Gnocchi all’acqua

Gnocchi all’acqua una ricetta semplice e buona; bastano solo 2 ingredienti che tutti abbiamo in casa per realizzarli.
Sono perfetti per quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole portare in tavola un piatto gustoso fatto con le proprie mani.
 Sono i primi gnocchi che ho imparato a fare da piccolissima grazie a mia nonna, rispetto agli gnocchi di patate sono più leggeri, riescono sempre a tutti e sono ugualmente buoni.
Prepararli è semplicissimo basta rispettare 2 regole:
1) Usare uguale quantità di acqua e farina
2) Lavorare l’impasto da caldo perché raffreddandosi diventa difficile da gestire.
Per condirli potete usare il sugo che più vi piace oppure come ho fatto qui preparate la buonissima crema di scarole.

Gnocchi all’acqua

Degli gnocchi facili e veloci che si fanno con solo 2 ingredienti.
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI
  • 200 ml di acqua
  • 200 g di farina 00
  1. In una pentola far bollire l’acqua, fuori dal fuoco versate la farina tutta in una volta, girate bene con un cucchiaio di legno.
  2. Trasferite l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata e fatelo leggermente intiepidire per non scottarvi. Lavoratelo per pochi minuti fino ad avere un impasto ben amalgamato, copritelo con un telo di cotone e fatelo riposare per circa mezz’ora. Staccate pochi pezzi di impasto alla volta, fate tanti rotolini, formate gli gnocchi e metteteli su di un vassoio.
  3. Fate bollire l’acqua, salatela e cuocete i vostri gnocchi, sono pronti non appena salgono a galla, non fateli cuocere di più altrimenti diventano duri. Scolateli con un mestolo forato e conditeli con il sugo che preferite.
Note:

  • Si possono congelare da crudi e quando li volete fare li cuocete da congelati in acqua in ebollizione.
  • Non fateli cuocere troppo altrimenti diventano duri, dovete scolarli appena salgono a galla.
  • Potete prepararli il giorno prima e conservarli in frigorifero.
Dolce vita
Enrica

59 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.