Vai al contenuto

hot milk sponge cake (torta al latte caldo)

La hot milk sponge cake come dice il nome è una torta al latte caldo, un dolce che definirei quasi “magico”, si prepara con ingredienti che tutti abbiamo in dispensa e diventa soffice come una nuvoletta grazie al latte caldo che si versa nella massa montata a base di uova.
E’ perfetta per la colazione di tutta la famiglia, i bambini ameranno la sua consistenza spugnosa che assorbe il latte senza sbriciolarsi nella tazza.
Questa torta è famosissima nel web, l’autrice è Tish Boyle, avevo provato la sua ricetta quest’estate e mi era piaciuta, ma sul nuovo numero di Sale&Pepe ho trovato una versione leggermente modificata nelle dosi e devo dire che dopo averla fatta mi è piaciuta ancor più.


La hot milk sponge cake è ideale anche come base da farcire,  proprio come le sue “cugine” Pan di Spagna e Sponge Cakeessendo spugnosa ed elastica la taglierete senza problemi e si presta benissimo per essere decorata magari con panna fresca e confettura di frutti bosco.

Per avere la hot milk sponge cake perfetta:

  • Usate uova a temperatura ambiente, questo accorgimento vi aiuterà ad inglobare più aria ed avere una massa montata più gonfia.
  • Montate le uova con lo zucchero a lungo, per circa 15 minuti, l’impasto come potete vedere anche dal mio video deve quadruplicare e diventare chiaro e spumoso. Sarà proprio l’aria incorporata che farà gonfiare la torta. Per questa operazione potete usare la planetaria o le classiche fruste elettriche.
  • Aromatizzate il dolce con i semini di una baccello di vaniglia in modo d’avere un dolce profumatissimo.
  • Se la volete bella alta come la mia usate uno stampo da 20-22 cm.
  • Unite la farina con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Aggiungete qualche cucchiaio di impasto al latte bollente, mescolando delicatamente in modo da ottenere un impasto denso che poi unirete all’impasto base.

Qui trovate la versione della Torta al latte caldo al cacao.
Se siete alla ricerca di una nuova torta per l’ora della merenda e per colazione, se volete provare una nuova base per le vostre torte per compleanni e party,  la torta al latte caldo è l’ideale: soffice, leggera ma con una struttura “resistente” entrerà a far parte delle vostre torte base, quelle che farete e rifarete.


4.9 from 29 reviews
hot milk sponge cake (torta al latte caldo)
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Una torta leggera come una nuvola perfetta per colazione ma anche per essere farcita.
Autore:
Tipo ricetta: Dolce
Dosi per: 6-8
Ingredienti
  • 4 uova
  • 220 g di zucchero semolato
  • 160 ml di latte intero
  • 80 g di burro
  • 220 g di farina
  • 8 g di lievito
  • vaniglia
  • pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare
Preparazione
  1. In un pentolino versate il latte, la bacca di vaniglia precedentemente raschiata con i suoi semini ed il burro e fate scaldare fino a che quest'ultimo si sarà sciolto.
  2. Montate le uova con le fruste elettriche con un pizzico di sale e aggiungete pian piano lo zucchero; lavorate il composto a lungo fino a quando non quadruplica e diventa chiaro e spumoso.
  3. Incorporate alla montata di uova la farina setacciata con il lievito con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  4. Scaldate nuovamente il latte, eliminate il baccello di vaniglia e toglietelo dal fuoco prima che bolla. *Versate in una ciotola un po' d'impasto e unite man mano il latte caldo mescolando con una frusta fino ad avere un composto denso, unite il tutto all'impasto base e mescolate bene con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  5. Trasferite il composto in uno stampo diametro 20-22 cm rivestito con carta forno o imburrato e infarinato. Fate cuocere in forno preriscaldato, statico a 170° per circa 30-35 minuti fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
  6. Lasciate raffreddare la torta su di una gratella e poi decorate con zucchero a velo.
Note
* Il latte caldo volendo potete anche unirlo direttamente in 2 volte all'impasto base, ma preferisco sempre unire un po' d'impasto al composto di burro e latte in modo da unire 2 composti con la stessa densità e non un composto completamente liquido in una massa montata, in questo modo si è sicuri di non smontare l'impasto.
* La torta si mantiene morbida a lungo. per 4-5 giorni, basta tenerla ben chiusa in un porta torte.

torta_al_latte_caldo_hot_milk_sponge_cake
Sulla mia tavola tagliere Rice by Gallinasmilza

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest
Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

161 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Eli
Eli
8 anni fa

Ciao! Scusa la domanda stupida…ma il famoso pizzico di sale a quanti grammi corrisponde più o meno? ;-)

elena
elena
8 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

a cosa serve il sale?

Barbara
Barbara
6 anni fa
Rispondi a  Eli

Appena fatta é una vera bomba!!!
Ho fatto solo una modifica: quando ho versato l’impasto nella tortiera ho tuffato qua e là delle amarene sciroppate con un po’ di sciroppo. Da rifare al 100%!!!!!!!!

Isella
Isella
6 anni fa
Rispondi a  Eli

Complimenti Eli!!! Ho provato la torta al latte caldo!! Una vera nuvola e delizia !! Ottima per colazione, Tea time e da farcire in occasione di una Festa !!
Grazie, grazie
Isella

Patty
Patty
4 mesi fa
Rispondi a  Eli

Fatta ottima ma perché appena la esco leggermente si sgonfia ? È la seconda volta chea ripeto

Federica
8 anni fa

Ooooooh……che bontà!!!!! :3

annalisa
8 anni fa

Che bella torta, cercavo da tempo una base per variare il solito pan di spagna e questa è davvero perfetta, molto versatile! Grazie cara Enrica!

Andreea
8 anni fa

Molto soffice e buona per iniziare la giornata. L’ho fatta anche io ed è squisita ! Felice giornata !

giuliana
8 anni fa

Fatta e rifatta più volte, sempre straordinaria nella sua semplicità!

Marta
8 anni fa

Ottima idea per sostituire il pan di Spagna! ?

Evelina
Evelina
8 anni fa

Ciao Enrica! Si può profumare pure con scorza di limone, giusto? Purtroppo non ho una teglia da 22cm, ma teglie grandi,stampi per muffins o ciambelle…che dici si può raddoppiare l’impasto? ☺ sempre belle le tue proposte e le foto. ☺

Alice
Alice
8 anni fa

Sono allergica a tutti i lieviti chimici, quindi anche al bicarbonato e al cremor tartaro, essendo una torta in cui le uova vengono montate per tanto tempo, è possibile secondo te eliminare il lievito?

Erika Pinkekys
8 anni fa

Wow, lo sai che mi sembra proprio la ricetta perfetta per le torte da farcire? Perchè mi sembra più semplice, veloce e morbidosa del solito pan di spagna. Segno…
Baci Baci

Patti
8 anni fa

Enrica ma che bella la tua torta e che bello il video: molto chiaro! Un bascione tesoro!

Ketty Valenti
8 anni fa

Sembra di una morbidezza incredibile,mi provoca un’acquolina pazzesca la proverò

Azzurra
Azzurra
1 anno fa
Rispondi a  Ketty Valenti

Ciao! Come
Si può bagnare per fare una torta di compleanno? Grazie

laura
8 anni fa

Ciao Carissima Enrica, grazie mille per questo video, adesso ho capito il passaggio che ho sbagliato per realizzare la Sponge cake realizzata un po’ di tempo fa.
Come sempre le tue creazioni sono meravigliose, è questa torta è semplicemente fantastica,
bella e profumata! Bravissima!!!
Un abbraccio e felice week end!
Laura<3<3<3

Marta e Mimma
8 anni fa

che bello tornare e trovare la tua semplicità e la tua eleganza!

Francesca P.
8 anni fa

Tu sai dare Serenità con le tue foto e i tuoi set, lo sai? Al di là dei dolci buoni che proponi, sai presentarli in un modo così positivo e colorato che sembra di fare colazione ridendo… :-)
Le torte semplici e facili sono quelle che cerco di più… e adesso, con l’arrivo del fresco, la porzione di latte o tè in cui inzuppare la tua aumenta anche!
ps: adoro il tagliere, ma forse lo intuivi già, il bordo celeste mi ha conquistato! :D

Margherita
8 anni fa

Me la immagno nel mio caffè scuro la mattina…. deve essere eccezionale!

Valentina
8 anni fa

Ciao Enriiiii <3 Bellissima questa torta, mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai fatta, devo rimediare! Deve essere buonissima, morbida morbida :) Troppo bello anche il video e con la tua voce mi sembra di sentirti più vicina <3 Un abbraccio grande

Emanuela
8 anni fa

Nonostante il tuo blog sia un tripudio di profumi e sapori, io vengo inevitabilmente attratta dalla semplicità! Non me ne spedisci un pò vero? Vabbè allora metto in archicvio la ricetta e lo rifaccio al più presto. Baci.
Enrica ti aspetto al mio contest, non mancare!

Cecilia
Cecilia
8 anni fa

FAVOLOSA…una domanda veloce..posso sostituire il burro con l’olio?

erika
erika
8 anni fa

Grazie Mille,
l’ho preparata ieri, é deliziosa e morbidissima davvero.
a presto

Alessandra
Alessandra
4 anni fa
Rispondi a  erika

Enrica, un successo… Soffice, umidissima e profumata… L’ennesimo GRAZIE!

Alessandra
Alessandra
8 anni fa

Ciao Chiara,

premetto che non sono un amante delle torte morbide , di solito preferisco quelle cremose, ma questa l’ho preparata ieri sera in extremis per il mio ragazzo ed è davvero eccezionale!
Il profumo del latte caldo si sente anche durante la cottura.. per nulla secca, gustosa e resistente ..la proverò anche farcita ma già così è perfetta.

giulia
giulia
8 anni fa

Ciao posso sapere che tipo di farina? 0 o 00? Grazie

Sara
Sara
8 anni fa

Ciao Enrica . Ho provato a farla ed è squisita. Ora vorrei rifarla per mia sorella (intollerante al burro) se sostituisco con olio di semi dici che viene comunque la torta? Grazie mille, Sara

Ilaria
8 anni fa

Questa torta è buonissima e anche molto veloce da preparare. Un vero successo per la colazione.

Monica
Monica
8 anni fa

Ciao… Torta fantastica!! Per farla in versione glutenfree.. Uso lo stesso quantitativo di farina??

Monica
Monica
8 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Provero’.. Grazie☺️☺️☺️???

Roberta
Roberta
8 anni fa

Ciao, se dovesse farcire questa torta con la camy cream la conservo in frigo? Mi preoccupo che la crema possa ‘sciogliersi’

Barbara
Barbara
8 anni fa

Ciao, l’ho appena fatta, veramente buonissima! Non l’avrei mai detto..grazie mille..

Michela
Michela
4 anni fa
Rispondi a  Barbara

Ciao Enrica!
Si puó aggiungere cacao o si rovina?
Grazie mille

Erika
Erika
8 anni fa

Ciao Enrica, volevo sapere se è possibile sostituire il latte intero con latte parzialmente scremato.
Grazie

elisa
elisa
8 anni fa

Ciao Enrica, provata sabato, buonissima e davvero soffice.. mia sorella l’ha adorata (ha gusti molto difficili)… è possibile fare una variante al cacao? con quali modifiche? Grazie in anticipo!

Silvia
Silvia
8 anni fa

Enrica, proverò la tua ricetta oggi stesso. La cottura deve essere fatta in forno statico?

ne
ne
8 anni fa

Ciao Enrica volevo chiederti se posso usare questa torta come base per una torta in pasta di zucchero. .e poi volevo sapere le dosi per una teglia diametro 30.
Grazie mille

alessandra
alessandra
8 anni fa

Ciao Enrica ! Ho provato oggi a fare questa torta ma è venuta dura :( non capisco dove ho sbagliato…non dovrebbe essere soffice???

alessandra
alessandra
8 anni fa

No forno ventilato :(non andava bene?poi ho inserito il latte come ho visto nel video ma forse non era del tutto denso ancora per aggiungerlo
all’impasto base.

alessandra
alessandra
8 anni fa

Ecco perché :( grazie :) :) appena possibile la rifaccio perché sarà sicuramente buonissima ?

Donata
Donata
8 anni fa

Ciao purtroppo a metà cottura mentre era bella alta e spumosa si è sgonfiata. Ho usato uno stampo a ciambella di 25 cm circa.

Manuela
Manuela
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao chiara, anche la mia si è sgonfiata in cottura e non ho aperto lo sportello.
Io ho usato la farina di riso perché sono intollerante al glutine, l’impasto era fantastico, gonfio, ma quando l’ho versato nella tortiera ho notato che della farina era rimasta al fondo. Così ho rimescolato tutto nella tortiera.
Può essere quello il problema?

Grazie

Manuela
Manuela
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao Enrica, sì la farina di riso la smezzo sempre con fecola o amido.
Riproverò accertandomi di incorporare perfettamente tutta la farina. Grazie!

chiara
chiara
8 anni fa

Che splendore! L’unico dubbio che ho è come montare le uova a temperatura ambiente. Non si smontano?

elena
elena
8 anni fa

ciao! si può fare la torta zebrata con questo impasto, dividendolo e mettendoci il cacao? o non è abbastanza denso?

cmlr
cmlr
8 anni fa

Fatta e finita . Così non vale . La devo rifare .ciao

vitaincasa il lato rosa

E’ bellissima questa torta e bellissimo il tuo blog, l’ho scoperto da poco, ma d’ora in poi è una delle mie tappe fisse quando faccio “zapping” sul web! Sicuramente questa è una ricetta che proverò, apprezzo molto la precisione nel descrivere il procedimento! :-)

Monica
Monica
8 anni fa

Ciao enrica dmn volevo fr la sponge cake pero farcita con nutella e mascarpone poi ricoperta da glassa al cioccolato bianco pero mi sorge un dubbio devo sempre fare la bagna se si ql mi consigli io avevo pensato bagna al rum aspetto risposta grazie urgente

Cristina
Cristina
8 anni fa

Ciao! Posso aggiungere gocce di cioccolato?

Elena Polli
Elena Polli
8 anni fa

Ciao Enrica, grazie per la ricetta, è quella che cercavo.
Una domanda: la temperatura del latte deve essere appena prima dell’ebollizione? O meno caldo?
Forse non è così importante, ma quando seguo le ricette mi piace essere mooolto precisa :)
Grazie bacio
Elena

Andreina
Andreina
8 anni fa

Ciao Enrica ho provato la torta apparentemente uscita bene alta e lievitata però una volta tagliata dentro era come unta e lascia in bocca la sensazione di unto … Ho seguito precisamente la ricetta soli la tortiera era da 24 … Cosa può essere successo ? Grazie e complimenti

Barbara
Barbara
7 anni fa

Ciao, faccio spesso questa torta e devo dire che è buonissima. Tra poco sarà il compleanno di mio figlio e al posto del solito pan di spagna quest’anno vorrei provare a far questa. Considera che la userò come base da farcire e decorare con pasta di zucchero. Tutto bene sin qui, il mio dubbio è questo: le dosi che hai dato tu sono per uno stampo di 20/22 cm io devo fare una torta rettangolare di 38 X 25 cm, potresti dirmi le dosi? Ti ringrazio infinitamente per la risposta. Ne approfitto per farti i complimenti per il tuo blog, le tue ricette sono sempre una sicurezza.

Barbara
Barbara
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ok, grazie, quindi faccio due volte e mezzo di tutto? burro, farina, zucchero, latte? E il lievito? Scusami se ti faccio tutte queste domande ma è importante..

Barbara
Barbara
7 anni fa
Rispondi a  Barbara

Ah, dimenticavo..la cottura..quanto deve cuocere? Direi di più giusto?

Barbara
Barbara
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie!

Sonia
Sonia
7 anni fa

Ciao chiara ho provato questa sera Fare questa super torta per la colazione! Ti farò sapere com’è uscita! ? Volevo farti una domanda come posso togliere l odore di uovo dagli utensili da cucina, so che c’è chi usa la candeggina ma a me non piace! Cosa posso utilizzare?!?

Ersilia Lo Bello
7 anni fa

Ciao Chiara, tanti complimenti per il tuo blog e le meravigliose ricette. essendo intollerante al lattosio vorrei sostituire il latte intero con quello di riso o di avena. Devo modificare le dosi? Ti ringrazio!

Maria
Maria
7 anni fa

Ciao Chiara,ho fatto questa torta e devo dire che è stato un successo,ho usato uno stampo da 24 , posso chiederti se uso uno stampo da 32 quali dosi devo usare?

Marianna
Marianna
7 anni fa

Ricetta fantastica! Fatta oggi, è venuta buonissima! Grande Enrica!! :)

Maria
Maria
7 anni fa

Ciao Enrica, complimenti per le tue ricette! Volevo chiederti come mai la torta mi lievita bene ma solo al centro cresce un po’ di più e resta cruda? È la seconda volta che mi capita.. ho provato sia forno a metà altezza che più in basso, 170 gradi 35 minuti stampo 20. Il fatto è che poi mi si scurisce tropponse provo a lasciarla dentro ancora un po’.. secondo te sbaglio qualcosa?posso usare qualche accorgimento in più? ? grazie mille!

Barbara
Barbara
7 anni fa

Ciao Enrica
ho fatto questa torta ieri e devo dire che e’ davvero ottima e soffice . Ho eseguito tutto il procedimento con i tuoi suggerimenti l’unica cosa diversa ho usato forno ventilato ma non ha influito negativamente. Mi piace la tua precisione e spiegazione dettagliata delle ricette.. Vai avanti cosi’!!!

Chiara
Chiara
7 anni fa

Ciao, Enrica, vorrei fare questa torta ma ho dei dubbi. Il mio forno è solo ventilato, pensi che verrà come la tua? Cosa mi consigli? Grazie
Baci Chiara

161
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax