Pollo al limone e parmigiano

ricetta-pollo-al-forno-con-limone-parmigiano-pangrattato-morbido-croccante

Pollo al limone, parmigiano e pangrattato, un secondo piatto saporito e sano; se limitate il condimento è ideale anche per chi segue un regime dietetico.
Il pollo con parmigiano e pangrattato aromatizzato al limone è una ricetta facilissima e pratica da fare, di quelle sciuè sciuè che tanto adoro; potete prepararlo in anticipo, anzi se lo fate marinare la sera prima è ancora più buono, e poi va cotto in forno poco prima di servirlo in tavola.
Il pollo con parmigiano e pangrattato riposando in frigo con la marinatura, resta morbido e succoso all’interno ma super croccante fuori  grazie alla panatura gustosa.
Il merito di questa ricetta è della mia spacciatrice di furbate, Stefania di Arabafelice, ormai la faccio e rifaccio con successo, piace anche a chi non ama alla follia il pollo perché, grazie alla combinazione del limone, parmigiano e alla crosticina croccante della panatura, il sapore viene aromatizzato trasformandosi in un piatto delizioso.
Pronte a provare questa nuova ricetta a base di pollo? Vedrete sarà un piatto gustoso e salva cena.

come-fare-pollo-al-forno-con-limone-parmigiano-pangrattato-morbido-croccante

5.0 from 3 reviews
Pollo al limone e parmigiano
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Facilissimo, morbido dentro e croccante fuori: pollo al limone con parmigiano e pangrattato.
Autore:
Tipo ricetta: Secondo piatto
Ingredienti
  • cosce e sovracosce di pollo (senza pelle)
  • qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • qualche cucchiaio di pangrattato
  • succo di limone
  • pepe (opzionale)
  • 1-2 spicchi d'aglio a secondo dei gusti
  • spezie preferite (timo, prezzemolo,ecc...)
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione
  1. Ungete una teglia con poco olio e sistemate i pezzi di pollo in un unico strato senza sovrapporli, salate.
  2. Bagnate con abbondante succo di limone; mettete qualche spicchio d’aglio e spolverizzate il tutto con le spezie che amate; il timo ed il prezzemolo ci stanno benissimo. Mettete del parmigiano reggiano grattugiato su ogni pezzo di pollo. Coprite la teglia con pellicola alimentare e fate marinare in frigo per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte.
  3. Togliete dal frigo eliminate la pellicola e mettete abbondante pangrattato su ogni pezzo di pollo, premete con un cucchiaio e terminate con un filo di olio.
  4. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° coperto con alluminio per circa 15 minuti poi eliminate l’alluminio e completate la cottura, ci vorranno circa 30 minuti fino a quando il pollo non risulta ben dorato.
  5. Servite subito con foglioline fresche di prezzemolo o le vostre spezie preferite e scorza di limone grattugiata.
Note:

  • Potete sostituire i pezzi di pollo con il petto di pollo; in questo caso la cottura sarà più breve circa 20-25 minuti totali.
  • Preparate il pollo nella teglia che poi userete per cuocerlo almeno 2 ore prima; potete farlo anche la sera prima o la mattina per la sera; il riposo in frigo nella marinata lo rende ancora più buono.

ricetta-pollo-al-limone-parmigiano-pangrattato-al-forno-morbido-croccante

Dolce vita
Enrica

24 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.