I Cannoli salati sono un antipasto facile e veloce da realizzare con la pasta sfoglia o pasta brisèe.
Dei cannoli di pasta sfoglia farciti con ricotta, parmigiano, mortadella e granella di pistacchio, perfetti per l’aperitivo o come antipasto dei giorni di festa.
Si realizzano in pochissimo tempo e sono di grande effetto, potete prepararli nella forma classica a cannolo siciliano oppure a cannoncini. Ed ora guardate il nuovo video e realizzateli insieme a me, saranno un successo!!!
LEGGI LA RICETTA DEI CANNOLI DI PANDORO


Cannoli salati
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisèe
- 300 g di ricotta di pecora o preferita
- 80 g di mortadella
- granella di pistacchi q.b.
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 cucchiaino di latte
- sale
- pepe
Per spennellare
- 1 tuorlo con un cucchiaino di latte
Istruzioni
- Oliate leggermente i cilindri per cannoli ed i coni per i cannoncini, questa operazione serve per non far attaccare la sfoglia agli stampi. Sbattete in una ciotolina un tuorlo con un cucchiaino di latte. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e ritagliate con una rondella tagliapasta a lama liscia dei quadrati 10x10 cm. Dalla sfoglia restante ricavate delle strisce di circa 2cm.
- Mettete al centro di ogni quadrato di sfoglia un cilindro per cannoli. Avvolgete un lembo di pasta sul cilindro e spennellate con l'uovo, sigillate bene chiudendo l’altro lembo sulla sfoglia. Procedete così per tutti i cannoli. Per i cannoncini avvolgete sui coni di metallo le strisce di pasta sfoglia, partendo dalla punta, sovrapponendola leggermente. sulla punta del cono. Mettete i cannoli su una teglia ricoperta con carta forno, spennellateli con l'uovo rimasto. Infornate in forno caldo a 180° per circa 18-20 minuti, finoa a quando sono ben dorati. Fate intiepidire e staccate con delicatezza i cilindri e coni. Fate raffreddare completamente i cannoli e cannoncini.
- Per il ripieno. In una ciotola mescolate bene la ricotta per renderla bella cremosa. Aggiungete il parmigiano, la mortadella tagliata a pezzetti, il pepe e aggiustate di sale, se serve aggiungete un cucchiaino di latte per ammorbidire il ripieno. Mettete la crema di ricotta in sac à poche e farcite i cannoli e cannoncini. Passate le estremità dei cannoli nella granella di pistacchio. Posizionate i vostri cannoli e cannoncini di sfoglia su di un vassoio da portata e servite i vostri cannoli salati con una spolverata di parmigiano.
Note
- I cannoli salati si conservano in frigorifero in contenitore ben chiuso. Prima di servirli riscaldateli in forno ben caldo per 3-4 minuti.
DOLCE VITA
Enrica
Buongiorno. Quanti cannoli vengono con queste dosi? Grazie
6 grandi più 3 piccoli
6 grandi e 3 piccoli