x

x

Vai al contenuto

Plumcake con spinaci e ceci

Il plumcake con spinaci e ceci è un rustico buonissimo e super morbido, semplicissimo da fare è adatto per la cena di tutta la famiglia.
Piace tanto ai bambini, anche chi solitamente non ama i ceci in questo modo li mangia volentieri; è pratico da trasportare a lavoro per la pausa pranzo e perfetto per i buffet.
Il plumcake con spinaci e ceci si realizza velocemente mescolando gli ingredienti in una ciotola con una frusta a mano, senza dover sporcare robot o altro; gli spinaci si usano da crudi, quindi non vi farò sporcare nemmeno la pentola…mescolate olio, latte e uova, unite la farina con il lievito istantaneo per torte salate, i ceci, il formaggio e gli spinaci; per farlo venire soffice non dovete mescolare troppo ma giusto amalgamare gli ingredienti tra di loro, 2 minuti ed pronto per andare in forno!!!
La ricetta l’ho presa dal mio libro di plumcake preferito, quello di Ilona Chovancova; ricordate il plumcake con melanzane che in tante avete fatto e rifatto? Ecco questo è altrettanto buono.
Provatelo subito per cena accompagnandolo con finocchi gratinati  e in poco tempo risolverete la cena. Se avanza qualche fetta il giorno dopo la gusterete per pranzo, vedrete che non perderà la sua morbidezza.


4.9 from 8 reviews
Plumcake con spinaci e ceci
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Un plumcake salato con spinaci e ceci morbidissimo e ottimo!
Autore:
Dosi per: 8 persone
Ingredienti
  • 200 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 80 ml di olio di semi di arachidi
  • 100 g di ceci precotti
  • 150 g di spinaci freschi già puliti
  • sale
Preparazione
  1. In una ciotola sbattete leggermente le uova con l'olio ed il latte. Aggiungete la farina, il formaggio grattugiato e mescolate con una frusta a mano giusto per amalgamare gli ingredienti. Unite gli spinaci tritati grossolanamente, i ceci ben scolati dallo loro acqua e aggiustate di sale. Mescolate e incorporate il lievito setacciato.
  2. Versate l'impasto nello stampo 28x12 rivestito con carta forno o ben imburrato e infarinato.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statica per circa 45-50 minuti; prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto.
  4. Lasciate raffreddare per 15 minuti il cake e poi sformatelo su di un piatto da portata.

Note:

  • Non sostituite gli spinaci freschi con quelli surgelati perché non otterrete lo stesso risultato.
  • Potete profumare l’impasto di questo cake con un po’ di curcuma.
  • Non omettete i ceci perché regalano al plumcake la giusta consistenza e sapore.
  • Potete sostituire il parmigiano con formaggio grana o gruyère grattugiato.
  • Si mantiene morbido fino al giorno dopo, potete anche congelarlo già tagliato a fette così quando volete gustarlo lo tenete già porzionato.

ricetta-plumcake-salato-con-spinaci-e-ceci-morbidissimo

Sulla mia tavola ?

Volevo dire Grazie a tutti voi che provate e riprovate le mie ricette ed ogni giorno mi inviate le foto su Instagram usando l’hashtag #chiarapassion.
E’ un vero piacere entrare in punta di piedi nelle vostre cucine e scoprire le vostre bontà, grazie al vostro affetto e la vostra stima siamo arrivati a più di 13.000 piatti replicati… Pasticcione del mio ❤️ siete una vera forza!!!

 Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest
Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

69 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Mariapia Nargiso
Mariapia Nargiso
9 anni fa

È un piacere rifare le tue ricette ☺️ ci vediamo su Instagram ?
Saluti la pasticciona la_pia_gaja ?

alessandra
alessandra
6 anni fa
Rispondi a  Mariapia Nargiso

Ciao io non posso usare farina 00 che posso usare in sostituzione grazie

paola
9 anni fa

è una delizia come tutte le tue preparazioni,grazie carissima,da fare

Erika Pinkekys
9 anni fa

Da provare subitissimo…… peccato che con il poco tempo, ci arrivo un po’ in ritardo, ma le provo tutte ahahaahah!!!!!
Baci Baci mia cuoca preferita ^_^

Giovanna
Giovanna
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

E in forno le faro sapere.

Marta
9 anni fa

Davvero molto pratico da rifare! :)

federica giani
federica giani
9 anni fa

Uhmmmm che bontà!!!! Senza glutine? Farina di mais o altro??

giuliana
9 anni fa

Goloso e molto originale questo plumcake, mi piace!!

Tiziana
9 anni fa

Grazie Enrica!
Questa ricetta è davvero smart! ;)

Laura e Sara Pancetta Bistrot

Fantastico questo plumcake salato, molto molto originale, da provare subitissimo :) La lista delle tue ricette da replicare si allunga a dismisura^^
Sei come sempre bravissima, un bacione cara Enrica!!

Annalisa
9 anni fa

Soffice e profumato, così lo immagino! Sarebbe perfetto domani da portare in ufficio per il pranzo.. mi devo organizzare :)

Roberta
Roberta
9 anni fa

Ciao! Davvero invitante.. Lo proverò presto! :) Che misura ha lo stampo che hai usato? Grazie!

alegag78
alegag78
9 anni fa

Ciao Enrica, l’ho già fatto nella tua versione ed è venuto perfetto ..ma se volessi aggiungere dei dadini di pancetta per renderlo più saporito ? secondo te andrebbero sul fondo del plumcake?

alegag78
alegag78
9 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie!! proverò per la festa di compleanni di sabato :)

Antonella
Antonella
9 anni fa

Ciao Enrica questa ricetta mi piace tantissimo ma… Io non mangio il formaggio… È’ possibile secondo te sostituirlo con qualche altro ingrediente?

truer
truer
8 anni fa

Ciao Enrica…ma dici chr si puo’ usare uno stampo rotondo?

Eleonora
Eleonora
8 anni fa

Ciao vorrei replicare la tua ricetta e cimentarmi in questa bonta’ ma potrei sostituire gli 80 ml di olio di semi di arachidi con l’ olio evo? Se si in che quantita’? Grazie e complimenti!!!

Sabrina
Sabrina
8 anni fa

…stavo già pregustando il plumcake ma sta mattina non ho trovato gli spinaci freschi…uffffffffff

Francesca
Francesca
8 anni fa

Se volessi farlo nello stampo per muffin quindi monoporzione con queste dosi quanti ne verrebbero?

Cecilia
Cecilia
8 anni fa

Ciao, è possibile mettere l’olio di semi di girasole invece di quello di arachidi? E gli spinaci surgelati?
Grazie mille.. la proverò presto :)

elisa
elisa
8 anni fa

ciao sono elisa,
intanto complimenti perchè le tue ricette sono super!
una domanda: posso sostituire la farina 00 con farina di ceci? devo preparare una cena e una degli invitati non mangia farinacei..
grazie mille!
Elisa

elisa
elisa
8 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

grazie!

Tatiana
7 anni fa

Ma gli spinaci freschi vanno lessati prima,vero?

antonia
antonia
7 anni fa

Gli spinaci freschi durante la cottura nn rilasciano molta acqua. Grazie.

Afra
Afra
7 anni fa

No vabbeh…Enrica…ma questo plumcake è da svenimento!!!!!!!!! ♥️♥️♥️ Mia figlia di 6 anni è impazzita e io più di lei!!!!!!!!!!…domani lo frullo e lo do al piccolo di 6 mesi che è al 2 giorno di svezzamento ??? (scherzo!)…ma sono sicura che ne andrebbe ghiotto anche lui!!! GRAZIEEEEEE

VALENTINA
VALENTINA
7 anni fa

Ciao Enrica…pensavo di sostituire gli spinaci con le zucchine tagliate fini fini…credi possa andare?
Hai delle ricette golosissime, grazie!

elisa
elisa
7 anni fa

Ma che buono! Ho dovuto toglierlo da tavola sennò io e marito lo avremmo finito!
Complimenti per il blog. Le tue ricette riscuotono sempre un gran successo a casa mia!

Caterina
Caterina
7 anni fa

Ciao, ho provato la tua ricetta ma non avevo gli spinaci e neanche i ceci, ho messo broccoletti bolliti strizzati bene e groviera grattugiato nelle stesse quantità… Buonissimo, hanno voluto la ricetta i miei amici che lo hanno assaggiato. Buono, goloso, sostanzioso e soprattutto veloce. Grazie

Alessia
Alessia
7 anni fa

Davvero un ottimo piatto!

carmen
carmen
6 anni fa

Posso sostituire la farina con quella integrale?

Tonia
Tonia
6 anni fa

Posso usare la farina senza glutine? Grazie

Loretta
Loretta
6 anni fa

Io ho usato quelli surgelati nessuna differenza

Viola
Viola
5 anni fa

Ciao scusa ma come faccio a capire le dimensioni del mio stampo da Plumcake? La parte in basso che è più piccola è lunga 20cm mentre in alto considerando tutto (non internamente) è 27cm. Andrà bene o è troppo piccola?

Viola
Viola
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie mille, allora proverò… È da un po’ che seguo le tue ricette, quando voglio fare qualcosa di particolare ed essere sicura di una buona riuscita vengo a spulciare sul tuo sito. Complimenti davvero e grazie per le rapide risposte.

Matilde
Matilde
5 anni fa

Ciao Enrica, ho trovato questa ricetta e non vedo l’ora di provarla.
Il latte deve essere intero o va bene anche parzialmente scremato?

Annamaria
Annamaria
5 anni fa

Un salva cena da tenere sempre in freezer. Ottimo plum cake, fatto tantissime volte. La prima delle tue ricette che avevo sperimentato. Grazie Enrica!

Domenica
Domenica
5 anni fa

si può preparare senza lievito?
si può sostituire il latte con quello di soya?

Stefania
Stefania
5 anni fa

Questa ricetta mi è piaciuta molto, lo sto facendo per la seconda volta. Grazie

Elisabetta Evangelista
Elisabetta Evangelista
4 anni fa

Non posso rinunciare a questa delizia! Ci puoi dire come sostituire le uova per farne una versione vegan???

Raffaella
Raffaella
4 anni fa

Si potrebbero usare gli spinaci congelati? Grazie per le tue super ricette ♥️

Maria
Maria
4 anni fa

Mi sono accorta solo alla fine che ho circa metà dose di lievito.
Posso andare avanti comunque?
Grazie

Luana
Luana
2 anni fa

Meraviglioso. Lo spinacino fresco è quel il tocco di freschezza chiedo rende unico.

Anna
Anna
11 mesi fa

Ciao, mi piace molto questa ricetta la farò sicuramente. Potresti consigliarmi una salsina per accompagnarlo?
Grazie mille.

Susanna
Susanna
1 mese fa

Delizioso

69
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax