
La Torta con cioccolato al latte è una ciambella alta e soffice dal sapore eccezionale, perfetta per riciclare in poco tempo tutto il cioccolato al latte avanzato delle uova di Pasqua.
E’ un dolce sciuè sciuè a prova di pasticcioni che potete fare sia con il burro che con l’olio, non richiede particolare impegno; ottima per la merenda o colazione di tutta la famiglia, i bambini amano tantissimo la sua consistenza morbidissima!!!
Potete utilizzare barrette di cioccolato al latte oppure potete fare un mix di tutto il cioccolato avanzato delle uova, potete usare quello Kinder, nocciolato, fondente e anche bianco…insomma una torta perfetta per far fuori in un colpo solo tanto cioccolato!
La ricetta l’ho vista qui da “ho voglia di dolce”, e mi è subito venuta voglia di provarla; ho apportato piccolissime modifiche negli ingredienti ed esecuzione per personalizzarla secondo i miei gusti..fatela subito è buonissima, ricomprerete il cioccolato al latte per rifarla!
LEGGI ANCHE TORTA TENERINA

TORTA CON CIOCCOLATO AL LATTE
Ingredienti
- 250 g di cioccolato al latte (più 50 g circa decorare)
- 3 uova a temperatura ambiemte
- 120 g di zucchero
- 120 g di burro (o 100 ml di olio di semi di arachidi)
- 250 g di farina 00
- 180 g di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
- In un pentolino fate sciogliere il cioccolato con il burro a fiamma molto bassa, mescolando di tanto in tanto. A parte montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando non triplicano di volume e diventano soffici e spumose, ci vorranno circa 4-5 minuti.
- Mescolando a velocità bassa unite il latte a filo, la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale ed il cioccolato fuso intiepidito. Versate il composto in uno stampo a ciambella da 22/24 cm imburrato ed infarinato.
- Mettete sopra tanti piccoli pezzetti di cioccolato (circa 50 g) ed infornate a 180° statico per circa 40-45 minuti, fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Sformate e servite decorando con pezzetti di cioccolato e una spolverata di zucchero a velo.
Note
- Conservatela in un porta torta, resta soffice a lungo.
- Se volete farla con cioccolato fondente aumentate lo zucchero a 150 g.
- Se usate l'olio, fate fondere il cioccolato a bagnomaria o al microonde ed aggiungete l'olio di semi dopo il latte prima della farina.
- Potete farla anche in uno stampo tondo da 24 cm in quel caso i tempi di cottura aumentano di circa 10 minuti.
DOLCE VITA
Enrica
Enrica la preparerò subito! Invece del latte,cosa posso usare oltre ai vari latte vegetali?
Nunzia ti consiglio di farla con il latte intero perché dona sapore e morbidezza, con l’acqua non sarebbe la stessa cosa.
Eccezionale. Seguita alla lettera la tua ricetta. Dosi perfette direi. La ciambella è morbidissima e ha il giusto grado di dolcezza
Una meraviglia, mai venuta così…Io l’ho fatta senza glutine 🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Posso aggiungere due banane?
Personalmente non ho mai provato, ne aggiungerei al massimo 1.
Io vorrei provare a farla senza aggiungere zucchero o max 50 gr… visto che vi sono ben 250 gr di cioccolato al latte.
Buongiorno… se dovessi usare il latte di avena al posto di quello vaccino, devo cambiare qualcosa nelle dosi dello zucchero?
Nicoletta non ho mai provato a realizzarla con il latte vegetale quindi non so dirti la resa finale.
Spazzolata in due giorni…… ottimissima… anzi ora la rifaccio subito! Spero mi venga uguale alla prima. Ho ricevuto un sacco di complimenti!!!! Grazie Enrica….
Brava tu ad averla subito rifatta!
Buonasera volevo sapere se uso l’olio di girasole o di mais va bene lo stesso ?
Grazie
Certo puoi usare l’olio di semi che preferisci, io prediligo quello di arachidi per le sue proprietà organolettiche ed il suo sapore neutro.
L’ho fatta ed è venuta buonissima!!! Se volessi farla venire più grande come mi devo regolare con le dosi?
Ciao Daniela mi fa piacere che ti sia piaciuta, le dosi dipendono dalla grandezza dello stampo quindi ti consiglio di calcolarle utilizzando il programma che trovi online conversione dosi dolci in base alla misura del tuo stampo.
Ciao,
Posso usare anche il cioccolato delle uova Kinder?
si certo.
Ciao, posso usare cioccolato fondente al posto di quello al latte?
certo, va benissimo!
Ciao Enrica vorrei provare a cuocere questa fantastica torta nella fornetto Versilia da 24 devo modificare qualcosa?o uscirà un pasticcio ?
Personalmente non ci ho mai provato ma penso venga bene, ti verrà solo un po’ più bassa perché il mio stampo è 22cm.
Ciao secondo te si può fare in versione muffin?
Certo, la cottura sarà ovviamente più breve.
La torta con cioccolato al latte più buona in assoluto! Complimenti! Ne avevo provate altre ma da adesso in poi farò solo questa
Buongiorno Enrica, ti confermo che sei una vera garanzia! Questo dolce ricicla uova è fantastico. Fatto due volte: uno in versione latte, l’altro fondente! Spazzolati dai miei ospiti! Grazie
Fatta! Ho usato olio di mais per una versione più light! Veramente buona!
L’ha fatta ieri mia figlia di 10anni sfruttando la cioccolata delle uova di Pasqua. Veramente buonissima! Soffice, saporita e semplice da fare. Era la prima torta che ha realizzato completamente da sola e ha ricevuto i complimenti da tutti!! Ha usato il latte di riso al posto al posto di quello vaccino e burro senza lattosio.
Ottimo risultato! Grazie!
Fatta ieri.Buonissima e soprattutto facile
Ciao, invece di sciogliere il cioccolato posso lasciarlo a piccoli pezzi?
Grazie
I pezzetti puoi metterli sopra ma per l’impasto devi scioglierlo
Fantastica questa ricetta per usare il cioccolato delle uova…veloce e risultato ottimo, fatta 2 volte in una settimana, i miei figli la divorano e anche i loro amici!
Grazie Enrica!
Ciao Enrica, la ciambella è super buona e super soffice. Ho rispettato la ricetta adoperando una ciambelliera di 22/24.
Ora ho la necessità di aumentare la dose di 1/2 e dunque anche la grandezza della ciambelliera.
I tempi di cottura in questo caso cambiano o restano invariati?
Grazie ??
Ciao se volessi cuocere la torta con forno ventilano, a quanti gradi dovrei impostare?
Grazie in anticipo per la risposta ?
Ciao Francesca solitamente con ventilato si abbassa la temperatura di 15° ma ti consiglio di adattare tempi e temepratura secondo la conoscenza del tuo forno.
È possibile farla in uno stampo chiffon cake da 20cm?!
Già in forno… ho usato latte di riso…. vediamo tra 40 minuti il risultato!!!!!!
Bellissima ? per una tortiera da 18 senza buco dovrei dimezzare le dosi? E i tempi di cottura?
Ciao, al posto del latte posso usar essa lo yogurt? Quanto mi consigli di metterne?
Martina te lo sconsiglio cambieresti il bilanciamento degli ingredienti.
Bellissima idea! Si può fare nello stampo per muffin?
Grazie
Certo puoi farlo, adatta solo i tempi di cottura facendo la prova stecchino
Ciao, se metto i pezzetti di cioccolato sul dolce prima di servirlo e il dolce non termina, poi non si sciolgie la cioccolata su?
Ciao Luisa il cioccolato a pezzi devi metterlo prima d’infornarlo, se intendi quello grattugiato che ho messo come decoro è opzionale puoi anche non metterlo.
Appena fatta, ottima!!!
Salve vorrei fare la torta al cioccolato per riciclare il cioccolato al latte delle uova pasquali ma se volessi fare una doppia dose di tutto devo cambiare qualcosa? Tempi o quantità o conviene fare due volte l’impasto e poi unirlo? Grazie
Devi semplicemente raddoppiare tutto tranne il lievito ed utilizzare uno stampo più grande
Ho fatto questa torta ieri con gli avanzi della cioccolata dell’uovo di Pasqua e oggi è già praticamente finita, divorata dai miei due bambini… È buonissima!
Ciao Enrica, ho il figlio in “fase muffin”, se gli faccio una torta non la vuole se con lo stesso impasto faccio muffin se li spazzola, anche con questo impasto posso fare dei muffin? Grazie, se una garanzia!
Certo Sonia.
ciao posso usare il cioccolato gianduia?
certo.
Ciao. Bisogna mettere una busta di lievito da 16 g. o meno?
Grazie mille
1 bustina da 16 g
Enrica posso usare uno stampo tondo da 24 non da ciambella? Grazie!
si, ti verrà solo più bassa.
Che dire questa torta e favolosa …è morbidissima e buonissima !! Ricetta super !
Ciao con le dosi di questa fantastica torta quanti muffins potrebbero uscire e che tempi di cottura devo impostare, non sono un genio in fatto di dolci non vorrei fare un disastro ??grazie mille
Favoloso… troppo buono.. fatto oggi… spolverato..
Oggi ho fatto questa ricetta…venuta bene solo un po’asciutta dentro, come mai?
Anna significa che devi cuocerla leggermente in meno, usa funzione forno statico.
Ciao posso mettere la glassa al cioccolato sopra al posto dei pezzi di cioccolata ?
la puoi aggiungere dopo averla cotta.
ciao! È possibile utilizzare la farina integrale al posto della 00?
Grazie!
Meglio fare un mix oppure farina semi integrale di tipo 1
Ciao, se volessi usare l’olio al posto del burro, quanto olio bisogna usare?
Ciao Giada, c’è scritto 100 ml di olio di semi di arachidi o preferito
Ah scusa non avevo visto! Grazie!
Ciao Enrica fatta più volte, buonissima! Volevo rifarla con l’uovo di cioccolato bianco al pistacchio , devo ridurre lo zucchero a 50gr? E il latte stessa dose ? Grazie ☺️
Ciao Sara puoi lasciare tutto invariato al massimo puoi diminuire lo zucchero di 30-40 g