x

Vai al contenuto

Cheesecake al limone senza cottura

Cheesecake al limone e latte condensato, un dolce fresco e buono che va subito ad arricchire la raccolta delle ricette sciuè sciuè.
Questa cheesecake è veloce da fare e non richiede la cottura in forno, la ricetta originale come ripieno prevedeva la philadelphia io però ho preferito usare la robiola, quindi usate il formaggio cremoso che preferite anche una ricotta freschissima e asciutta va benissimo, per guarnire se non avete le ciliegie potete usare le fragole, i lamponi o la mia amata crema all’acqua che trovate qui.
Anche questa ricetta proviene da lei…la regina delle ricette furbe della rete, avete già capito di chi parlo? Stefania alias Araba Felice, la mia “spacciatrice” ufficiale di furbate!
Ieri ha subito per l’ennesima volta insieme ad altre blogger, un “furto di ricette”, ecco io a questa cosa non mi capacito, ma ci vuole tanto a ringraziare o semplicemente citare la fonte dei nostri piatti? Per me essere blogger significa anche questo:lealtà, rispetto, saper ascoltare e soprattutto condivisione.
Questa parola magica aiuta la crescita, la conoscenza, lo sviluppo delle proprie capacità, senza farci fossilizzare troppo su noi stessi e vivendo con più leggerezza e passione i nostri momenti in cucina.
E siccome il mio tocco Fashion di Gusto non può mancare ho decorato la cheesecake con delle belle ciliegie, a cui ho tagliato un po’ il picciolo e le ho cotte i padella con zucchero e succo di limone; alla fine sembrano delle piccole meline, vero?

ALTRE CHEESECAKE SENZA COTTURA FACILI E OTTIME:

  1. Classic Lemon Cheesecake (cheesecake cotta)
  2. Cheesecake senza cottura yogurt e ricotta

 

 Cheesecake al limone senza cottura 

Dosi per uno stampo da 20 cm
Base
125 g di biscotti Digestive
60 g di burro
Ripieno
500 g di Robiola, Philadelphia o ricotta
70 ml di succo di limone fresco
un barattolo di latte condensato da 397 g
6 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
Per coulis alle ciliegie
20-25 ciliegie
2 cucchiai rasi di zucchero
succo di limone fresco
  •  Preparate la base sbriciolando i biscotti finemente con un mixer, aggiungete il burro fuso e lavorate il composto con un cucchiaio fino ad avere un impasto omogeneo.
  • Prendete uno stampo a cerniera, imburratelo e rivestitelo di carta forno; fate un cerchio del diametro della base e una striscia equivalente alla circonferenza. Io per comodità ho usato uno anello da pasticceria messo direttamente su di un piatto da portata dove avevo appoggiato un foglio di carta forno tagliato del diametro del dolce. Distribuite sul fondo il composto di biscotto e compattatelo bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete la teglia nel frigo per circa 30 minuti.
  • Ammollate la gelatina in acqua fredda per qualche minuto, fino a quando non diventa morbida. In una ciotola sbattere per 1 minuto con le fruste elettriche o nel mixer il formaggio cremoso freddo di frigo a bassa velocità. Aggiungete, continuando a mescolare, il latte condensato a poco a poco, dovete solo amalgamare i 2 composti non serve lavorare a lungo altrimenti rischiate di creare bolle d’aria nella crema.
  • Scaldate il succo di limone fresco nel microonde per pochi secondi (massima potenza 20 sec.) oppure a bagnomaria, sciogliete dentro al succo la gelatina ben strizzata. Fate intiepidire il succo di limone con gelatina e incorporare in esso 2 cucchiai del composto di formaggio (questo passaggio serve per non far formare grumi quando uniremo il composto di gelatina a quello di robiola).
  • Unite i 2 composti (quello con la gelatina e limone e quello con la robiola) e mescolare con l’aiuto di una spatola, versare sulla base di biscotto, livellare e mettere in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
  • Prima di sformare la cheesecake, passate una lama sottile lungo i bordi e poi aprite il cerchio, passate la lama anche sotto alla base per così metterla sul vostro piatto da portata.
 Topping con ciliegie
Lavate le ciliegie e tagliate il picciolo all’altezza di 1 cm. Cuocetele in padella con lo zucchero e il succo di circa metà limone. Dopo 2-3 minuti, scolatele e tenetele da parte. Restringete sul fuoco il fondo di cottura. Decorate la cheesecake con le ciliegie, qualche mirtillo e un ciuffo di menta. Quando servirete la fetta decoratela con il succo delle ciliegie ristretto in padella.
Note:
  • La cheesecake va conservata in frigo e consumata entro 3 giorni.
    Potete decorarla anche con della semplice marmellata oppure con la crema all’acqua a limone o a fragola che trovate qui.
  • Si presta benissimo per essere preparata in anticipo. Vi consiglio di farla il giorno prima ma di decorarla con la frutta o topping qualche ora prima di servirla.
  • La potete congelare,una volta scongelata lentamente in frigo, è come appena fatta.
    Toglietela dal frigo 10 minuti prima di gustarla.

 

Allerta meteo! Prevedo una pioggia di cheesecake su tutto lo stivale!

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

80 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
LOST in My Kitchen Le ricette di Frà - Frà's recipes

Che buona!!! Buongiorno Enrica :*

Valentina Profumo di cannella e cioccolato

Con questo caldo, la tua cheesecake sarebbe perfetta!! Frasca e buona.. Poi quelle ciliegie.. Troppo carine!! Sembrano proprio delle piccole mele!! Sempre ricette furbe e squiste Enri!!:)
Baci
Vale

Dolci a gogo
10 anni fa

Da delirio tesoroooooo!!Io amo le cheesecake e prevedo una pioggia anche nel mio blog!!!Buon weekend cara Enrica!!
Imma

Valentina Di Costa
10 anni fa

Chiara che buona questa cheesecake… me la segno!
Immagino che gusto fresco ed estivo vista la presenza del limone e la frutta sembra deliziosa!
A presto

Noemi
Noemi
6 anni fa

Ciao Enrica!!! Che tipo di ricotta consigli per questa cheesecake? Grazie

Ileana Pavone
10 anni fa

Meravigliosa, semplicemente meravigliosa ^_^
..ed è meraviglioso vedere ogni giorno come il tuo carattere si manifesti in ogni cosa che fai :*
Buon fine settimana :***

Federica Simoni
10 anni fa

O_O stupenderrima questa cheesecake!!! buon we

Federica Tommei
10 anni fa

Semplicemente divina!! Bellissima e buonissima, poi il latte condensato m'ispira! Ho visto anche i biscottini al cocco con il latte condensato, appena li faccio te lo dico!!

Rebecka
10 anni fa

Buona buonerrima. Questa è la mia estate di cheesecake. Da metà maggio ne ho già fatte 5 e ora che vedo questa ne farei ancora un'altra….ma poi altro che prova costume, faccio la prova morbidezza :P
Baciottini

Monica Giustina
10 anni fa

La famosa cheesecake senza cottura: evviva Stefania e la tua riproposizione!
Non c'ho gran tempo per cucinare, e mio marito non è per niente soddisfatto, il blog va avanti con ricette di qualche settimana fa, ma come ci si può tirare indietro davanti a cotanta bellezza (e bontà)?
Proverò a ritagliarmi un angolino (di paradiso) per prepararla e soprattutto gustarla!

Araba Felice
10 anni fa

Enrica sei unica <3
Sono felicissima quando le mie ricette appaiono sul tuo blog, da me sono solo buone e tu hai la capacità di renderle bellissime….sono incantata!

Elena Siano
10 anni fa

Una chiese cake estiva e bella …che bello l'azzurro delle tue foto !! Ed auguri ai tanti Antonio !!

Cucina Mon Amour Thais

Ciao Enrica
Buonissima questa cheesecake. E' proprio il periodo per questi dolci, con il caldo un dessert fresco ci vuole.
Un abbraccio.
Thais

Monique Miel E Ricotta

ma che bellissimaaaaa!! Anche io lo faccio il cheesecake senza cottura ma sempre fedele al philadelphia. Quest'anno allora provo con la robiola! Enri? BELLEEEE FOOTOO!!

Ale
Ale
10 anni fa

ciao carissima, che telepatia…ho appena finito di fare una cheesecake senza cottura anch'io ma la mia è una vera bomba e senza frutta però di un buono esagerato come suppongo anche la tua! complimentoni di cuore! è stupenda come quello che fai sempre!

m4ry
10 anni fa

SPETTACOLARE !!!! Ricordi ??? Me ne avevi promesso una fetta ;)
Baciotti :)

Chiara Setti
10 anni fa

Tu non ci crederai ma la cheesecake è uno dei miei dolci preferiti (insieme al tiramisu) ma visto che il maritino non mangia formaggi…non la preparo quasi mai! La tua è uno spettacolo! Bacione e buon weekend

Vaty ♪
10 anni fa

TU sei speciale.. non aggiungo altro.
tu e Araba, siete davvero troppo brave!

Cucina con Raky
10 anni fa

mi appassiono ogni volta alle tue foto e alle tue ricette!
Condivido il tuo pensiero di ringraziare chi ci ha ispirato!
A presto!
Raky

Clara pasticcia
10 anni fa

Ma è una meraviglia!!! Tu e Stefania siete una certezza!

Emanuela - Pane, burro e alici

Nelle prossime settimane sicuro avrò modo di provare anche io questa ricetta, grazie a te e a Stefania!
E' bellissima, così come le foto!
Un bacione e buon fine settimana! ;)

Simo
10 anni fa

semplicemente spettacolare….Stefy è una garanzia e tu sei bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!

Francesca P.
10 anni fa

Una tavola super estiva, un celeste che amo e se guardo il cielo in questo momento lo ritrovo… :-)
Sui furti di ricette sono basita quanto te, non capirò mai questi meccanismi e chi li mette in pratica… non sopporto neanche chi ruba le foto e aimè succede così spesso…
La luce che cade sulle ciliegie è incantevole!

Giulia
10 anni fa

E' bellissima, e quelle ciliegie un po' caramellate devono essere perfette insieme.
Giulia

Sabrina Rabbia
10 anni fa

BELLISSIMA E CHISSA' CHE BUONA!!!BACI SABRY

Audrey Borderline
10 anni fa

bellissima e buonissima e poi è perfetta per questo periodo ;)

An Lullaby
10 anni fa

Enrichetta bella, ma si può? Queste foto fanno del male a chi le guarda, capisci che qualsiasi cosa io possa mangiare in questo momento, mi rimarrà sempre e comunque la voglia del tuo cheesecake? Bellissime foto :) Un abbraccio e buon week end tesoro <3

Azzurra
10 anni fa

che gola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mmmm e quel topping mi fa impazzire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!bacissimo tesoro bello e buon week end cheescakosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La cucina di Esme
10 anni fa

lasciamo perdere ieri ero una iena non tanto per il furto della ricetta ma per che mi aveva clonato tutto il post pensieri intimi compresi, comunque fortunatamante proprio grazie a Stefania che lo ha prontamente segnalato ieri sera era gia out line. Di queste ennessima furbata dell'Araba che dire è a colpo sicuro come tutte le sue ricette e se poi la replichi tu …la copio e so di andare liscia come l'olio!
Deliziosa e bellissima !
baci
Alice

Giorgia Riccardi
10 anni fa

e pioggia sia…davvero pazzesca questa cheesecake enrica! condivido in pieno il discorso delle ricette rubate…una cosa che però stento a capire! bacioni

Ely Mazzini
10 anni fa

Ciao Enrica, sarebbe già golosa così… semplice, con quelle ciliegie l'hai resa speciale, bravissima è davvero favolosa!!!
Bacioni, buon fine settimana…

Silvia Tine Prenna
10 anni fa

Io amo le cheesecake senza cottura: sono il dolce che preferisco preparare d'estate e ora ho a disposizione anche questa splendida (e furba) ricetta per avere una variante in più. E hai ragione, le ciliegie cotte sembrano delle piccole mele! Grazie Enrica :D
Che tristezza i blogger copioni: devono avere davvero poca autostima per cercare in tutti i modi di dimostrare chissà quale dote d'inventiva, a scapito degli altri…

paola
10 anni fa

Ottima,le ciliegie sembrano delle lucide meline davvero,bravissima per il tocco da gourmet

Giada Fichera
10 anni fa

Ho appena scoperto il tuo blog grazie alla splendida Simona del blog Direfarebaciareletteratestamento. Complimenti per le meravigliose fotografie! Adoro la torta cheesecake in tutte le sue varianti e quella che hai proposto la sto letteralmente mangiando con gli occhi *_* Felicissima di aggiungermi ai tuoi lettori. Un bacio e buona serata. Giada Mitzilove

Mary
10 anni fa

Enrica, la cheesecake è fantastica e le foto sono meravigliose, come sempre!! Sono d'accordo con te sulla condivisione…chi si concentra troppo su di se e vive di egoismo si perde la parte più bella della partita!! Bacioni e buona domenica, Mary

Victoria Stan
10 anni fa

Bella questa Enrica..
mi manca proprio una chescake fresca e golosa come questa…
da una settimana e 4 giorni che non mangio dolci.. :P sapessi come mi sento guardarla… ehhhhhhhhhhhhhh… :P

Eleonora Dallan
10 anni fa

io sono food blogger da poco, e ho sempre citato fonti di ricette o anche solo di ispirazione…davvero non capisco come si faccia a prendere ricette altrui e addirittura testi uguali senza dire di chi sono! Io mi sentirei una ladra a tutti gli effetti!!!!
la cosa più bella del web è proprio la condivisione e successiva evoluzione delle idee: la mia idea, la tua idea, diventano sicuramente idee nuove se rifatte da altri con piccole variazioni, o se fatte identiche diventano occasione di confronto e scambio di pareri. Evoluzione e crescita reciproca, sia per chi "copia" sia per chi viene "copiato". Rispetto alla scuola, qui il copiare può davvero diventare una risorsa, se fatto con rispetto e coscienza!
ehm…solito poema…sorry.

foto stratosferiche anche oggi, per un dessert fresco e goloso!
la decorazione con le ciliegie cotte è una goduria!!!! con quello sciroppino dolce che le avvolge…
serve che ti dico brava???? ;-)
BRAVA!!!! ciao

Una cucina per Chiama

Ciao Enrica, non ci sentiamo da una vita! Questo lavoro mi tiene troppo occupato :( sto perdendo tutta la fantasia in cucina :(

Però questa cheesecake mi fa venire voglia oltre che di mangiarla anche di prepararla, è anche senza cottura! :D

Marco di Una cucina per Chiama

elisabetta
10 anni fa

Bella ed elegante!

Michela
10 anni fa

Sposo.
e credo che chi non cita le fonti abbia la presunzione di far credere di essere qualcosa che non è.

La tua cheesecake è bellissima.
un bacione Enrica :*:*:*

Sara e Laura-PancettaBistrot

Questa meraviglia ci era sfuggita!!!! La prepariamo per questa sera, per il dopo partita:) Poi ti facciamo sapere !!! Un bacione:)

Sara e Laura-PancettaBistrot

Fattaaaa, buonissima a, siamo ancora qui a leccarci i baffi…appena la mettiamo sul blog ti facciamo sapere :) grazie per averci fatto conoscere questa ricetta…

Erika Brugugnoli
10 anni fa

Ciao Enrica… innanzi tutto volevo ringraziarti per essere passata dal mio blog!!! Grandissimo onore dato che è un po' che ti seguo e sei veramente una blogger eccezionale!!! In più questa torta fa venire l'acquolina in bocca… appena riesco voglio provare a farla!!!!!!
baciiiii

alisa
10 anni fa

Che bella ricetta … e la robiola è perfetta! Complimenti ciaoo

trackback

[…] Per le mamme amanti della cheesecake ecco quella che si prepara in poco tempo e che porta tanta bellezza e bontà in tavola: Cheesecake al limone senza cottura.  […]

Claudia
Claudia
10 anni fa

fantastica ricetta che intendo provare al più presto! non amo molto l’aroma del limone, posso sostituire il succo con del latte (magari aromatizzato alla vaniglia)? Grazie mille!

Anna Zordan
Anna Zordan
10 anni fa

Ciao,ti seguo anche su Instagram e devo dire che sei bravissima,ogni tanto provo le tue ricette e tutti mi guardano storto.Quando le assaggiano però ne vanno pazzi.Voglio provare anche questa cheesecake!Grazie mille

Sara Peluso
Sara Peluso
10 anni fa

Ciao Enrica! Ti seguo tantissimo e ieri ho visto questa tua ricetta su instagram e vorrei farla domani, volevo solo chiedere un ‘informazione…è possibile sostituire il latte condensato con qualcos’altro. Ho una sorella che non riesce ad assimilarlo bene, magari così amalgamato non si sente molto, ma c’è qualche variante?? :) grazie mille per ogni ricetta che ci doni!

damiana
9 anni fa

Preferisco anch’io la robiola,la trovo più delicata…ma noi abbiamo gli stessi gusti eh!Questa allerta meteo non mi spaventa mica,son pronta a navigare in un mare di tortine candide guarnite da ciliege meline.E’ bellissima come tutto ciò che ci offri amica mia…oggi faccio la brava,non ti rubo nulla se non l’intera cheese cake! Bacio boccolona mia,trascorri un dolce e lungo fine settimana!

Anna Zordan
Anna Zordan
9 anni fa

In effetti loro mi guardano storto perchè faccio sempre una gran confusione quando devo far da mangiare e a volte voglio proprio fare una torta,anche se non ho gli ingredienti.Allora vado dai miei nonni che mi prestano molti ingredienti.A volte non riescono ma a me non importa,conta quanto mi sono impegnata.A volte non amo neanche tanto le torte che faccio ma mi piace il loro aspetto e quindi io le faccio e gli altri le mangiano?.Ciao

Suxeva
Suxeva
9 anni fa

Eccola un altra ricetta da fare assolutamente!!!! Ma ora non mi ispira il succo di limone…. Cosa mi consigli?

Suxeva
Suxeva
9 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Avevo optato per qs perche ho una lattina di latte condensato in scadenza !!! Ma mi sa che vado di camy cream !!! E poi domani come antipasto il favoloso girasole! Che spettacolo questo sito!!!! Grazie grazie grazie!!!!

Piera
Piera
7 anni fa

Ciao bellissima torta :) vorrei provarla ma ho uno stampo da 24 cm, vorrei sapere la quantità degli
ingredienti :)

80
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax