I biscotti Red Velvet sono la versione cookies della classica torta red velvet, dei dolcetti irresistibili dal colore rosso brillante perfetti per San Valentino e non solo.
I biscotti red velvet hanno il centro morbido e goloso, l’esterno croccante grazie al passaggio nello zucchero semolato, sono al gusto di cacao e vaniglia…irresistibili!!!
Questa ricetta di Martha Stewart prevede l’utilizzo dei cioccolatini Hershey’s Kisses, ma li ho fatti anche semplicemente riempiendo il centro con la nutella e sono decisamente più buoni…quindi vi stra consiglio di provarli così!!!
Per avere dei red velvet cookies di un bel colore rosso brillante usate il colorante in gel decora o wilton e colorate anche lo zucchero semolato (ne serve giusto un goccio per avere un bel rosso); in poco tempo avrete dei biscotti red velvet bellissimi, scintillanti come rubini, romantici e buonissimi!!!
La ricetta facile e golosa dei biscotti red velvet, scopri come fare i cookies red velvet di un bel colore rosso brillante, morbidi dentro e croccanti fuori.
Voti: 5
Valutazione: 4.8
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
10-12minuti
Porzioni
20biscotti
Ingredienti
200g difarina
140g dizucchero
110g diburromorbido
15g dicacao amaro
1uovo
1cucchiaino raso di yogurt bianco
1/2cucchiaino raso dilievito per dolci
2cucchiaini dicoloranterosso in gel Decora o wilton
1cucchiaio diestratto di vaniglia
1pizzico disale
zucchero semolatopiù poco colorante rosso per colorarlo
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
10-12minuti
Porzioni
20biscotti
Ingredienti
200g difarina
140g dizucchero
110g diburromorbido
15g dicacao amaro
1uovo
1cucchiaino raso di yogurt bianco
1/2cucchiaino raso dilievito per dolci
2cucchiaini dicoloranterosso in gel Decora o wilton
1cucchiaio diestratto di vaniglia
1pizzico disale
zucchero semolatopiù poco colorante rosso per colorarlo
Voti: 5
Valutazione: 4.8
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Mescolate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia fino a renderlo cremoso. Aggiungete l'uovo. Unite il primo cucchiaino di colorante e mescolate bene. In una ciotola setacciate la farina con il lievito, il cacao ed il sale. Aggiungete gli ingredienti secchi alla crema di burro in due volte e mescolate bene.
Mescolate il secondo cucchiaino di colorante con lo yogurt ed aggiungetelo all'impasto, lavorate fino ad avere un impasto ben amalgamato, coprite la ciotola e fate riposare in frigo almeno 2-3 ore. Mettete in un sacchetto un po' di zucchero semolato, aggiungete qualche goccia di colorante rosso, chiudete il sacchetto e mescolate per far aderire bene il colorante e colorare tutto lo zucchero di rosso. Versate lo zucchero colorato in un piatto. Fate circa 20 palline della grandezza di una noce e arrotolatele nello zucchero colorato, disponetele su una teglia da forno rivestita con carta forno, distanziatele bene perché in cottura si dilatano.
Mettete i biscotti in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura, devono entrare in forno freddi. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per 10-12 minuti, i biscotti devono rimanere morbidi. Sfornate e quando sono ancora caldi con il manico di un cucchiaio di legno effettuate una leggera pressione al centro di ogni biscotto senza bucarlo e riempite, aiutandovi con un cucchiaino, con un po' di nutella.
Note
Al posto della nutella al centro di ogni biscotto potete attaccare un cioccolatino kiss facendo una leggera pressione quando escono dal forno e sono ancora caldi.
Potete farli anche al cacao senza colorante, in questo caso diminuite la farina a 180 g ed usate 30 g di cacao amaro.
Si conservano per 4-5 giorni in una scatola di latta.
Per avere i biscotti di un bel colore rosso brillante ed intenso è fondamentale utilizzare il colorante in gel professionale tipo decora o wilton; con quelli da supermercato non riuscirete ad ottenere lo stesso risultato.
Sembrano fantastici!
Secondo te sostituendo il burro con l’olio di semi la consistenza finale cambia molto?