I burger di piselli sono una ricetta sana, facile e veloce che piace sempre a tutti.
Dei burger vegetali sfiziosi e buonissimi che si preparano in poco tempo con patate e piselli. Un secondo piatto economico alternativo all’hamburger di carne, perfetto anche per essere servito con i panini Burger Buns.
Sono ottimi sia cotti in padella con un filo di olio che al forno per avere un piatto ancora più leggero.
Ora che è la stagione dei piselli usateli freschi altrimenti potete usare senza problemi quelli surgelati.
Provateli subito per cena e sono certa che li amerete.
GUARDA ANCHE:


Porzioni |
10 burger medio-piccoli
|
- 250 g di piselli sgranati
- 2 patate
- 1 cipollotto fresco (opzionale)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- menta oppure basilico o timo
Ingredienti
|
![]() |
- Lavate le patate e lessate con la buccia per circa 40 minuti fino a quando sono ben cotte. Oppure cuocetele intere al microonde, in un contenitore o chiuse in carta forno, a massima potenza per circa 9 minuti. Quando le patate sono ancora calde passatele allo schiacciapatate.
- In una pentola mettete 1 cucchiaio di olio e fate cuocete il cipollotto tritato ed i piselli con mezzo bicchiere di acqua per circa 10-12 minuti, salate alla fine. Eliminate l'eventuale liquido in eccesso e fate raffreddare.
- In una terrina unite le patate, i piselli, l'uovo, il formaggio grattugiato e la menta, amalgamate bene con le mani; aggiustate di sale e pepe. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete 1 cucchiaio di pangrattato. Potete far riposare il composto in frigo oppure fare subito i burger. Fate delle polpette di circa 50-60 g e poi appiattitele con le mani. In alternativa potete usare unforma burger. Cuocete gli hamburger in una padella con un filo di olio, fate cuocere bene dal prima lato e poi girate per cuocere anche l'altro lato. Servite subito.
- Per la versione al forno. Sistemate gli hamburger in teglia con carta forno leggermente unta. Spennellateli con poco un olio evo e fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti, gli ultimi minuti azionate il grill per farli dorare.
- Potete congelarli da crudi e una volta scongelati, in frigo, li cuocete in padella.
- Con lo stesso impasto potete fare delle polpettine.
- Potete sostituire i piselli freschi con pari peso di piselli surgelati.
- Potete farli anche senza uovo ma verranno meno saporiti.
SEGUIMI SU:
DOLCE VITA
Enrica
Muy buena idea! Los haré para mi hijo hoy, seguramente con portobellos, porque el no come arvejas jaja. Igualmente, a mi me encantó la idea de las arvejas. Saludos!
Paula.
muchas gracias
Enrica
Si possono fare anche con i ceci? Complimenti sei bravissima!!!
perchè no, sempre con i ceci puoi fare questi:https://www.chiarapassion.com/2015/11/burger-vegetali.html
Grazie per tutte le tue ricette. Grazie a te il lock down e’ stato piu’ dolce. Ho imparato a fare tante code Che non credevo possibili. Inclusa la torta Di compleanno per il 4 compleanno fella Mia piccolina e lei mi ha aiutato. Ci siamo divertite tantissimo!!
Anna grazie di cuore.
Fantastica ricetta !!! Posso preparare l’impasto la sera per poi cuocerle il giorno dopo ?
si puoi farlo.