La Crostata di biscotti alla marmellata è la ricetta perfetta per quando si ha voglia di crostata ma non si ha tempo!!!
Pronta in 15 minuti, l’impasto ricorda quello della cheesecake, solo 2 ingredienti, biscotti tritati e burro fuso, una crostata alla marmellata perfetta per chi non ama stare troppo ai fornelli.
Anche il decoro superiore con cuoricini è realizzato con lo stesso impasto… non è carinissima?!?
Ho realizzato questa crostata con i biscotti al grano saraceno ed ho usato come ripieno la confettura di mirtilli rossi, in questo modo il sapore ricorda tantissimo la Linzer Torte.
Pur essendo una crostata fatta con biscotti ho preferito comunque cuocerla per 8 minuti così da renderla più stabile, in modo che al taglio ed al morso risulta proprio come una vera torta!!!
Fatela subito, oltre ad essere fresca e golosa è romantica… il WOW è assicurato!!!
Guarda anche: SBRICIOLATA DI BISCOTTI SENZA COTTURA TORTA DI BISCOTTI E CREMA AL LIMONE CROSTATA DI FRUTTA SENZA COTTURA
Print Recipe
Crostata di Biscotti alla marmellata
Votes: 39
Rating: 3.51
You:
Rate this recipe!
Prep Time
10minuti
Cook Time
8minuti
Servings
6persone
Ingredients
300g dibiscottiio ho usato gli "ottimini" di Divella
150g diburrofuso
1cucchiaino dimiele
300g circa diconfetturadi mirtilli rossi, lamponi o preferita
mandorle a lamelleq.b.
mieleq.b.
Prep Time
10minuti
Cook Time
8minuti
Servings
6persone
Ingredients
300g dibiscottiio ho usato gli "ottimini" di Divella
150g diburrofuso
1cucchiaino dimiele
300g circa diconfetturadi mirtilli rossi, lamponi o preferita
mandorle a lamelleq.b.
mieleq.b.
Votes: 39
Rating: 3.51
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Tritate finemente i biscotti. Unite il burro fuso ed il miele e mescolate bene. Imburrate uno stampo a cerniera diametro 18-20 cm. Rivestite la base con un cerchio di carta forno. Tenete un po' d'impasto di biscotti da parte per la decorazione. Versate il resto nello stampo e pressatelo bene sul fondo e lati aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, formate dei bordi alti 2-3 cm.
Stendete l'impasto di biscotti tenuto da parte su di un foglio di carta forno con mattarello ad uno spessore di circa 6 mm. Mettete la base della crostata e l'impasto di biscotti steso in frigo per 30 minuti o freezer per 15 minuti. Farcite la base con la confettura. Ricavate i cuori dall'impasto steso. Decorate la crostata con i cuori.
In una padella tostate leggermente le mandorle a lamelle. Spennellate con poco miele il bordo della crostata in modo da attaccare le mandorle. Fate cuocere in forno preriscaldato statico 180° per 8 minuti, non fate cuocere di più altrimenti i cuori perderanno la forma. Sfornate, fate raffreddare, passate la lama di un coltello lungo il bordo e sformate su di un piatto da portata. E' golosissima.
Note
Si conserva in frigo fino a 5 giorni. Potete anche congelarla fino a 3 mesi.
Ciao! Si può farcire anche con crema pasticcera? Grazie
Corinna
1 anno fa
Buonasera, complimenti per la ricetta, mi sembra un’idea molto furba per riutilizzare dei biscotti avanzati!
Sarebbe possibile usare dei biscotti secchi al posto dei frollini, o l’impasto risulterebbe troppo sbricioloso?
Grazie mille!
È super bella ?
Un bacio Enrica ?
Grazie mille Nunzia ?
Enrica, posso sostituire il burro? L’ho finito e volevo subito provare quest’altra tua magnifica ricetta! :)
Ciao Giovanna, in questa ricetta il burro è necessario, se vuoi farla senza burro trovi questa variante: https://www.chiarapassion.com/2018/04/crostata-di-frutta-senza-cottura.html
Ciao! Si può farcire con la nutella?
Grazie!
certo
Ciao! Si può farcire anche con crema pasticcera? Grazie
Buonasera, complimenti per la ricetta, mi sembra un’idea molto furba per riutilizzare dei biscotti avanzati!
Sarebbe possibile usare dei biscotti secchi al posto dei frollini, o l’impasto risulterebbe troppo sbricioloso?
Grazie mille!
Ciao Corinna puoi usare i biscotti che preferisci, con i biscotti tipo frollini o digesive la base verrà più compatta.