Sbriciolata di mele

La sbriciolata di mele è sicuramente la crostata di mele che più amo fare perché si prepara in poco tempo, è genuina, facile e soprattutto buonissima.
Un guscio di briciole friabili e golose racchiude un ripieno di mele profumatissimo e cremoso.
E’ la torta perfetta per chi ha poca dimestichezza con la pasta frolla; fare le briciole è semplicissimo, a prova di bambini!!!
La ricetta delle briciole è quella infallibile della sbriciolata crema e amarene, mentre la particolarità sta nel ripieno: le mele non vengono prima cotte, proprio come la apple pie.
Le mele infatti vengono tagliate in piccoli pezzetti e mescolate con cannella, poco zucchero, maizena e succo di limone, questo abbinamento fa nascere un ripieno cremoso al punto giusto che non rilascia liquido in cottura, avendo così in pochissimo tempo una sbriciolata cotta alla perfezione!!!
Guardate subito il nuovo VIDEO e provatela, sono sicura che diventerà la vostra sbriciolata di mele preferita!!!

Guarda anche:

In collaborazione con mele “Val Venosta” Südtirol utilizzando la qualità Red Delicious una mela succosa, dolce dall’aroma inconfondibile.

Print Recipe
Sbriciolata di mele
La ricetta facile e veloce della sbriciolata di mele. Tante briciole friabili e golose racchiudono un ripieno cremoso di mele che non devono essere prima cotte!
Voti: 128
Valutazione: 4,14
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
Per la base
  • 300 g di farina 00
  • 140 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 30-40 g di mandorle a lamelle (opzionale)
Per il ripieno
  • 3 mele
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 15 g di amido di mais o fecola
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 limone succo
  • 1 cucchiaio di uva sultanina (opzionale)
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
Per la base
  • 300 g di farina 00
  • 140 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 30-40 g di mandorle a lamelle (opzionale)
Per il ripieno
  • 3 mele
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 15 g di amido di mais o fecola
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 limone succo
  • 1 cucchiaio di uva sultanina (opzionale)
Voti: 128
Valutazione: 4,14
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele in piccoli pezzetti. Mettetele in una ciotola con il succo di limone, lo zucchero, la cannella, l'amido e l'uvetta. Mescolate bene e fate riposare a temperatura ambiente per circa 20-30 minuti.
  2. In una ciotola mescolate la farina con il lievito, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, il burro a piccoli pezzi, l'uovo, il pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un composto di briciole. Rivestite il fondo di uno stampo da 22 cm con un cerchio di carta forno. Mettete metà del composto di briciole. Aggiungete il composto di mele. Alle restanti briciole unite le lamelle di mandorle (opzionale) mescolate e ricoprite la torta. Infornate in forno preriscaldato a 180° funzione statico per circa 35-40 minuti fino a quando sarà dorata. (Io cuocio i primi 20 minuti nella parte bassa del forno e poi al centro). Sfornate, fate raffreddare nello stampo e sformate quando è fredda. Spolverate con zucchero a velo.
Note
  • Si conserva fino a 3-4 giorni meglio in frigo.
  • Come mele potete usare le golden delicious, le red delicious, le
  • Potete aggiungere al ripieno anche 1 cucchiaio di uvetta.

DOLCE VITA
Enrica

Tags

29 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.