Vai al contenuto

Cookies americani con gocce di cioccolato

cookies-al-cioccolato-americani-ricetta-originale-soft-and-chewy-chocolate-chip-cookies

La ricetta originale dei cookies americani è finalmente arrivata su Chiarapassion: morbidi, corposi, gommosi all’interno (chewy) con i bordi dorati e leggermente croccanti… i chocolate chip cookies più buoni del mondo!
Questi cookies con gocce di cioccolato si sciolgono letteralmente in bocca e sono una vera droga, il primo chiama subito il secondo, e poi il terzo e poi…bisogna contenersi!
Ho provato diverse ricette di cookies ma mai nessuna mi ha soddisfatta in pieno, il più delle volte venivano semplici biscotti friabili oppure dei dischi voltanti spiattellati, ma finalmente grazie ad un libro americano che sto adorando “Sally’s baking addiction”, ho realizzato i cookies americani perfetti!
Vi lascio qui tutti le dritte di Sally Mc Kenney per realizzare dei cookies a regola d’arte.

Per realizzare i cookies con gocce di cioccolato perfetti:

  1. Non serve usare nessun robot o mixer ma basta mescolare gli ingredienti secchi in una grande ciotola: farina, amido di mais, bicarbonato, sale. A parte sciogliere il burro (io ho usato il microonde bastano 30-40 secondi a massima velocità) e poi mescolarlo con una frusta a mano con lo zucchero bianco e lo zucchero integrale di canna. Questo passaggio è fondamentale per ottenere dei cookies con l’interno “chewy” cioè gommoso, morbido.
  2. Utilizzare più zucchero di canna (meglio ancora zucchero light brown) che quello bianco perché oltre a donare un sapore caramellato intenso, regala una certa umidità al biscotto. E’ proprio grazie alla combinazione dello zucchero di canna con il bicarbonato che i cookies riescono a lievitare leggermente senza appiattirsi troppo.
  3. Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno 3 ore. Questo è in assoluto il passaggio più importante perché permette agli ingredienti di stabilizzarsi e di ottenere un biscotto più spesso e non piatto. Vi consiglio di preparare l’impasto la sera prima oppure la mattina per poi infornarli il pomeriggio o la sera. Oppure potete far riposare l’impasto in frigo per almeno 1 ora, poi li formate  e mettete le teglie in frigo per almeno 2 ore.
  4. Per formare dei cookies della stessa dimensione(40 g ciascuno)usate un cucchiaio dosa gelato, Sally consiglia di dare all’impasto una forma più alta che larga (nel passo-passo potete vedere la forma); se invece volete dei cookies più piatti fate le classiche palline d’impasto.
  5. E’ importante che i cookes entrino nel forno ben freddi, quindi mentre il forno raggiunge la temperatura tenete le teglie in frigorifero. Non cuoceteli troppo, a me sono bastati 12 minuti, e tenete conto che una volta sfornati i cookies devono rimanere nella teglia per altri 10 minuti e in questa fase continueranno a cuocere anche fuori dal forno. Prima di cuocerli tutti fate la prova di cottura con solo 1 n modo da rendervi conto dei tempi, della temperatura e della dimensione.
  6. Il trucchetto per renderli più belli? Non incorporate tutte le gocce di cioccolato nell’impasto ma tenetene alcune da parte, quando sformate i cookies mettete le vostre gocce sul biscotto ancora morbido…dimenticavo io le gocce di cioccolato le tengo sempre in freezer così non si sciolgono mai!!!

Ed ora non vi resta che mettere in pratica tutte le mie dritte e farli subito, sono certa che li amerete!

Print Recipe
Cookies americani al cioccolato
I cookies al cioccolato più buoni del mondo: bordi croccanti e interno morbido e gommoso!
cookies-al-cioccolato-americani-ricetta-originale-soft-and-chewy-chocolate
Voti: 59
Valutazione: 4.39
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 3 ore
Porzioni
22-24 cookies
Ingredienti
  • 280 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 e 1/2 cucchiaino di amido di mais
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 170 g di burro fuso
  • 150 g di zucchero integrale di canna
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo grande a temperatura ambiente
  • 1 tuorlo a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini vaniglia (estratto o semini)
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 90 g di pepite di cioccolato o (cioccolato fondente ridotto in piccoli pezzi o gocce)
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 3 ore
Porzioni
22-24 cookies
Ingredienti
  • 280 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 e 1/2 cucchiaino di amido di mais
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 170 g di burro fuso
  • 150 g di zucchero integrale di canna
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo grande a temperatura ambiente
  • 1 tuorlo a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini vaniglia (estratto o semini)
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 90 g di pepite di cioccolato o (cioccolato fondente ridotto in piccoli pezzi o gocce)
cookies-al-cioccolato-americani-ricetta-originale-soft-and-chewy-chocolate
Voti: 59
Valutazione: 4.39
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una ciotola media unite il burro fuso con lo zucchero di canna e bianco, mescolate con una frusta a mano per 30 secondi, unite l'uovo intero più tuorlo, la vaniglia e amalgamate bene.
    1-come-fare-cookies-burro-fuso-zucchero-uova
  2. In una grande ciotola versate la farina, il bicarbonato, l'amido di mais ed il sale. Versate gli ingredienti umidi negli ingredienti secchi e mescolate con una spatola per 1 minuto fino a quando è ben amalgamato, non lavorare troppo l'impasto.
    come-fare-cookies-inire-ingredienti-liquidi-secchi
  3. Aggiungete le gocce e pepite di cioccolato (lasciatene qualcuna da parte) e amalgamate bene. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore (meglio tutto la notte).
  4. Togliete l'impasto dal frigo e fatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Con l'aiuto di un dosa gelato formate tante palline (più alte che larghe) di circa 40 g l'una. Posizionate i biscotti su una teglia ricoperta con carta forno, distanziandoli bene perché in cottura tendono ad espandersi. Mettete le teglie con i biscotti in frigorifero. Accendete il forno a 175° funzione ventilala. Fate cuocere i biscotti nel ripiano centrale per 12-14 minuti. Una volta sfornati i cookies saranno molto morbidi, attaccate sopra le gocce di cioccolato tenute da parte. Lasciateli sulla teglia fuori dal forno per 10 minuti (continueranno a cuocere) e poi trasferiteli su di una gratella a raffreddare completamente.
    come-fare-cookies-americani-con-gocce-di-cioccolato
Note
  1. Per la cottura vi consiglio di cuocerne prima solo 1 in modo da rendervi conto dei tempi e della temperatura e della dimensione del biscotto. Se li cuocete su di un tappetino forato in silicone vengono più alti perché l'impasto rimane più attaccato al tappetino mentre su carta forno si distendono di più... ho provato entrambe le cotture e li preferisco su carta forno.
  2. I cookies si mantengono come appena fatti per 10 giorni ben chiusi in una scatola di latta.
  3. Potete fare l'impasto con anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
  4. Potete congelarli: dopo aver formato le palline alte d'impasto, mettete su un vassoio a congelare, poi trasferitele in un sacchetto e conservare per massimo 3 mesi. Una volta tolti i cookies dal freezer cuocerli subito senza scongelarli, ci vorrà solo qualche minuto in più di cottura.

instagram-logo-vector-download

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag#chiarapassion e farai parte della mia gallery!

Preparate un bicchiere di latte e godete dei cookies americani più buoni del mondo!

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

102 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
kiki
kiki
7 anni fa

che meraviglia! Non vedo l’ora di provarli!!!!
Posso chiederti di che marca sono le pepite di cioccolato che usi?

Grazie
kiki

kiki
kiki
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie!!!!

Nadia
Nadia
7 anni fa

Grande Enrica! Avevo comperato proprio qualche giorno fa le pepite, con l’intenzione di fare i cookies americani, che sono i preferiti in assoluto da mia figlia (e dai suoi compagni di classe ?). Ma tentennavo, perché ne ho provate tante di ricette, ma nessuna fino ad ora mi ha soddisfatto del tutto. Quindi,come si dice, capiti a fagiolo.
Questo fine settimana ne farò una bella scorta!
Cari saluti

Camilla ai fornelli

Bravissima! Per ora anche io ho provato tante ricette ma mai una che mi soddisfi del tutto e i tuoi dalla foto sembrano proprio perfetti! Ma ti volevo chiedere quale zucchero di canna intendi, mi ricordo che alcune ricette specificano quello muscovado, quello molto umido mentre il tuo sembrerebbe quello normale. Grazie mille

Camilla
Camilla
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ho scoperto questa ricetta poco tempo fa, ma la rifarei tutti i giorni! Sono semplicissimi da fare e strabuoni. Proprio come dici tu, molto chewy! Ogni volta metto qualcosina che trovo nella dispensa, noci, nocciole, cioccolato bianco, cranberries… e li congelo così li ho sempre pronti per la merenda!

Simona
Simona
7 anni fa

Complimenti sono bellissimi.
Il mio forno ha solo la funzione statico,avrò un risultato diverso dei biscotti secondo te?grazie!

francesca
francesca
7 anni fa

BELLISSIMIIII!!!! ma l apallina la schiacci un pò dopo ?? o inforni cosi a pallina??

giuliana
7 anni fa

Hanno un aspetto meraviglioso, ottimo lavoro!!!!!

nadia
nadia
7 anni fa

Scusami Enrica, ho un dubbio. Le gocce di cioccolato che tu congeli le usi solo per cospargere i biscotti una volta cotti o anche per mescolarle all’impasto?
Grazie

damiana
7 anni fa

Troppe dritte da provare,per non imboccare la strada senza perdersi tra cookies spiattellati.Da oggi solo biscotti cicciuti ciuwy(come si dice)?? e super fashion?

SimoCuriosa
7 anni fa

io li ho fatti con le nocciole, ma devo rifare anche questa versione…
sono i biscotti preferiti di mio figlio…
ma quanto saranno buoni? se cominci non smetti più!
buon we Enrica!

stefania
stefania
7 anni fa

bellissima ricetta. DOmenica li faccio e vediamo se diventa anche per me la ricetta numero uno dei cookies. Ciao

laura
laura
7 anni fa

Ciao Chiara, le gocce di cioccolato sono al latte o fondente? Grazie mille

Alememe
Alememe
7 anni fa

Provati. Ieri ho preparato l’impasto, stamane li ho formati e cotti. Sono capitati a fagiuolo perché sono settimane che cerco una ricetta di cookies collaudata e tu cara Enrica mi hai dato la ricetta super, domani per il compleanno (tema arcobaleni) della mia duenne farò un figurone :D Io al posto delle gocce di cioccolato ho messo smarties, usando tutti i trucchetti che hai dato e son venuti ottimi! Ah, è vero una volta iniziato è difficile smettere. Per mia figlia è così, continua a dire “buoni, guttosi (gustosi)” che vocaboli usa.. Ahah. Baci cara, al più presto metto la foto su IG

Veronica
Veronica
7 anni fa

Ciao! Ho provato la tua ricetta! Il gusto dei biscotti é ottimo, ma purtroppo non si sono appiattiti molto.. Sono rimasti abbastanza alti… Non capisco il perché…

valentina
7 anni fa

Ma io ne voglio..uno..o forse anche 2 o 3! inutile dire che sono golosissimi!
un bacio
Vale

Grazia
7 anni fa

Sono stragolosi!

maria grazia
maria grazia
7 anni fa

Eccezionali, domenica sera li ha fatti mia figlia seguendo la tua ricetta!
Tutti in casa le hanno fatto i complimenti …. peccato sono già finiti! Il tempo e la grandezza sono perfetti per il nostro forno.

barbara
barbara
7 anni fa

Fatti! Sono i biscotti più buoni che io abbia mai mangiato!!! Grazie Enrica per la favolosa ricetta!
Posso farli anche “marroni”? Secondo te quanto cioccolato fondente fuso posso aggiungere?

Eleonora
Eleonora
7 anni fa

Ciao ma se volessi utilizzare le uovo medie cambia qualcosa?

Valentina
Valentina
7 anni fa

Ciao!! Scusa ma avrei una domanda. Ho fatto adesso l’impasto e adesso è in frigorifero. Mi è venuto un dubbio, il burro fuso va utilizzato caldo o a temperatura ambiente? Perche io l’ho fatto raffreddare e vorrei non aver fatto una cavolata

Sabrina
Sabrina
7 anni fa

Ciao enrica, ho appena fatto i cookies seguendo alla lettera la ricetta, cottura in forno statico a 175 gradi x 14 minuti. Ma mi sono venuti scuri e dall’aspetto bruciacchiato :-( buonissimi ma non molto presentabili.. cosa ho combinato di sbagliato?

Giada
Giada
7 anni fa

Ciao scusami ma l’amido di mais ci va per forza o posso sostituirlo con qualcosa altro? Grazie mille

Ilaria (Campi di fragole per sempre)

Dolce Enrica :) qualche giorno fa ho fatto i tuoi meravigliosi cookies! Perfetti e buonissimi come gli originali! Davvero complimenti di cuore!! Sei bravissima!!
Sono riuscita a fotografarli prima che finissero :D e presto ci farò un post!
Un bacio grande bellissima e grazie per tutte le tue bellissime ricette!
Ila

Eleonora
Eleonora
7 anni fa

Ciao Enrica secondo te se al posto dell’amido di mais (che non ho) uso la fecola di patate sarà la stessa cosa? Grazie mille

Stephanie
Stephanie
7 anni fa

Ciao Enrica!
Se preparo l’impasto dei cookies la sera prima, le gocce di cioccolato messe precedentemente in freezer le metto nell’impasto la sera o la mattina dopo prima di formare i biscotti ed infornarli? Grazie

Alessia
Alessia
7 anni fa

Buonissimi! Userò sempre la tua ricetta, metto meno burro e meno zucchero perché la prima volta erano troppo dolci! Per il resto perfetti :)

Adelaide
Adelaide
6 anni fa

Avrei una domanda: cosa si potrebbe usare al posto del burro eventualmente?
Grazie in anticipo
Adelaide

Luana
Luana
6 anni fa

Ciao! Invece di 3 ore, l’impasto può stare 1 ora in frigo?

Margherita
Margherita
6 anni fa

Li ho fatti oggi su richiesta dei miei figli, ma mi sono rimasti un po’ alti non spiaccicati come dovrebbero essere! Sono Margheritasaccardi Instagram

Sara
Sara
6 anni fa

Buonissimi Enrica :) voglio rifarli, ma volendo fare mezza dose come posso regolarmi con le uova? Grazie in anticipo

Gisella
Gisella
5 anni fa

Ciao Enrica!..ti seguo da qualche mese, e mi affascinano le tue ricette, semplice, strepittose e con il wow assicurato??..volevo sapere se potevo usare solo lo zucchero di canna(light brown)?..qual è il risultato?..grazie?

Francesca
Francesca
5 anni fa

Ciao Erica ^__^
grazie infinite per questa ricetta…era da tanto che ne cercavo una che fosse giusta. Ho anche provato la ricetta di Martha Stewart, ma non mi avevano soddisfatto in pieno.

Ho una domanda O meglio un dubbio hai scritto :
” Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno 3 ore. “…
“Vi consiglio di preparare l’impasto la sera prima oppure la mattina per poi infornarli il pomeriggio o la sera”

Allora devono stare più di tre ore in frigo…gusto! Era solo un piccolo dubbio che volevo togliermi.
Grazie come sempre per la tua gentile risposta.
Francesca

Francesca
Francesca
5 anni fa

Buongiorno Enrica
Perdonami e scusami per averti chiamato cn un’altro nome…ma nn mi ero accorta che il T9 del cellulare avesse confermando un nome per un’altro.
Scusami sono davvero mortificata….penso alle risate che ti sei fatta e nel pensare: “ma io nn mi chiamo cosi ma se tontola ”
^___^
scusami … Ancora.
Allora farò anche io così. Lo fo la sera per l’indomani.
Grazieeeeee

miriam guerra
miriam guerra
5 anni fa

ciao Enrica!ho fatto riposare l’impasto nel frigo tutta la notte,ormai e’piu’di mezzora che e’fuori ma e’durissimo!!!si salva?
help me…

Martina
Martina
5 anni fa

Ciao volevo chiederti posso usare zucchero di canna normale? Grazie

Mara
Mara
3 anni fa
Rispondi a  Martina

Ciao Enrica !!! Cookies fatti !!!
Impasto fatto riposare tutta la notte !!! Riusciti alla perfezione, solo che sono morbidi e non duretti come quelli che si comprano ….. devono risultare così o ho sbagliato in qualcosa ????
Mi piacciono troppo le tue ricette ?

Mara
Mara
3 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Allora anche questa ricetta riuscitissima !!!!!!!
Grazie per tutte le info e i segreti ??

Alex
Alex
5 anni fa

Cara Enrica , sono semplicemente ottimi!!! Grazie mille per questa splendida ricetta, a casa si son leccati tutti i baffi ;)
L’unica povera è stata mia mamma…che essendo celiaca non ha potuto mangiarli…secondo te posso farglieli senza rovinare la ricetta originale?…Hai qualche suggerimento da darmi ?…Perchè con la farina di riso non credo possano riuscire…tu che dici?
grazie ancora

Carmen
Carmen
5 anni fa

Semplicemente fantastici. In realtà li ho già fatti diverse volte ma ti scrivo solo ora. Creano dipendenza. a chiunque li assaggi, anche ai più esigenti. ❤️

Barbara
Barbara
5 anni fa

Ciao Enrica, vorrei fare questi biscotti e spedirli alla mia adorata zia, che vive a Bologna. Secondo te, mettendoli in una scatola di latta, si conservano bene? Ho paura che il freddo possa deteriorarli. Grazie per i tuoi preziosi consigli e le tue favolose ricette.

Barbara
Barbara
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

GRAZIE ?

Mauro
Mauro
5 anni fa

Ciao, voglio provare la tua ricetta-visto che tutte le altre mi hanno deluso- ma ho un dubbio: l’estratto di vaniglia!
Ho dato un occhiata su internet ed ho visto che si trova in crema o liquido, tu quale usi?
Grazie!

Mauro
Mauro
5 anni fa

Ok, grazie!

Sara
Sara
5 anni fa

Ciao Enrica squisiti questi cookies! Dopo aver provato varie ricette, questa é diventata la mia preferita… ma ogni tua ricetta che ho provato é stata un successo. Volendo fare una versione ancora più golosa, secondo te sarebbe una buona idea appiattire le palline di impasto e aggiungere un cucchiaino di nutella o rischio che la consistenza dopo la cottura non sarà la stessa? Grazie, un bacio

Mauro
Mauro
5 anni fa

Così buoni li avevo mangiati solo a Londra!
Questi sono i veri cookies!
Grazie

Valentina
Valentina
5 anni fa

Ciao Enrica! Due domande: posso aggiungere del sale grosso dopo la cottura per ottenere quel contrasto di sapori che a me piace tanto ?? Posso usare questa ricetta per fare dei cookies farciti?

Titti
Titti
4 anni fa

Ciao posso aggiungere del ruhm alla tua ricetta o faccio un pasticcio? Grazie mille…ti ho scoperto solo ieri, ma dai commenti direi che sono nel posto giusto per una golosa come me?

Rita
Rita
4 anni fa

Enrica!! Li ho fatti insieme alla mia bambina!! Un successone! Davvero buoni. Seguite passo passo, le tue ricette sono sempre fantastiche!

Elvira Di Federico
Elvira Di Federico
4 anni fa

Ciao Enrica ???. Fatti i cookies americani. Li ho fatti con l’aggiunta di caffè liofilizzato. Idea di Assunta Percorelli. Sono strepitosi. Complimenti e grazie mille. A presto

Nicole
Nicole
4 anni fa

Ciao Enrica! Purtroppo in caso non ho né amido di mais né estratto di vaniglia! Posso sostituirli con fecola di patate e vanillina? oppure come? Grazie in anticipo! :)

Francesca
Francesca
4 anni fa

Ciao Enrica, posso sostituire il burro con la margarina? Se si, la dose rimane uguale? Grazie :)

Chiara
Chiara
4 anni fa

Ciao Enrica!!
Grazie per le tue ricette!! Sono sempre top!! ❤ Cercavo una la ricetta dei cookies al burro di arachidi e gocce di cioccolato… posso usare questa sostituendo il burro con il burro di arachidi? Un bacione ???

Antonella
Antonella
4 anni fa

Salve, avrei una domanda: posso lasciare l’impasto in frigo per 5/6 ore? E poi, è sicuro che i biscotti si appiattiscano nel forno? É così per tutti i tipi di biscotti oppure è un ingrediente particolare che fa appiattire proprio questo tipo di biscotti? Non sono molto esperta in queste cose hahaha

Antonella
Antonella
4 anni fa

Un’altra cosa: il burro fuso deve essere raffreddato prima di metterlo nella ciotola oppure deve essere caldo?

Giulia
Giulia
3 anni fa

Ciao! Per caso hai provato qualche altra ricetta o qualche altro tipo di cookie di Sally Mc Kenney? Ho dato un’occhiata al sito e volevo sapere se avessi seguito pedissequamente le sue ricette o avessi qualche modifica da suggerire! Grazie mille!

102
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax