
Le frittelle di carciofi sono ottime da servire come finger food ma anche come contorno per piatti a base di carne.
Si preparano velocemente tagliando i carciofi in fette sottili e poi si impanano e friggono… fatene tante perché una tira l’altra.
Le frittelle di carciofi sono anche la base per preparare un ottima parmigiana di carciofi, alternando strati di frittelle, sugo di pomodoro e mozzarella. In Campania vengono chiamati carciofi indorati e fritti e da voi?
Frittelle di carciofi
3 carciofi
2 uova
un cucchiaio di parmigiano grattugiano
un cucchiaio di pecorino grattugiato
limone
olio di semi di arachidi
sale
- Pulite i carciofi togliendo il gambo, le foglie dure, tagliateli a fettine sottili, e metteteli in acqua fredda acidulata con il limone. Scolateli, asciugateli. Sbattete le uova con un po’ di sale e i formaggi grattugiati.
- Infarinate i carciofi, passateli nell’uovo e friggeteli in abbondante olio ben caldo, girandoli da entrambi i lati. Scolateli su carta assorbente e serviteli.
Con quello che costa credo sia un bene di lusso ancora oggi..hehehe.
Sabato ero a Roma e ho mangiato la versione alla giudia…..mamma che buono!!! Anche questa frittella non deve essere da meno! Bona giornata cara
I carciofi alla giudia sono goduriosi al massimo, ottima scelta!
Buona giornata anche a te
Io i carciofi li mangerei anche a colazione!!!:) queste frittelle sono favolose Enrica!!!! Un bacione e buona settimana!!!
Anche io li amo poi fanno benissimo quindi meglio mangiarne tanti!
Un abbraccio Simo cara
Che buone…ho preso i carciofi proprio ieri al mercato.. proverò… stavolta il "cuoppo" te lo rubo io.. ;D buona giornata!! Dani
Ahahaahahahahah furti di cuoppi ;-)
Buonissime e molto sifziose queste frittelle! proprio una bella pensata per un aperitivo scicchettoso!
un bacione
Ragazze piacere di conoscervi, queste frittelle presentate nella maniera giusta sono carinissime da vedere e come dite voi "scicchettose"
Amo tantissimo i carciofi e per me sono ancora i principi della tavola d'inverno, buona settimana, a presto Manu.
Manu mi sono goduta la tua N.Y. <3 un bel viaggio e poi vederla con l'abito bianco immagino l'emozione.
no ma tu sei un vulcano di idee…. le frittelle di carciofi… che meraviglia… visto che il mio ragazzo gli adora.. le farò sicuramente!
Buona settimana, Michela
Michela preparale per lui e vedrai che sarà felicissimo, poi si fanno veramente subito!
Caterina aveva gran gusto.. la tua presentazione è stupenda! bravissima!
Immagino le montagne golose che preparava nei suoi banchetti ;-)
adoro adoro adoro i carciofi e le frittelle ancora di più!
Sono fantastici e anche la presentazione è molto invitante :)
Io li ho fatti solo una volta fritti, ma grazie alla tua ricetta ho capito che dovrei prepararli più spesso. Grazie!
Silvia fatti così sono veramente ottimi e puoi utilizzarli anche per fare un'ottima parmigiana.
Quando ero piccolo non so che malattia avessi, non mi piacevano i carciofi! Ora per fortuna ho recuperato e anzi ne vado matto!
Sono fantastiche queste frittelle, se domani non avessi le analisi del sangue le mangerei tutte :P
Marco di Una cucina per Chiama
Marco ma sai che anche mio marito non amava i carciofi proprio come te? Poi crescendo i gusti per fortuna cambiano, sarebbe un vero peccato privarsi delle delizie che ci regala la terra.
Li adoro in tutti i modi! ;)
Sere io ora sto immaginando quelli ripieni che ti prepara tua mamma <3
Sarà anche velocissima questa ricetta, ma per me è una delle cose più buone sulla faccia della terra!!Mia madre le fa esattamente così! Che belle foto Enrica!!!!!!!
Anche per me sai sono irresistibili, la ricetta è proprio di mia mamma. C'è poco da fare le ricette semplici e del cuore sono sempre le più buone perché legate ai ricordi.
E chi dice di no ai carciofi accompagnati dal fritto? Io no di certo, ricetta golosa golosa e molto sfiziosa! Buona settimana cara!
Ely al fritto è difficile dire di no, io lo faccio raramente ma quando lo preparo non so dire di no, proprio come te.
Buon lunedì
Erica, ma quanto me lo magnerei mò un cuoppo di carciofi pastellati??? Mamma mia che buco nello stomaco… Bellissima la foto dei carciofi! <3 Un bascione grandissimo!
Patty un bel cuoppo di carciofi indorati e fritti in arrivo da te ;-)
Buonissime Enrica, è tanto che non le faccio e mi hai fatto tornar la voglia! il carciofo per me non è proprio semplice da pulire, a volte non faccio attenzione e lascio delle foglie troppo dure, per questo non lo cucino spesso, ma in famiglia lo adoriamo. Un abbraccio grande
Angela è vero sono un po' antipatici da pulire, soprattutto bisogna mettere i guanti altrimenti macchiano le unghie, però sono troppo buoni e quindi ti ricompensano in bontà.
Quanto sono buoni…io ne farei incetta senza limiti…mio nonno li ha sempre scottati qualche minuto nell'acqua bollente invece ho visto che tu li hai cotti crudi…devo provare cosi'…
Elena se li tagli sottili non c'è bisogno di scottarli perché si cuociono benissimo e restano croccanti, prova e vedrai, baci.
Ciao Enrica, una piacevole scoperta il tuo blog, ottime ricette presentata in maniera splendida, ti seguo con piacere!!!
A presto…
Ma grazie di cuore stavo proprio ammirando le tue coppe golose è un piacere averti qui.
Se c'è una cosa a cui non so resistere sono le frittelle….queste ai carciofi poi wow che voglia di saltare nel monitor sono specialissime e le adorooooooooo!!Un bel cuppetiello tutto per me lo vorrei proprio adesso!!!!Un abbraccio forte cara
In momenti come questo rimpiango amaramente di non trovare carciofi dove vivo…
la prossima volta fammi un fischio che corro da te……….
Qua a casa mia nessuno ama i carciofi, io sola e….non li cucino quasi mai solo per me.
Sto sbavando sulla tastiera, ci credi?!!!!!
bacio!
Dai simo comprane una piccola quantità e togliti lo sfizio magari se li provano fritti cambiano idea, prova…
Enrica questi carciofi sono davvero una meraviglia, non li ho mai visti preparati così e non li ho quindi nemmeno mai mangiati!
Il maritozzo adora i carciofi … se riesco a breve glieli offro seguendo la tua ricetta, sono certa che lo stupirò ;-)
un caro abbraccio e complimentissimi sempre per le foto, per come realizzi i piatti…davvero uno spettacolo
Clara sei sempre tanto dolce e carina ed ho visto su fb lo spettacolo di torta che hai creato, sei veramente brava. Se li provi fammi sapere, baci
Da una parte sai che ti dico? Menomale che odio fare il fritto, altrimenti i carciofi sarebbero una di quelle cose che farei OGNI GIORNO! Li adoro! Per sopperire mi farò un pinzimonio stasera vai! :)
Un abbraccione fortissimo!!!
Berry come te odio friggere e lo faccio raramente però ogni tanto un buon fritto fa bene anche al fegato così lo facciamo lavorare bene…il tuo pinzimonio sarà sicuramente salutare e ottimo.
Li ho visti su FB e non potevo non passare a commentare questa super golosità! L'idea dell aparmigiana è una genialata la devo fare assolutamente! Adoro il tuo blog, le tue ricette, le tue foto e il tuo stile…mi prendi troppo spesso per la gola <3
baci
Alice
Alice la parmigiana la posterò presto è troppo buona e tu sei sempre carinissima…ti abbraccio forte!
Adoro le frittelle di carciofi, le mangio sempre da mia mamma..io non le preparo perché a Giuseppe i carciofi non piacciono…mannaggia mannaggia…e ora mi hai messo una gran voglia ! Come faccio ??? Bacini !
Mary ma Giuseppe fritti li ha mai provati? A volte fritti piacciono anche a chi detesta questo ortaggio prova se poi te li boccia dai la colpa a me :))
oh perbacco!! i carciofi fritti così li prepara sempre mia nonna a Natale.. non sai che scorpacciate.
e non sai che voglia mi hai fatto venire di mangiarne subito subito. ormai è tardi ma domani vado a caccia di carciofi e mi regalo questa leccornia!!!!
bacione!
della serie" come prendere dei semplici carciofi e renderli stupendi"! bravissima!
queste si che sono da provare! complimenti Chiara, sempre ricette gustosissime!
Fiorenza
oh, che meraviglia!! lo sai che mi piace friggere e adoro i carciofi però…ti confesso…non capisco mai come fare a tagliarli bene per friggerli…quando li cuocio sono sempre duri e filosi!!!!
Aria dopo che li hai puliti bene è tolto tutte le foglie dure ed arrivi quindi al cuore e alle foglie chiare taglia il cariciofo a fettine di mezzo centimetro a me vengono croccanti fuori e morbidi dentro uso i carciofi spinosi, forse dipende dalla qualità dei carciofi che non è adatta.
Per fare i carciofi fritti usa quelli spinosi: spinoso di Albenga, spinoso sardo, violetto toscano e quello Chioggia.
Che meraviglia le tue frittelle.. una stuzzicheria perfetta! E poi diciamolo, i frittini sono sempre ottimi!
Io però, ammetto che i carciofi li preferisco impanati nell'uovo e nel pan grattato e poi fritti.. semplici e deliziosi!
Giulia la prossima volta proverò la tua impanatura e ti farò sapere, buona serata a te,smack!
Il carciofo indorato e fritto è must della domenica, soprattutto a casa di mia suocera! Quanto mi piacciono cosìììììì :D I tuoi sono davvero tanto invitanti e le foto stupende! Complimenti tesoro mio, anche i carciofi diventano fashion ed eleganti con te <3 Tvb :**
Cioè, non c'è nemmeno un chicco di pangrattato??? Ma è meraviglioso!!! :)
Quando penso ai carciofi mi viene in mente mio nonno (campano!) che li faceva fritti, erano buonissimi… oppure penso a quelli della cucina romana, fatti alla giudia, tutti croccanti e belli unti! E da oggi in poi penserò anche a te e alle tue frittelle, dorate al punto giusto! :-)
Io mi chiedo come ti fanno a venire tutte queste "cosine" precise precise… Caterina de' Medici sono certa ti avrebbe ingaggiata a corte….
Ecco questi mi ricordano 'casa' perché me le preprara mia mamma!!!
Buonissime!!!! Un abbraccione Enrica!
Immagino già il profumo di queste frittelle di carciofi…che buoni…e che belle foto! Complimenti!
Un salutone!
Ila
Mi sono innamorata di queste fritelle… senza farina e senza pan grattato… guarda che crosta! bravissima Enry, anche per le splendide foto… ogni volta ci dai la conferma del tuo gusto:* un abbraccio
Mamma mia un bel pezzo del fritto all'italiana. Ora ho voglia di un cuppitiello pieno!
Che frittele sfiziose! Mi piace tanto l'idea di servirle per un aperitivo! Bravissima!
accidenti mi ci andrebbero proprio tanto queste frittelle, mi piace tanto il carciofo, ma ormai avrai capito che ci sono poche cose che non mi piacciono….e poi le tue ricette sembrano sempre cosi facili!!! un bacione tesoro e buona settimana!
Enrica, sono una meraviglia questi carciofi. Sarà che sono anche di parte, ma io li adoro. Poi sono così versatili e sempre buoni!
Fabio
Li conosco eccome i carciofi indorati e fritti, per non parlare di quelli arrostiti! Una goduria entrambi! :-)
Ciao Enrica,adoro i carciofi ,si prestano a moltissime preparazione e queste frittelle sono super!!!
a presto Ketti :D
[…] Per realizzarla non dovete far altro che preparare le frittelle di carciofi come vi ho spiegato qui e poi completate il piatto con un buon sugo di pomodoro e della provola fresca o della buona […]