La treccia di pan brioche salata è una brioche morbida e gustosa, ripiena con salame e formaggio. Una ricetta facile per fare un pan brioche soffice, alto e saporito, senza burro ma con l’olio di oliva.
E’ una ricetta bimby, facilissima da fare anche senza planetaria o robot, basta impastare a mano come vi faccio vedere nel VIDEO ed avrete in poco tempo un pan brioche farcito e buonissimo.
E’ ottima per una cena sfiziosa, potete farcirla con salumi e formaggi ma anche con verdure o ricotta come ho fatto per la corona di pan brioche(stessa ricetta ma con metodo a lunga lievitazione).
Provatela subito e rimarrete stupiti dalla sua estrema morbidezza e bontà…diventerà il vostro cavallo di battaglia!!!
Una treccia di pan brioche salata morbida e gustosa, ripiena di salame e formaggio. Una ricetta facilissima per fare un pan brioche soffice e saporito.
Voti: 18
Valutazione: 4,22
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
1ora
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
520gfarina(300 g farina 00 + 220 Farina Manitoba)
5glievito di birrasecco oppure 20 g di lievito di birra fresco
1uovo
250glatteintero appena tiepido
50golio di oliva
1cucchiaino dizucchero
10gsale
Per il Ripieno
120gsalameoppure speck o prosciutto
150gscamorzao formaggio Asiago a dadini
1uovo+ 1 cucchiaio di latte per spennellare
Tempo di preparazione
1ora
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
520gfarina(300 g farina 00 + 220 Farina Manitoba)
5glievito di birrasecco oppure 20 g di lievito di birra fresco
1uovo
250glatteintero appena tiepido
50golio di oliva
1cucchiaino dizucchero
10gsale
Per il Ripieno
120gsalameoppure speck o prosciutto
150gscamorzao formaggio Asiago a dadini
1uovo+ 1 cucchiaio di latte per spennellare
Voti: 18
Valutazione: 4,22
You:
Rate this recipe!
Preparazione
In una capiente ciotola versate le farine, lo zucchero, il lievito, mescolate. Formate un incavo nella farina e aggiungete: il latte, l’uovo e l’olio. Con una forchetta iniziate ad amalgamare gli ingredienti. Unite anche il sale ed iniziate ad impastare energicamente a mano spostandovi su di un piano di lavoro leggermente infarinato. Impastate fino a quando l'impasto non diventa elastico, liscio e non si attacca più alle mani.
Mettete l'impasto in una ciotola unta di olio, coprite con pellicola alimentare, fate lievitare in un luogo riparato fino a quando non triplica di volume, circa 2 ore e 30 minuti (io lo metto in forno spento con luce accesa).
Riprendete l'impasto e dividetelo in tre parti uguali. Stendeteli in tre rettangoli e ricoprite con il ripieno di salame e formaggio. Arrotolate formando 3 salsicciotti, sigillateli bene ed intrecciateli per formare una treccia.
Sistemate la treccia su una teglia rivestita con carta forno e rimettete a lievitare coperta con un telo da cucina in un luogo riparato per circa 45 minuti. Quando sarà lievitata spennellatela con un tuorlo sbattuto con un po' di latte. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Sfornate la treccia, lasciatela intiepidire e servitela tagliata a fette.
VERSIONE BIMBY
versare nel boccale il latte: 30 sec. 37° vel.1 versare nel boccale tutti gli altri ingredienti per la pasta: 3min. Deve risultare un impasto morbido e se si appiccica aggiungere un cucchiaio di farina. Coprire l'impasto e farlo lievitare per circa un'ora. Quando l'impasto è lievitato e raddoppiato di volume, farlo sgonfiare e procedere come la ricetta di sopra.
Note
Conservate la vostra treccia a temperatura ambiente in sacchetto per alimenti.
Potete sostituire il ripieno con speck e scamorza, prosciutto e provola, oppure con verdure già cotte, ricotta, ecc...
Ciao Enrica, vorrei usare meno lievito allungando i tempi di lievitazione a 14/16 ore per renderlo più digeribile. Pensi che 4/5 gr di lievito fresco vadano bene? Grazie e complimenti!
Ciao Enrica, vorrei usare meno lievito allungando i tempi di lievitazione a 14/16 ore per renderlo più digeribile. Pensi che 4/5 gr di lievito fresco vadano bene?
Ciao Enrica, volevo prepararne a volontà e congelarla a fette così da averla pronta ogni giorno. Secondo te si mantiene bene scongelata o scaldata al forno? Sei un mitoooooo.
Ciao Enrica! Complimenti sempre bravissima! Ieri ho fatto la tua treccia seguendo la tua ricetta, ma usando solo il bimbi per impastare. Mi chiedevo come mai nella tua ricetta la versione con il bimbi richiede solo 1 ora di lievitazione, mentre in quella classica 2 ore e mezza! Che differenza c’è?
Grazie mille se potrai rispondermi!
Buona giornata!
Valentina
Ciao Enrica! Complimenti! Mi daresti una alternativa vegetariana al salame che possa andare bene, grazie!
Nella versione bimby si lascia lievitare nel boccale?
Puoi farla lievitare in boccale o in ciotola.
Se il lievito di birra è fresco lo devo inserire insieme al latte?
o normalmente insieme alle farine come hai indicato tu?
Ciao Roberta puoi scioglierlo in un po’ di latte oppure lo puoi sbriciolare ed aggiungerlo alla farina.
Si può usare farina 0 e Manitoba? Stessé proporzioni?
@lucia io ho provato con pomodori secchi e feta..oppure potresti provare noci e gorgonzola
Grazie Valentina! Ci provo
Ciao Enrica, vorrei usare meno lievito allungando i tempi di lievitazione a 14/16 ore per renderlo più digeribile. Pensi che 4/5 gr di lievito fresco vadano bene? Grazie e complimenti!
Ciao Enrica, vorrei usare meno lievito allungando i tempi di lievitazione a 14/16 ore per renderlo più digeribile. Pensi che 4/5 gr di lievito fresco vadano bene?
Ciao Enrica, volevo prepararne a volontà e congelarla a fette così da averla pronta ogni giorno. Secondo te si mantiene bene scongelata o scaldata al forno? Sei un mitoooooo.
Certo puoi congelarla già a fette senza problemi, poi scongeli lentamente in frigo e riscaldi pochi minuti al microonde o forno.
Ciao Enrica! Complimenti sempre bravissima! Ieri ho fatto la tua treccia seguendo la tua ricetta, ma usando solo il bimbi per impastare. Mi chiedevo come mai nella tua ricetta la versione con il bimbi richiede solo 1 ora di lievitazione, mentre in quella classica 2 ore e mezza! Che differenza c’è?
Grazie mille se potrai rispondermi!
Buona giornata!
Valentina
Ciao Valentina, errore mio ora correggo, perché nella ricetta bimby usano un cubetto di lievito io invece l’ho diminuito.
Ciao posso mettere molto meno lievito di birra e fare un impasto a lunga lievitazione in frigo??
Certo che puoi.
Ottima ricetta! Mi è uscita esattamente uguale!
Grazie mille e buon anno!