Vai al contenuto

Seppie in umido

Le seppie in umido sono un grande classico della cucina mediterranea. Un secondo piatto gustoso, leggero e facile da realizzare, una variante di seppie e piselli; queste con il pomodoro sono la mia versione preferita.
Questo metodo di cottura permette di avere delle seppie tenerissime ed un condimento saporito, inoltre il sughetto se avanza è perfetto per condire la pasta o il riso.
Possono essere servite come secondo piatto oppure come  piatto unico accompagnate da pane casereccio tostato, vi assicuro che sarà impossibile resistere alla scarpetta!!! Ed ora leggete la ricetta e provatele quanto prima, fatemi sapere che ne pensate, io le amo!

LEGGI ANCHE CALAMARI E PATATE

Seppie in umido

No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 800 g di seppie
  • 600 g di pomodori pelati datterini o preferito
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Pulite le seppie, tagliatele a striscioline. In una casseruola fate imbiondire le cipolle tagliate finemente con l'aglio. Aggiungete le seppie, fate insaporire 2 minuti, bagnate con un pò vino, e fate evaporare. Unite i pomodori, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 35-40 minuti a fiamma dolce. Servite le seppie in umido con pane tostato e abbondante prezzemolo fresco tritato.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax