La Crostata di taglietelle è il piatto vincente per buffet e pranzi dei giorni di festa, scenografica e gustosa è anche facilissima da realizzare.
Il condimento è senza besciamella, senza carne ma con verdure ed una crema allo yogurt deliziosa; una versione più leggera e veloce del classico timballo di tagliatelle che trovate qui.
La crostata di tagliatelle è un piatto che si può preparare comodamente in anticipo e cuocere 1 ora prima di servire; quindi perfetto per i giorni di festa così possiamo organizzarci in cucina e goderci senza stress i nostri ospiti.
Le tagliatelle sono rinchiuse in un croccante guscio di pasta brisèe, per rendere il piatto più natalizio e dal WOW assicurato ho ricavato tante stelline da 1 rotolo di pasta brisèe ed ho decorato il bordo con pistacchi tritati grossolanamente, una decorazione che ricorda la “Linzer Torte”.
Come pasta ho utilizzato le casarecce all’uovo di Luciana Mosconi “La Signora delle Tagliatelle”, ruvide, marchigiane, sono perfette per assorbire i condimenti, in alternativa potete usare le tagliatelle all’uovo.
Ed ora tutti sul mio canale YouTube a gustare la nuova VIDEO RICETTAsalva pranzo, provatela presto ed i vostri ospiti faranno il bis.
Print Recipe
Crostata di tagliatelle
Una crostata di tagliatelle scenografica e buonissima, senza besciamella e ragù ma con un condimento di verdure ed una salsa allo yogurt deliziosa.
Voti: 4
Valutazione: 3,5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
35-40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
250g ditagliatelleall'uovo (ho utilizzato le casarecce di Luciana Mosconi)
150g dipisellisurgelati o preferiti
80g dizucca
1carota
150g dispinacifreschi
2uova
2cucchiai diyogurt greco
2cucchiai dipecorino romano
2cucchiai diparmigiano reggiano
pepe
pasta brisèe(leggi note)
200g diprovolao mozzarella fior di latte
50g dipistacchitritati grossolanamente
olio extra vergine di oliva
sale
Per spennellare
2cucchiai dilatte
1uovopiccolo
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
35-40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
250g ditagliatelleall'uovo (ho utilizzato le casarecce di Luciana Mosconi)
150g dipisellisurgelati o preferiti
80g dizucca
1carota
150g dispinacifreschi
2uova
2cucchiai diyogurt greco
2cucchiai dipecorino romano
2cucchiai diparmigiano reggiano
pepe
pasta brisèe(leggi note)
200g diprovolao mozzarella fior di latte
50g dipistacchitritati grossolanamente
olio extra vergine di oliva
sale
Per spennellare
2cucchiai dilatte
1uovopiccolo
Voti: 4
Valutazione: 3,5
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Lessate le tagliatelle all’uovo al dente, per me solo 2 minuti. In una padella mettete un po' di olio, aggiungete piselli, zucca e carota tagliate sottilissime con una mandolina; gli spinaci. Aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma vivace per circa 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto, le verdure devono rimanere leggermente croccanti. Scolate la pasta e fate insaporire nel condimento di verdure.
In una terrina mescolate le uova con lo yogurt ed i formaggi, aggiustate di sale e profumate con il pepe. Fuori dal fuoco aggiungete la salsa di yogurt alla pasta e mescolate bene. Rivestite uno stampo da 22 cm per crostata con la pasta brisèe riempite con metà della pasta, coprite con la provola e ricoprite con la pasta restante. Tagliate la brisèe in eccedenza. Spingete il bordo di briseè verso l'interno così da creare un bordo e spennellatelo con poco uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte. Ricoprite solo il bordo con i pistacchi, pressate bene con le mani per farli aderire.
Dal secondo rotolo di pasta brisèe ricavate tante stelline e posizionatele sulla crostata, spennellatele con il composto di uovo e latte. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, fino a quando è bella dorata. Servite calda o tiepida.
Note
Potete prepararla con largo anticipo e cuocerla 1 ora prima di servire.
Potete usare anche solo 1 rotolo di Pasta brisèe e ricavare le stelline dal bordo in eccedenza oppure se usate 2 rotoli le stelline che avanzano le spennellate con il composto di uovo e latte, sopra le cospargete con parmigiano o semini e fate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 10- 15 minuti fino a quando saranno dorate, in questo modo avrete dei deliziosi salatini.
Si può congelare fino a 3 mesi. Una volta scongelata basterà riscaldarla in forno o nel microonde.
Potete usare le vostre verdure preferite: zucchine, cavoletti, broccoletti; in primavera-estate: peperoni, melanzane, pomodori, ecc...
Per renderla completamente vegetariana sostituite il parmigiano, pecorino e mozzarella con quelli a caglio vegetale.
Una crostata di tagliatelle cattura WOW facile e gustosa!
puoi ometterla o aggiungere le tue verdure preferite, zucchina, funghi, broccoli…è un ottimo svuota frigo quindi puoi aggiungere le verdure che preferisci.
Le Zimtsterne sono dei biscotti a forma di stella dallo spiccato sapore di cannella e mandorla, con una bella glassa bianca fanno subito Natale. Zimtsterne…
Al posto della zucca, se Nn si trova Cs si può mettere? Grazie
puoi ometterla o aggiungere le tue verdure preferite, zucchina, funghi, broccoli…è un ottimo svuota frigo quindi puoi aggiungere le verdure che preferisci.
Ma è fantastica!! Un’idea originalissima. Voglio prepararla in questi giorni! ????
Un caro saluto