Torta soffice al limone con crema all’acqua

Torta-soffice-al-limone-con-crema-acqua

Cercate una base perfetta per accompagnare la buonissima crema all’acqua?
La Torta soffice al limone è la risposta giusta!
La sua caratteristica è la leggerezza,  conquista per il sapore fresco e delicato; è una torta semplice da fare, non richiede di separare gli albumi dai tuorli e se la farcite con la crema all’acqua non dovete neanche bagnarla.
E’ buona anche gustata in purezza con giusto un tocco di zucchero a velo, non contiene burro e se siete intolleranti al lattosio potete sostituire il latte con l’acqua.
La torta soffice al limone con la crema all’acqua è perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata: per colazione, merenda ma anche come fine pasto, sarà molto apprezza dai vostri ospiti per la sua freschezza.
La ricetta di questa torta proviene dal forum Cucina Italiana dove era famosissima con il nome “Torta Marietta” dato dall’autrice Maddalena Antonini; ormai attraverso queste pagine avrete capito che mi piace sempre citare la fonte delle ricette, è un semplice gesto per dire grazie.
Per rendere questo dolce Fashion di Gusto ho pensato di fare delle pratiche monoporzioni, ho cotto la torta in uno stampo rettangolare, con un taglia pasta tondo ho ricavato le mini tortine che ho poi tagliato a strati per farcirle.
Per una versione sciuè sciuè vi consiglio di fare una torta unica, tagliarla al centro e farcirla con tanta crema, volendo potete anche tagliarla in 3 strati per usare sia la crema all’acqua al limone che quella alla fragola…pronte ad assaporare questa torta fresca, leggera e buonissima?

torta-al-limone-con-crema-acqua-fragole

4.8 from 6 reviews
Torta soffice al limone con crema all'acqua
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Una torta leggera e fresca perfetta per essere farcita con la crema all'acqua o da gustare in purezza.
Autore:
Tipo ricetta: Dolce
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 2 uova intere
  • 8 cucchiai di olio semi di arachidi
  • 7 cucchiai di latte o acqua
  • succo di un limone piccolo
  • scorza grattugiata di limone biologico non trattato
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Preparazione
  1. Montate benissimo le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia di limone fino a quando l'impasto non diventa chiaro e triplica di volume.
  2. Aggiungete l'olio, il latte, la farina setacciata con il lievito e alla fine il succo di limone, amalgamate bene il tutto.
  3. Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata di 22-24cm. Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
  4. Far raffreddare bene la torta, tagliarla e farcirla con la crema all’acqua
Note
* Lo stampo che ho usato per fare la torta per poi ricavare 6 mini tortine è 26 cm x 22 cm e l'ho cotta 30 minuti.
*Con queste dosi potete fare una torta unica diametro 22-24 cm che poi potete dividere in 2 o 3 strati.
* Se la farcite con la crema all'acqua si conserva in frigo fino a 4 giorni. Se la lasciate in purezza si conserva sotto una campana di vetro per 5 giorni, morbida e fragrante.
 

torta-limone-con-crema-acqua

Complementi per la tavola Baci Milano

 

Vi auguro un w.e. leggero e fresco proprio come questa torta.
Dolce vita
Enrica

 

35 Comments

  • Damiana Casillo ha detto:

    Sapevo che ad accogliere le magiche creme,ci fosse una tortina al limone…si la immaginavo proprio così :)!Come al solito la tortona è stata trasformata in leggiadre tortine,molto più chic,ma altrettanto pericolose…si perchè con la scusa di mangiare la “tortina”,finisce che te ne infili un paio in bocca senza batter ciglio!
    E sventolando le mie lunghe ciglia ancora piene di mascara,ti fo un sorriso e ti rubo la tortina!

  • Thais ha detto:

    Buonissima e bellissima.
    Brava.
    Un abbraccio.
    Thais

  • Simo ha detto:

    che meraviglia amica mia, questa preparazione me la salvo da fare quanto prima. E poi mi piace un sacco l’idea di averne ricavato dei piccoli tortini monoporzione, che amo in particolar modo…sei sempre troppo avanti, troppo fashion di gusto, lo sai che ti adoro per questo!!!!!!!!
    bacioni e buon venerdì

  • Imma ha detto:

    Soffice golosa intrigante….questa torta ha davvero tutto per piacermi è favolosa in queste mini porzioni è anche tanto chic!!un abbraccio forte,Imma

  • Silvia ha detto:

    Tesoro non sai quanto mi piace sempre di più questo tuo blog, bello bello bello, con questo azzurro che ti rispecchia al 100%! E questa torta e la crema all’acqua ieri le ho studiate!

  • laura ha detto:

    Questa torta la faccio anch’io, ma non ho mai provato le creme all’ acqua (ed essendo intollerante al lattosio credo le farò quanto prima), e perciò appena tornerò dalle ferie proverò sicuramente!! :)
    Un abbraccio

  • Erika Pinkekys ha detto:

    Sono troppo carine!!! Per stupire a fine cena nelle sere d’estate, mi sembrano ideali!!!
    Bravissima!!!

  • Roberta Morasco ha detto:

    ME RA VI GLIA ….cos’altro devo scriverti Enrica, tutto bello qui da te….e una tortina me la ‘papperei’ proprio ora che ho il caffè qui davanti ;-)
    Un bacio grande, sei sempre più brava! Roby

  • m4ry ha detto:

    Eccole qui..le ho viste su fb e non ho potuto fare a meno di passare a leggere la ricetta :) Mi piace tantissimo ! Un bacione

  • Ketty Valenti ha detto:

    Enrica che deliziosi dolcetti hai preparato,sono dei gioiellini.Mi sono “rubata” le creme all’acqua spero di riuscire a provarle presto,baci

  • davvero bellissime queste tortine…fresche, leggere e davvero ottime…io segno, segno ma il tempo quand’è che si moltiplicherà?? :D buon weekend tesorina

  • zia Consu ha detto:

    Sapevo che con quelle cremine all’acqua avresti creato un capolavoro :-) e non mi ero sbagliata!!!!
    Complimenti!

    • Barbara ha detto:

      Ciao Enrica,eccomi di nuovo qui a chiederti un consiglio .vorrei preparare questa torta per il compleanno di mia madre tra due giorni. Prima domanda per una torta di diametro 26 può andar bene una dose e mezza(anche per le creme)?seconda domanda:non trovando più fragole?posso sostituirle con frutti di bosco?pensi vada bene l’abbinamento frutti di bosco e limone.
      A proposito ieri ho preparato i tuoi cookies …FANTASTICI…mia figlia che è stata all’estero mi ha detto:mamma sono proprio come gli originali!!! Grazie per i mille consigli che dai sempre?

      • Enrica Panariello ha detto:

        Ciao Barbara per uno stampo da 26 cm meglio raddoppiare tutto, l’abbinamento con i frutti di bosco è perfetto…auguri alla tua mamy.

        • Barbara ha detto:

          Buongiorno Enrica,grazie?la crema ai frutti di bosco è venuta benissimo. Ora vorrei glassarla con la glassa che hai usato per la ciambella al limone,però ai frutti di bosco. Per glassare tutta la torta raddoppio anche in questo caso? Grazie alle tue ricette sto preparando dei dolci buonissimi e anche dall’effetto wow?

        • Barbara ha detto:

          Buongiorno di nuovo,ho fatto la glassa ai frutti di bosco ed è venuta benissimo. Grazie ancora per tutte le cose buone che con te sto imparando a fare. La mia mamma è stata felicissima , la torta era favolosa ???

  • Marta e Mimma ha detto:

    Enrica, queste tortine sono bellissime! Delicate, romantiche, leggere, con quella fragola sopra che urla (insieme a tutto il dolcetto) “mangiami” :-))

  • Margherita ha detto:

    Ti svelo un segreto… oggi pomeriggio mentre nuotavo, pensavo a cosa mi sarebbe piaciuto mangiare appena uscita dall’acqua (in un mondo ideale, chiaro…). Fra le mille cose mi é venuta in mente la tua pie alle fragole… adesso vengo qui e trovo delle tortine al limone farcite con questa crema speciale… per giunta stupende! Dovrò cercare di pensare ad altro mentre nuoto la prossima volta… oppure di provarle entrambe al più presto!!!

  • Fresche, molto primaverili, deliziose.
    Sono troppo carine queste tortine Enrica!!
    E le foto..nemmeno a parlarne :)

    Un abbraccio cara :*

  • Simona ha detto:

    Complimenti per le ricette e per il sito molto elegante!
    Questa torta mi ispira tantissimo, è leggera e fresca, non vedo l’ora di farla!

  • Anna ha detto:

    Ecco qui che cercavo una ricetta x una torta di frutta e ho detto proviamo..risultato torta all acqua con crema all acqua e frutta sopra..mi hanno riempito di complimenti..è buonissima..Grazieee..

  • luisa ha detto:

    Ciao Chiara! Ti seguo da un pó di tempo e finalmente ho deciso di scriverti anche perché sto riproducendo queste fantastiche tortine e vorrei chiederti se invece di mettere l’impasto in teglia, lo mettessi nello stampo da muffin? Che dici? Crema all’acqua al limone e al kiwi già in frigo e hanno aspetto e sapore mmmmm… :) ti ringrazio anticipatamente e complimentissimi :)

  • Daniela ha detto:

    Ciao Enrica, ho rubato questa tua ricetta ed è stato un successone!! Torta morbidissima e la crema al limone mi ha davvero stupito…leggerissima e buonissima, insomma ricetta fantastica!
    Grazie grazie e complimenti :)
    A presto

  • Erika ha detto:

    Sembrano deliziose!
    Un piccolo consiglio: che ne dici di uno strato di crema al limone e uno di crema all’arancia? O è preferibile la sola crema al limone?

  • benedetta ha detto:

    fantastica ricetta. la proverò per il compleanno di mio figlio. posso prepararla il giorno prima e tagliarla e farcirla il giorno della festa?
    grazie

    • Enrica Panariello ha detto:

      Certo Benedetta, anzi consiglio sempre di fare le torte il giorno prima perché così con il riposo acquistano più sapore…se ami i dolci “limonosi” non perderti quella di domani!!!

  • Annamaria ha detto:

    Sarà la torta di compleanno per la mia bimba ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.