Vai al contenuto

La Chiffon Cake più morbida del mondo!

La Chiffon Cake è il classico ciambellone americano altissimo e super soffice, 12 cm di pura bontà!!!
Ha consistenza di una nuvola, alta ed ariosa, un sapore che non stancano mai, e poi grazie al succo d’arancia è anche vitaminica e profumata!
Come potete percepire anche dalle foto, la caratteristica principale della Chiffon Cake è l’estrema morbidezza e proprio per questo è stata soprannominata da Monica Zacchia del blog Dolci Gusti “Fluffosa”.
Di pari bontà alla Ciambella all’acqua, è una delle torte che più rifaccio ed ogni volta mi ricorda la pubblicità ” Buttati che è morbido!”.
La chiffon cake è anche facile da fare, quindi non avete scuse questo w.e. tutte a fare la Chiffon Cake, e se non avete lo stampo originale come il mio, nessun problema, perché viene benissimo in qualsiasi stampo per ciambella.

Print Recipe
Chiffon cake
La chiffon cake più soffice del mondo, facilissima ed altissima.
Voti: 25
Valutazione: 3.64
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 65-70 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm o stampo a ciambella da 28cm
  • 300 g di zucchero
  • 290 g di farina 00
  • 7 uova medie
  • 220 ml di spremuta di arancia
  • arancia buccia grattugiata
  • 120 ml di olio di semi di arachidi (riso o preferito)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 8 g di cremor tartaro
  • 2,5 g di sale (un cucchiaino raso)
  • 1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Per lo sciroppo all'arancia
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 arancia (succo filtrato)
  • 200 ml di acqua
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 65-70 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm o stampo a ciambella da 28cm
  • 300 g di zucchero
  • 290 g di farina 00
  • 7 uova medie
  • 220 ml di spremuta di arancia
  • arancia buccia grattugiata
  • 120 ml di olio di semi di arachidi (riso o preferito)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 8 g di cremor tartaro
  • 2,5 g di sale (un cucchiaino raso)
  • 1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Per lo sciroppo all'arancia
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 arancia (succo filtrato)
  • 200 ml di acqua
Voti: 25
Valutazione: 3.64
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta dell'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, i semi della bacca di vaniglia. Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto.
  2. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Fate raffreddarlo per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il bordo e poi staccatelo dalla base sempre con l'aiuto di un coltello. Mettetelo su di un piatto da portata e poi versate a piacere la salsa sulla torta, io l'ho trovata ottima anche senza sciroppo. Per lo sciroppo all'arancia in un pentolino mettete tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso facendo ridurre il composto.
Note
  • Se usate lo stampo originale da chiffon cake non dovete imburrarlo e infarinarlo.
  • Lo stampo per Chiffon Cake è uno stampo a bordi alti con un tubo centrale che fa penetrare il calore fino al centro del dolce e permette una maggiore lievitazione, trovate facilmente questo stampo su Amazon o nei negozi di casalinghi specializzati.
  • Lo stesso impasto potete farlo in un normale stampo a ciambella, in quel caso va imburrato, infarinato e poi la sformate dopo 10 minuti come una normale ciambella.
  • Con alcuni stampi da chiffon cake la torta si sforma subito anche se non si imburra, ciò però non compromette il risultato finale.
  • Se usate lo stampo da chiffon cake da 18 cm o stampo a ciambella da 20cm le dosi sono: 200 g farina, 180 g zucchero, 80 g olio,  4 uova, 120 g acqua o succo d'arancia, 4 g cremor tartaro, 1 pizzico di sale, 8 g di lievito per dolci.
Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

184 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Ale
Ale
10 anni fa

enricaaaa…non ho parole! questa chiffon cake è meravigliosa e le foto parlano da sole! bravissima sia te che mony, quanto vorrei assaggiarne una fetta, ma quasi quasi mi sa che domani mi butto e la faccio…che straordinaria visone alle 8:00 di mattina, complimenti mia cara!

Federica
Federica
7 anni fa
Rispondi a  Ale

Ciao, ho provato la tua ricetta e ha una consistenza e un sapore strepitosi, unica pecca ho avuto un problemino in fase di raffreddamento! Avendo comprato lo stampo apposito una volta sfornata l’ho capovolta sui suoi piedini, solo che ho visto che la cupola toccava il piano di lavoro e quindi ho poggiato i piedini su dei supporti per farla stare più in alto e…la torta è rovinosamente caduta, ammaccandosi. Il sapore era buonissimo, però dove ho sbagliato? Ovviamente non ho imburrato lo stampo, forse il fondo doveva stare a contatto con il piano?

cindymoon
cindymoon
7 anni fa
Rispondi a  Federica

Federica, anche a me dal momento che l’ho girata mi e’ scesa subito e non capisco come possono dire che raffreddandosi scende da sola. io non ho passato nemmeno il coltello e non l’ho nemmeno imburrato lo stampo… e non ho trovato nessun collo di bottiglia che andasse bene per il buco del mio ruoto per chiffon cake… consigliatemi

Manuela
Manuela
4 anni fa
Rispondi a  Federica

Ciao Enrica, se la voglio fare al cioccolato? Come devo fare? Grazie mille

Vania
Vania
3 anni fa
Rispondi a  Ale

Ciao ho provato a fare la chiffon cake ma ogni volta quando giro lo stampo sottosopra per farla raffreddare mi cade giù subito,dove sbaglio?ho provato anche a cambiare stampo ma niente….

Monica Chiocca
10 anni fa

Dalle fluffose della Monica non si scappa! E devo dire che mi fa venir voglia di inzupparla e mangiarne una fettona adesso,sono passata nell'orario giusto!! Un abbraccio!

Simona Mirto
10 anni fa

Bellissima, radiosa, soffice, e quella fetta… che darei per averla qui adesso insieme al mio cappuccino:) ps abbiamo lo stesso vassoio dell' Alessi ma io non lo stampo da chiffon! sacrilegio :( c'è da rimediare..
un bacione carissima e come sempre i miei complimenti per le tue creazioni. Qui c'è sempre il bello e il buono:*

Monique Miel E Ricotta

Bellissima Enri. Non ho mai assaggiato la chiffon, mi fanno paura le 7 uova, però ne ho sempre sentito parlar bene e Monica è la garante. Che dire…la giornata inizia bene!!

Letizia
Letizia
4 anni fa
Rispondi a  chiarapassion

Enrica con la farina di riso viene bene comunque? Posso sostituire il sapore dell’arancia con una bustina di vanillina?

Emanuela Martinelli
10 anni fa

Mi manca questo stampo meraviglioso, la tua chiffon ha un aspetto magnifico, Monica sarà orgogliosa della tua bellissima opera!! Un bacio Manu

Giuliana Manca
10 anni fa

Io direi anche più alta del mondo!!!!!! Incantevole!!!

Dolci a gogo
10 anni fa

Tesoro ma è altisssimisssssima questa torta è davvero fantastica morbida e bellissima come te!!Bacioni,imma

Cristina D.
10 anni fa

Le fluffose di Monica le ho ben presenti e la tua è identica ! Devo farla ! Ho pure lo stampo….mai usato

m4ry
10 anni fa

Ti dirò che è da un po' che avevo in mente di provarla…chissà..magari nel week end mi ci butto…visto che è morbido, mi viene ancora più voglia ;) bellissima ! Ti abbraccio :*

Simo
10 anni fa

semplicemente da svenimento…bella, altissima, sofficiosissima….non ho parole, ecco!
un bacio

Assunta Pecorelli
10 anni fa

E' una vita che non la faccio!
Ma a vedere la tua, che è di una bellezza sconvolgente, mi è appena venuta una voglia irrefrenabile di farla…e di papparmela!!! :-D
Bravissima cara, a presto!

Liu_Jo
10 anni fa

Io la addenterei seduta stante.

Marghe
10 anni fa

Meravigliose, non ci sono altre parole!
Bravissima :)

giochidizucchero
10 anni fa

Sofficiosissima!! Rende bene l'idea, e profuma di semplice genuinità. Bravissima come sempre! Buon week end cara Enrica!

Barbara
Barbara
3 mesi fa
Rispondi a  giochidizucchero

Ciao posso usare le stesse dosi ma al posto dell’arancia mettere il limone? Grazie

Maddalena Laschi
10 anni fa

Allora, questa ciambella è davvero strepitosa e sappiamo tutti quanto Monica sia brava, anzi bravissima in questo tipo di torte….anche se anche te non scherzi, io proverò sicuramente a rifarla perchè le torte soffici mi piacciono da morire, ma ho una gran paura, sai che ho dei seri problemi con i dolci lievitati vero??? Magari ti chiamo mentre la faccio ok? grazie per ora tesoro e buon fine settimana?

Roberta Morasco
10 anni fa

Io mi ci butto davvero eh!!!!
E' bellissima Enrica, e si vede dalle foto quanto è morbida!!!
'Spetta che mi prenda anche questo benedetto stampo da chiffon cake e la faccio!!!!
Un bacione e buon fine settimana!!! <3 <3 Roby
n.b. bello lo smalto! ;-)

Cucina Mon Amour Thais

Ciao Enrica
E' buona questa torta… E' una delle torte che sono in lista da fare….. chi sa un giorno mi ci metto.
E' morbidissima….. Brava.
Intanto prendo apunti della tua ricetta.
Un abbraccio e buon weekend
thais

Teresa De Masi
10 anni fa

Dopo la fetta, mi arrendo. Di corsa in lista tra le cose da provare. :)
grazie. :)

Daniela Tornato
10 anni fa

Sono venuta a trovarti giusto per l'ora de té…sognando di mangiarmi anche una fetta di questa sofficissima torta… che fame non ci posso pensare, sono troppo golosa!! :D buon week end Enri baci a presto.. Dani

Valentina Profumo di cannella e cioccolato

devo trovare quel meraviglioso stampo da chiffon!! così poi posso provare questa meraviglia! che secondo me per essere così bella necessita proprio di quello stampo!!
buona serata e un bacio
vale

Ketty Valenti
10 anni fa

Cavoli certo che mi hai fatto venire una curiosità….effettivamente sembra una nuvola che addenterei con piacere e mi piace anche la foto con la tua mano che la cinge….sembra morbidissima al tatto,una spugna di mare!
Z&C

journeycake
10 anni fa

Enrica è strepitosa!! Soffice e altissima!! E l'hai sfornata perfettamente! Baci simo

Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella)

Non sai che voglia mi stai facendo venire con queste torte altissime e soffici! *_* da tempo vorrei provare questa in particolare, ma aspetto di trovare lo stampo adatto, non mi accontento del semplice stampo da ciambella!!! Alla ricerca dello stampoooo e altra caccavella da aggiungere alla collezione! ;*

Ely Mazzini
10 anni fa

E' favolosa Enrica, così alta, così soffice e così perfetta…davvero una delizia!!! Bravissima!!!
Buona serata…

Sugar
10 anni fa

Era nei miei programmi di rifarla la chiffon cake! Enrica ti è venuta altissima e perfetta. Uno spettacolo! Mi hai messo troppa voglia! Brava!
Buon fine settimana, ti abbraccio ♥

Simona Roncaletti
10 anni fa

Enrica è strepitosa!!!!! Mi piacerebbe proprio questo stampo e mi piacerebbe proprio una fetta di questa delizia!!!!!:)
Un bacione cara! Buon weekend!

La cucina di Esme
10 anni fa

tesoro questa torta è meravigliosa e super soffice! senti ma se ne volessi fare 1/2 dose da quanto lo uso lo stampo secondo te? complimenti per le foto sono bellissime già ammirate e cliccate su fb ma qui aggiungo anche …che carino il braccialetto :)
bacioni
Alice

Federica Simoni
10 anni fa

O_O buttati che è morbidaaaa ^__^ mamma mia che meraviglia!! mi manca quel stampo, intanto segno la ricetta però!! e ti rubo la fetta ^__^ buon week end! baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Mimma e Marta
10 anni fa

Ma è meravigliosa! Sembra così soffice e morbida…è quasi l'ora della merenda, ne vogliamo una fetta :-)

La Cassata Celiaca
10 anni fa

la voglio anche io!! e se la faccio poi mi mandi anche il vassoio? ;-) è stupenda!! brava tu e brava Mony! bacioni

SugarNess
10 anni fa

Stupenda! Non ho mai provato la chiffon cake… ma vedere la tua, mette davvero una gran voglia di buttarsi! ;) Vado a conoscere Monica! :)

sississima
10 anni fa

arrivo e mi butto…aspettamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Un abbraccio SILVIA

Ely Valsecchi
10 anni fa

Siiiiiiiiiiiiiii ho lo stampo, ho lo stampoooooooooooooooo ma non l'ho mai usato e allora domani ci provo, giuro se il pomeriggio non è troppo pieno ci provo! Un bacione e buona domenica!

Monica Zacchia
10 anni fa

appena tornata dal viaggio Enrica mi sono fiondata qui, sei formidabile, e beh più del più famoso libro del web, waw grazie Amica mi vuoi proprio bene. Grazie per aver postato la tua fluffosa adorabile e impossibile da coprire per quanto è altissimissima. Ci buttiamo insieme?!?! Spero di averti presto a casa mia per un pomeriggio fluffoso… un bacio grnad emony***

Rosita Vargas
10 anni fa

Es una verdadera esponja de lujo me encanta pero aùn no lo he preparado tomo nota,te invito a mi cocina chilena,abrazos.

Francesca P.
10 anni fa

Morbidissima, altissima, bellissima… tutto "issima", insomma! E anche il nome mi piace, così elegante, direi fashion… :D Bello provare le ricette delle amiche, è unione, è vicinanza!

An Lullaby
10 anni fa

Enrica che spettacolo!!!!!!!!!!!! La devo assolutamente provare, se trovo lo stampo da chiffon cake prendo in prestito la tua ricetta! Lo so che va bene anche uno stampo da ciambellone bello grande, ma io la voglio identica alla tua, voglio che la fetta sembri enorme nella mia mano, come nella tua foto ahah!! :) Un bacio

Chiara Setti
10 anni fa

Eccomi….dopo averla provata posso dirti che io l'ho adorata, il marito un po' meno perché dice che è troppo umida. Per i miei gusti devo ammettere che forse diminuirei un pochino l'olio anche se forse poi va a discapito della torta. Comunque adesso voglio provare anche una versione cioccolatosa e perché no, anche una al caffè!!! Un bacione cara

Chiara Setti
10 anni fa
Rispondi a  Chiara Setti

Ok, ti farò sapere! ;-)

Elena Siano
10 anni fa

Mi ricorda tanto il dolce che faceva mia nonna, con tante uova e che veniva gigante…o la ricordo gigante perchè ero piccola??? Comunque è un'esplosione di bontà…brava a te ed alla tua amica del blog dal quale l'hai presa !!

Valentina
10 anni fa

Siiiiii voglio buttarmi!!! :D Avevo perso questa meraviglia altissima, che bella!!!! :D Fantastica Monica e fantastica tu… fantastiche le mie Amiche! <3 <3 <3

Marianna Rutigliano
10 anni fa

Ciao Chiara. Che delizia questo dolce, mi hai messo una gran voglia di cucinarlo. Credo proprio che presto riceverai il tag di una mia foto!!

Complimenti per il blog. Ti ho scoperta da poco su Instagrame e anche il tuo blog non mi ha delusa :)

Marianna Rutigliano
10 anni fa

Piacere mio Enrica!
Prima di fare danni, allora, ti faccio una domanda. Io non ho la teglia per la chiffon cake, ma una torta classica da ciambella di circa 22/24 cm di diametro. Dici che verrà bene lo stesso? Ed è il caso di dimezzare le dosi?
Ti ringrazio :)

Marianna Rutigliano
10 anni fa

Perfetto ;)
Allora credo proprio che mi metterò all'opera nel fine settimana.
Ti tengo aggiornata.
Buon weekend ;)

Marianna Rutigliano
10 anni fa

Fatta, segnata tra "le ricette di fiducia" e quasi finita (l'ho sfornata ieri sera alle 22 :P ).
Grazie per la ricetta ed i consigli.
Mi sono permessa di postarla sul mio blog e di mettere un link alla tua pagina. Spero non ti dispiaccia.
Un bacione e buona serata!

Ilenia Meoni
10 anni fa

Ti è venuta benissimo!!! Sono stordita da tutte queste torte fluffose!!! bravissima!!! Prima di farla però devo trovare lo stampo….buona giornata cara….

Aria
9 anni fa

enrica, io che sono allergica alla frutt, posso mettere aqua al posto del succo d'arancia?

Elisa Sorriso
9 anni fa

ciao Chiara ti ho scoperta per caso e ne sono felice perchè le tue ricette sono golosissime quindi hai conquistato una nuova fans se ti va vienimi a trovare sul mio blog spicchidelgusto
a presto elisa

Vanessa Girotto
9 anni fa

Deve essere la fine del mondo!
Vanessa | Tra zucchero e vaniglia…

Enza Zefilippo
9 anni fa

Mamma mia!! Deve essere una bontà..davvero complimenti sei bravissima:) senti un pó potresti scrivermi gentilmente la dose dimezzata perchè io sono una pasticciona e non so bene come fare..e poi ho lo stampo da ciambella da 22cm dici che quello potrebbe andare bene? E poi i tempi di cottura sono gli stessi? Ancora brava e scusa per tutte queste domande!! Un bacio e buona serata

sara
9 anni fa

Ciao, ma se volessi diminuire lo zucchero si può? Non è super dolce così? Grazie

sara
9 anni fa

Ok proverò! Grazie

Gianna
Gianna
9 anni fa

Aiuto perchè quando la capovolgo viene subito giù rovinandosi, è già la terza volta che la faccio… Help

184
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax