La Gingerbread cake è la torta di Pan di zenzero simbolo del Natale dei paesi anglosassoni, una torta da credenza umida, profumata e buonissima, perfetta anche per concludere un pasto in dolcezza.
Questa ricetta mi ha conquistata subito al primo morso e così ho deciso di condividerla con voi; la particolarità rispetto alla ricetta solita di pan di zenzero è la mancanza della melassa e la presenza della marmellata nell’impasto che regala sapore e morbidezza.
La gingerbread cake è una torta facilissima da fare che conquista con il suo sapore speziato e la sua consistenza umida e vellutata che ricorda molto la Red Velvet.
Per realizzarla useremo la panna acida che faremo in casa in pochissimi minuti e che potete usare anche per fare la torta salata con salmone e patate.
In questi giorni frenetici prima delle feste la torta Pan di Zenzero è perfetta…provatela e porterete in tavola tutti i profumi del Natale!
E siccome mancano pochi giorni al Natale vi lascio un piccolo regalo? con il codice promo#CHRISTMASPASSION il giorno 21 e 22 Dicembre avrete lo sconto del 15% sull’acquisto dello stampo da Gugheloph di Nordic Ware su Peroni.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 100 g di burro morbido
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 240 g di panna fresca
- 3 cucchiaini di succo di limone
- 2 cucchiaini di aceto di mele o bianco
- 1 pizzico di sale
- 150 g di confettura di lamponi o marmellata di arance
- 2 cucchiaini di spezie per Pan di zenzero (zenzero, cannella, cardamomo, ...)
- 350 g di farina 00 o di tipo 1
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 15 g di cacao amaro
- Per la glassa
- 2 cucchiai di latte o succo di limone
- 200 g di zucchero a velo
- ribes freschi
Ingredienti
|
![]() |
- Iniziate a fare la panna acida. In una ciotola aggiungete alla panna fresca il succo di limone, mescolate con una frusta a mano per 2 minuti a questo punto unite l'aceto ed il sale e continuate a mescolare per 1-2 minuti fino a quando da liquida diventa leggermente più densa, fate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Mescolate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete 1 uovo alla volta, continuando a mescolare a velocità media.
- Unite all'impasto la panna acida fatta in precedenza e la marmellata, mescolate brevemente sempre con le fruste.
- Setacciate la farina con il bicarbonato, aggiungete al composto, unite anche il cacao, le spezie e mescolate per 1 minuto fino ad avere un impasto ben amalgamato. Versate l'impasto in un stampo a ciambella da 22 cm precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fate sempre la prova stecchino. Sfornate, fate riposare per 10 minuti e poi sformate su di una gratella, fate raffreddare. Per la glassa: mescolate lo zucchero a velo con il latte o il succo di limone (se è troppo dura aggiungete pochissimo liquido se troppo fluida aggiungete altro zucchero ) versatela sul dolce con un cucchiaino e decorate con i ribes. Decorate la torta con la glassa ed i ribes freschi.
- Questa torta si mantiene umida e soffice fino a 5 giorni in un porta torte.
- Potete sostituire il mix di spezie natalizie con: 1 cucchiaino di cannella, 2 cucchiaini di zenzero, 1/4 di cardamomo, un pizzico di noce moscata, 1 pizzico di chiodi di garofano.
Ormai sapete che amo le torte con la marmellata nell’impasto e qui trovate le mie preferite:
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag#chiarapassion e farai parte della mia gallery!
Donate tanti sorrisi e cose buone, auguri di buon Natale e ci rivediamo prestissimo…le sorprese per i giorni di festa non sono finite?
Dolce vita
?
Enrica
Ciao Enrica!posso usare direttamente il latticello?
Grazie!!
Potresti anche farlo però il latticello è diverso dalla panna acida, prova la ricetta della panna acida e vedrai che non la molli più. Se vuoi usare il latticello ne dovrai usare 200 ml.
Buone feste e fammi sapere se la provi
Mi è appena arrivata la tua ricetta e mi hai risolto la giornata!! stavo pensando a quale torta fare per il Natale che fosse un po’ diversa dal solito panettone o pandoro e sei arrivata tu! farò questa torta, volevo soltanto chiederti ma la melassa al posto di cosa andrebbe messa? della marmellata?
Grazie per le tue ricette, io quando apro la posta spero sempre di trovarne una!
Tanti auguri e buone feste piene di serenità
Cipria nella torta classica di pan di zenzero c’è la melassa che spesso viene sostituita dal miele, viene buona ma non leggera e vellutata come questa, in questa ricetta si mette la marmellata al suo posto e viene ?
Buone feste
Enrica
Ciao Enrica. Vorrei tanto farlo, ma dove posso trovare le spezie per Pan di zenzero?
Nadia online le trovi su tanti siti ma le trovi anche nei negozi specializzati per dolci, altrimenti puoi fare tu il mix seguendo le dosi che ho scritto nelle note.
che bella,complimenti,sei geniale e favolosa,ottima per le colazioni di questi giorni,grazie carissima,felice Natale
Paola che sia un Natale di pace anche per te e la tua famiglia.
Talmente bella questa torta che sono dovuta andare da Peroni dopo l’ufficio a comprare lo stampo, credo che questa, visto il sapore natalizio, la farò prima della Red Velvet . Colgo l’occasione per augurarti un felice Natale Enrica. Un abbraccio
Serena e allora hai colpito subito?brava, gli auto regali sono sempre gratificanti, buone feste anche a te per un Natale dolcissimo!
cara Enrica, buon Natale a te e grazie per le tue belle ricette.
A presto.
grazie Erika ti auguro un Natale sereno.
Favolosa, già me la immagino sul una bella tavola apparecchiata a festa! Tanti auguri!!
Auguri di buon natale anche a Giuliana.
Cara enrica, mi chiedevo se potrei usare la confettura di frutti di bosco, visto che ho questo gusto in casa. La sostituzione potrebbe andare bene? Grazie mille e tanti auguri!
certo va benissimo.
Buone feste
La sto facendo ora, ma le spezie quando le aggiungo?
Nonmi sembra di trovare questa indicazione…
Debora insieme alla farina, ora correggo.
Grazie per il chiarimento.
Buona giornata.
Ciao Enrica,vorrei un consiglio… devo preparare la torta per il primo compleanno della mia bimba…e vorrei prendere questa ricetta per farci una torta da farcire tipo Red Velvet. Mi dirai perché non utilizzare direttamente la ricetta della Red Velvet?! Perché questa ha la confettura dentro che lascia la percezione fruttata che penso sia proprio adorabile. Che dici?! Me la consigli da farcire?
Grazie
Ciao carissima questa torta ha una consistenza molto simile alla red velvet quindi perfetta anche per essere farcita, puoi spalmare un velo sottile di confettura ai lamponi e poi farcisci con la crema al mascarpone o con la camy cream.
Fammi sapere e auguri per la tua bimba
Ciao.
Niente lievito?
Che farina serve?
Negli ingredienti ci sono 2 cucchiaini di mix di spezie mentre di quello fatto in casa più del doppio.
Grazie, ciao.
Il lievito non si usa perché c’è il bicarbonato che combinato alla panna con limone e aceto fa da lievitante. Come farina va bene la 00 o quella di tipo 1. Il mix suggerito da me ne viene di più e poi per la ricetta ne utilizzi solo 2 cucchiaini e l’altro lo conservi.
Ciao cara…Io vivo in Austria e di queste torte qui ne abbiamo un sacco…vorrei farla, qui la panna acida la vendono pronta (sauer Rahm) va bene?? Di solito la uso nelle torte sia dolci che salate.
Grazie ancora
Certo la panna acida pronta andrà benissimo, vedrai è ottima.
Fatta! Ottima grazie.
Ciao! Vorrei seguire questa ricetta…un solo problema…non ho aceto….fa lo stesso?!
Buone feste!
Silvia
Silvia l’aceto serve per fare il latticello che ha bisogno di una parte acida, se proprio non puoi comprarlo a volo allora usa 4 cucchiaini di succo di limone.
Ciao Enrica, se mettessi il miele al posto della marmellata??
Anna il miele la renderebbe troppo dolce e sarebbe troppo invadente come sapore meglio la marmellata.
Ma se per la glassa ci metterei lo zucchero normale andrebbe bene lo stesso
Devi usare lo zucchero a velo altrimenti non viene bella coprente e fine.
Ciao Enrica! Se utilizzo la panna acida gia pronta quanta ne devo utilizzare? mi cambia qualcosa a livello di lievitazione?
Ciao Cristina non cambia assolutamente nulla e devi usarne sempre 240 g
Grazie!!! Non vedo l’ora di provarla!
Ciao Chiara, invece del burro posso usare l’olio? S
Monica puoi utilizzare l’olio ma logicamente la consistenza cambierà, se vuoi usare l’olio usane 120 g e segui questo procedimento:https://www.chiarapassion.com/2016/12/ciambella-red-velvet.html
Buonasera Enrica… io adoro il latticello e avendo modo di procurarmelo vorrei usare quello già pronto… quanto devo usarne? Sostituisco panna e limone ovviamente vero?
Grazie in anticipo
Ciao Federica, il latticello è diverso dalla panna acida, comunque se vuoi usarlo te ne servirà 200 ml.
Ciao Enrica, per la glassa meglio usare il latte o il limone? Cambia solamente il gusto o anche il colore o la consistenza? Grazie
Paola cambia solamente il sapore, per averla bianchissima devi usare pochissimo liquido e tanto zucchero.
Ciao Enrica, potrei usare lo yogurt naturale al posto della panna acida?
Complimenti per le tue ricette sono una sicurezza!
Puoi farlo però con la panna acida viene proprio come l’originale, più buona e corposa.
Ciao Enrica, vorrei preparare questa torta per la vigilia di Natale, ma a casa mi trovo la marmellata di fragole, pensi vada bene lo stesso? Grazie e complimenti per le tue ricette facili, belle e deliziose. Auguri di un Santo Natale a te e alla tua famiglia!