino a quando il forno non raggiungerà la temperatura. Preriscaldate il forno a 250° statico. Fate cuocere per circa 10 minuti su ripiano più basso del forno e poi altri 8-10 minuti in quello centrale. Sfornate e servite.
- Se volete fare una lievitazione lunga di 24 ore, usate una farina 0 forte (270W a 350W) io uso la Caputo Nuvola o Pizzeria e 3 g lievito di birra fresco oppure massimo 2 g di lievito di birra secco. Dopo una lievitazione in frigo di 20/24 ore lo togliete dal frigo 2 ore prima di stenderlo in teglia e fate continuare la lievitazione a temperatura ambiente sempre coperto.
- Se volete fare una lievitazione di circa 8-10 ore a temperatura ambiente dimezzate la dose di lievito ed usate una farina forte.
- Se volete fare la dose di 500 g di farina servirà 300 ml di acqua e 10 g di sale. Il resto degli ingredienti è invariato.
SEGUIMI SU:
DOLCE VITA
Enrica
Ciao Enrica Voglio provarla subito per la cena di stasera! Sai se posso utilizzare la farina integrale al posto della 00 per la lievitazione veloce? Grazie mille! Alice
Alice la farina integrale non è adatta per far sviluppare il glutine quindi ti consiglio di fare un mix con la farina 00 oppure farina 0.
Ciao Enrica! Complimenti per tutto! Volevo chiederti, posso fare un mix tra Manitoba (farina 0) e farina 1? Non ho mai provato la tipo 1 e volevo sperimentare! Cambia qualcosa nella lievitazione? Grazie mille, sempre così ispiratrice!
Valentina ma grazie, certo che puoi fare il mix, esistono anche farine forti di tipo 1 ora se non sai la tua che forza abbia va benissimo fare il mix con la manotiba.
Un abbraccio
Grazie Enrica! Ho messo solo la
1, 8 ore di lievitazione ed è venuta benissimo! Leggerissima!!!
A presto!
Ciao Enrica, vorrei una lievitazione di 8-10 ore ma ho dimenticato di dimezzare la dose del lievito… cosa succederà? Grqzie, Dania
Ciao! Sapresti dirmi quante pizzette da buffet verrebbero con queste dosi? Grazie!
Circa 20 pizzette.
Con il bimby?
Basta usare funzione spiga per 2-3 minuti.
Ma inserisco tutto insieme contemporaneamente? Ti ringrazio in anticipo.
Devi seguire sempre la ricetta ma invece d’impastare a mano usi bimby, se lo trovi più pratico cerca sul ricettario bimby la ricetta per pizza ed usa le mie dosi ma metodo per impastare del bimby.
Ciao Enrica, innanzitutto complimenti, adoro le tue ricette!
Posso usare una teglia tonda diametro 32 cm?
Grazie
Ciao Elisa certo puoi fare anche due pizze tonde medie.
Ciao Enrica! Se le cuocio in 2 teglie tonde da 28 cm….quanto tempo le lascio in forno?
Grazie e complimenti, sempre ricette fantastiche
Ciao Silvia i tempi sono più o meno gli stessi, 8-10 minuti parte bassa e 8-10 minuti parte centrale.
Ciao Enrica, posso chiederti le dosi per l’impasto della pizza con lievito madre?
Grazie 😊
Ciao Enrica!! Dopo aver già fatto diventare dei cavalli di battaglia diverse tue ricette tra qui la pizza in teglia a lunga lievitazione ???… ti vorrei chiedere un consiglio per sperimentare questo impasto: ho della farina di grano tenero Tipo 1 W 310, posso utilizzarla da sola o meglio un mix con altro tipo di farina? Ho a disposizione circa 8 ore di lievitazione: quanto lievito fresco utilizzo??
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli
Ciao Giulia se vuoi fare una lievitazione lunga dimezza la dose di lievito, la tua farina è forte quindi va benissimo.
Impasto fatto e finito di mangiare ora….
Buonissimo!!!!
Grazie Enrica.
grazie Roberta <3
Il risultato sarà una pizza con alveoli?
si, è ottima vedrai!
Preparata per cena questa sera con farina 0. Ha riscosso un gran successo, davvero buonissima. Grazie per la condivisione di tante ottime ricette.
Grazie a te Luciana per avermi scritto…buona pizza!!!
Ciao Enrica,
Avrei una domanda. Per la lunga lievitazione in frigo: l’impasto va coperto solo con pellicola o con coperchio?
Grazie.
se hai ciotola con coperchio va benissimo.
Grazie per avermi risposto, solo un’ultima domanda. Ho fatto l’impasto ieri sera, l’ho messo in frigo. Stamattina controllandolo ho notato che l’impasto risulta lievitato, molto soffice ma privo delle “super bolle” che tu mostri… è segno di una scorretta lievitazione? Grazie.
Alexa le bolle si formano quando si usa una farina forte, soprattutto verso la fine della maturazione, ma se non si formano non significa che non sia top ma solamente che hai usato una farina leggermente più debole.
Grazie infinite per la risposta. Pizza fatta e… come da te preannunciato, le bolle a fine lievitazione c’erano eccome!!!Purtroppo, devo migliorare la cottura, a causa di un mio errore il fondo è venuto troppo “croccante”. Ci riproverò.
Ciao Enrica! Ti volevo chiedere se facendne di più vorrei fare i pagnotti, devo farla prima lievitare tutta e poi dividerla oppure la divido subito facendo i pagnotti e faccio lievitare? Lievitazione di 3 / 4 ore. Sei bravissima le tue ricette sono una garanzia
Puoi fare una prima lievitazione e poi dividi.
Ciao se uso farina 00 e Manitoba quanto tempo deve lievitare? Grazie
i tempi rimangono quelli, dipende da quanto lievito usi, ecc…
Ciao Enrica, può andare bene la farina di tipo 1?
Se è una farina forte si altrimenti meglio fare un mix con la 0 o Manitoba.
Ciao Enrica, provata e risultato finale ottimo i ragazzi l’hanno divorata e con la lunga lievitazione è anche molto digeribile.
Solo un problema. L’impatto mi è venuto molto elastico e resistente per stenderlo in teglia ho fatto una fatica incredibile. Dove ho sbagliato? Ho fatto una lunga lievitazione con le tue dosi e un mix di manitoba e farina di grano tenero al 15%
Top anche questa ricetta !! Sei infallibile ! Provata anche con lievitazione di 10 ore circa ed è uscita benissimo.
CIAO Enrica,
È troppo presto se impasto oggi per sabato? Con 48 ore di lievitazione? Devo diminuire ancora la dose di lievito?
Grazie
Ciao Enrica, per una lievitazione di 3 ore, posso usare 500 gr di Manitoba, 10 gr di lievito fresco, 300 ml di acqua, 10 gr di sale, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaio di olio?
Grazie
si perfetto.
Ciao Enrica, ho fatto la pizza con il tuo impasto versione lievitazione 3 ore ed era buonissima. Ho solo delle cose da chiederti
Per fare due pizze in teglia del forno, quanta farina posso usare? ho fatto la variante con 500 gr ma non basta.
Poi, ho dovuto prendere una farina di tipo 1 w260 può essere come la 0 o la Manitoba?
Domenica proverò la versione 24 ore di lievitazione.
E io che ho usato per tutto il lock down la pizza sor billo, la tua è molto meglio!!!!
Grazie ?
Impasto facile e veloce da preparare,è lievitato benissimo.
Ho provato la ricetta base con farina 00 e Manitoba.
Pizza gustosa,morbida con bordi croccanti,proprio come l avevo immaginata.ottima ricetta!
Ciao Enrica volevo provare stasera questo impasto siamo in 7 mi puoi dire che dose devo usare. Grazie mille ?
Ciao, se volessi fare un mix tra farina integrale e farina 0, in quali dosi? Metà e metà? Grazie!!
Non superare i 150 g di farina integrale per non perdere la sua morbidezza.
Ciao Enrica, la pizza si stende con le mani direttamente in teglia o con il matterello?
direttamente in teglia.
Ciao Enrica,
Complimenti per la ricetta.
Con queste dosi posso fare 3 pizze rotonde classiche? Grazie Debora
Ciao,
Ottima pasta!! Ho avuto solo un piccolo problema con la cottura in forno elettrico statico a casa: dopo 18 minuti (10 alla base del forno e 8 in posizione centrale) a 250 gradi, il fondo è risultato troppo duro….direi troppo cotto. E’ meglio ridurre la temperatura o accorciare i tempi di cottura?
Grazie ancora!
Ciao Andrea devi imparare a conoscere il tuo forno e quindi adattare la ricetta a “lui”. In questo caso prova ad abbassare un po’ la temperatura.
CIAO Enrica,
È troppo presto se impasto oggi per sabato? Con 48 ore di lievitazione? Devo diminuire ancora la dose di lievito?
Grazie
Provata questa sera quella con lievitazione 24 h, semplicemente squisita
Grazie davvero
Ciao! Ho iniziato la preparazione molto presto, posso fare una doppia lievitazione?
Il mio impasto e già raddoppiato, vorrei reimpostarlo e rimetterlo a lievitare per un altro paio di ore prima di rivedere in panetti.
Me lo consiglieresti o meglio di no?
Grazie mille!
Ciao Emma puoi farlo.
Ciao Enrica, al posto della semola cosa posso mettere per non far attaccare la pizza alla teglia?
olio ed una spolverata leggera di farina
Ciao Enrica , ho provato a fare questo impasto ieri sera , adesso devo stenderlo e cuocere … ho un fornetto che arriva a 230 gradi … consigli di prolungare il tempo di cottura ? Grazie mille
Alessandra non penso servi, regolati osservando la pizza, se è ben dorata la sforni.
Ciao ho solo farina 00 cosa cambia?
Ciao Enrica, grazie per le tue ricette super buone e super precise.
Vorrei provare a impastare 500 gr. di farina e realizzare delle pizze non troppo alte: quante teglie mi consigli di usare? E di che misura? Grazie mille in anticipo.
Per il fare 800 grammi cioè il doppio gli altri ingredienti sono uguali o devo fare il doppio di tutto e cioè di lievito acqua sale etc?grazieeee????
tutto, puoi lasciare invariato solo il lievito o aumentarlo di solo 1 grammo.
Buongiorno Enrica. Secondo te con il fornetto Ferrari Delizia è preferibile l’impasto pizza classico o quello ad alta idratazione che tu utilizzi per la pizza in teglia? Grazie mille per la risposta e buona giornata
Per 5oogr di farina….quanto lievito?